Rigori fatali per la Lazio. Le parole dei protagonisti

18/04/2025

La corsa europea della Lazio si ferma ai quarti di finale di Europa League, al termine di una notte vibrante all’Olimpico. Dopo la sconfitta per 2-0 subita all’andata in Norvegia, i biancocelesti riescono nell’impresa di pareggiare i conti nei 90 minuti regolamentari, completano la rimonta nei supplementari portandosi sul 3-1, ma poi si arrendono ai calci di rigore contro il Bodo/Glimt. Una beffa che lascia tanta amarezza ma anche orgoglio, come hanno sottolineato il tecnico Marco Baroni e i protagonisti in campo.

Il tecnico laziale Marco Baroni ha parlato ai microfoni di Sky Sport subito dopo il match, visibilmente provato ma fiero dei suoi: “C’è dolore perché meritavamo di passare, la squadra ha fatto una partita straordinaria in uno stadio meraviglioso. L’energia era pazzesca, abbiamo creato, giocato, aggredito”. Sulla scelta dei rigoristi, Baroni ha difeso le scelte e i suoi ragazzi: “Quando arrivi ai rigori contano tanti fattori. Castellanos si sentiva di tirare, è rigorista. Era distrutto, ma lo recupereremo. Serve fiducia ed energia, ci attendono appuntamenti importanti”. Il tecnico ha anche ricordato le difficoltà della gara d’andata: “Quel campo ci ha penalizzato. Oggi abbiamo fatto calcio, non credo di poter chiedere di più a questi ragazzi”.

Mattia Zaccagni, capitano biancoceleste, non ha nascosto la delusione: “Siamo distrutti. Abbiamo dato tutto, forse potevamo evitare il gol. Ai rigori è una lotteria. Abbiamo fatto una partita quasi perfetta, 120 minuti di intensità. Il mister ci aveva chiesto questo e noi abbiamo risposto”. Il numero 20 ha poi sottolineato la compattezza della squadra: “Bisogna essere lucidi, ripartire. Noi più esperti dobbiamo aiutare il gruppo. Da capitano, posso dire di essere fiero di questa squadra e dei tifosi. Questo rende tutto più doloroso”.

Tra i più amareggiati anche Boulaye Dia, autore di una buona prova: “Uscire così fa male. Abbiamo giocato la partita perfetta e rimontato l’andata. Forse ci siamo deconcentrati e abbiamo subito il gol. È difficile finire così, ma abbiamo dato tutto. I tifosi ci hanno spinto tantissimo”. Sull’epilogo ai rigori, Dia ha commentato: “Il rigore è un gesto tecnico, tutti hanno dato il massimo. È dura, ma il calcio è anche questo”.

La Lazio esce dunque a testa alta, salutata dagli applausi del suo pubblico. L’Europa League si chiude amaramente, ma resta una prestazione che ha confermato il valore e lo spirito di gruppo della squadra. Ora l’obiettivo si sposta sul campionato, dove i biancocelesti sono chiamati a dare un seguito a quanto di buono mostrato in Europa.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Sirene dalla Premier per Guendouzi, tifosi laziali in ansia

Sirene dalla Premier per Guendouzi, tifosi laziali in ansia

Mattéo Guendouzi è uno dei protagonisti indiscussi della rosa della Lazio, ma il suo futuro in biancoceleste è tutt’altro che certo. Il centrocampista francese, che ha disputato una stagione di grande livello, è al centro delle attenzioni del mercato. Se da una parte il rinnovo del contratto fino al 2028 con una clausola rescissoria di […]

02/07/2025

Salta l’accordo col Boca Juniors, Paredes rimane alla Roma. Per ora

Salta l’accordo col Boca Juniors, Paredes rimane alla Roma. Per ora

Il ritorno di Leandro Paredes al Boca Juniors assomiglia sempre più a una telenovela, con colpi di scena che si susseguono. Nonostante l’accordo già trovato la scorsa settimana tra il giocatore e il club argentino, la chiusura dell’affare è tutt’altro che certa. Paredes è pronto a firmare un contratto fino al 2028, con opzione per […]

02/07/2025

La Lazio tira un sospiro di sollievo: Sarri non molla la guida tecnica

La Lazio tira un sospiro di sollievo: Sarri non molla la guida tecnica

Nonostante il forte disappunto, Maurizio Sarri ha deciso di rimanere alla guida della Lazio, almeno per ora, nonostante le difficoltà legate al blocco del mercato che ha sconvolto la squadra. La notizia, trapelata mercoledì e confermata ieri dalla società, ha scatenato un turbinio di reazioni, comprese voci infondate riguardanti le dimissioni del tecnico. La Lazio, […]

28/06/2025

Roma, Paredes al Boca non basta: servono altre cessioni

Roma, Paredes al Boca non basta: servono altre cessioni

Il 30 giugno si avvicina e con esso la necessità per la Roma di fare i conti con il suo primo obiettivo per questo mercato: l’urgenza di raggiungere i 15 milioni di euro di plusvalenze. La situazione, però, è ancora lontana dal risolversi. Nella giornata di ieri, un primo passo importante è stato compiuto con […]

27/06/2025

Trema la Lazio, sono giorni di riflessione per Maurizio Sarri

Trema la Lazio, sono giorni di riflessione per Maurizio Sarri

La situazione in casa Lazio è sempre più delicata, con Maurizio Sarri che si trova a dover fare i conti con una realtà che non era quella che si aspettava al momento del suo ritorno. Nonostante la promessa di un mercato più attivo e di un progetto ambizioso, la fiducia del tecnico nei confronti della […]

27/06/2025

La Roma è pronta a blindare Svilar con un lungo contratto

La Roma è pronta a blindare Svilar con un lungo contratto

Mile Svilar, portiere della Roma, è ormai considerato uno dei talenti più promettenti della Serie A e un punto fermo per il futuro del club giallorosso. La triade Massara-Ranieri-Gasperini ha messo nel mirino il rinnovo di contratto del portiere belga, tanto che, nonostante i vincoli del Settlement Agreement, Svilar è tra i giocatori che la […]

26/06/2025

Lotito vorrebbe accontentare Sarri, ma la Lazio non può spendere

Lotito vorrebbe accontentare Sarri, ma la Lazio non può spendere

La Lazio si trova ad affrontare una situazione delicata sul fronte finanziario e mercato, con un blocco totale degli acquisti fino a settembre a causa dell’articolo 90 comma 4 bis della FIGC. Il club ha superato i tre parametri di bilancio (indice di liquidità, indebitamento e costo del lavoro allargato), e ora la priorità è […]

26/06/2025

Stadio di Pietralata, avanti piano: la Roma cambia anche CEO

Stadio di Pietralata, avanti piano: la Roma cambia anche CEO

Il progetto del nuovo stadio della Roma a Pietralata perde un altro tassello dirigenziale. Lorenzo Vitali, fino a oggi Ceo del club giallorosso, ha lasciato l’incarico. Un’altra figura di vertice che si aggiunge alla lunga lista di manager sostituiti dalla proprietà Friedkin negli ultimi anni. Insieme a Mauro Baldissoni, Guido Fienga, Pietro Berardi, Stefano Scalera […]

18/06/2025

E’ iniziata ufficialmente l’avventura di Gasperini alla Roma

E’ iniziata ufficialmente l’avventura di Gasperini alla Roma

Non ha cercato scorciatoie retoriche né ha provato a conquistare la piazza con frasi ad effetto. Gian Piero Gasperini si è presentato da nuovo allenatore della Roma con il piglio serio e determinato di chi sa che in ambienti così esigenti non bastano parole, ma servono idee chiare e fatti. Al suo fianco, Claudio Ranieri, […]

18/06/2025