
Restyling di viale Mazzini: via i parcheggi abusivi, più spazio alle aree verdi

Viale Mazzini, uno dei luoghi centrali di Roma, si prepara a un importante intervento di riqualificazione in occasione del centenario dalla sua inaugurazione. Il progetto, del valore di 2 milioni di euro, mira a trasformare completamente il viale e l’area circostante, lungo 1,2 chilometri, con l’obiettivo di migliorare la vivibilità e la sostenibilità della zona.
L’intervento prevede la creazione di nuove aree verdi, alberi, siepi e una pista ciclabile che si estenderà per tutta la lunghezza del viale. Questo segnerà un passo decisivo verso la riduzione del traffico e dell’inquinamento nella zona, con l’eliminazione dei parcheggi abusivi e delle auto in sosta selvaggia che hanno caratterizzato piazzale Clodio e altre parti del viale per anni. Roberto Gualtieri, sindaco di Roma, ha sottolineato l’importanza di questo cambiamento, definendo il nuovo assetto di viale Mazzini come un simbolo del cambiamento verso una città più verde e vivibile. I giardini sostituiranno i parcheggi, e solo gli stalli per i disabili verranno mantenuti, mentre l’intera zona subirà un’importante trasformazione in termini di spazi pedonali e ciclabili.
I lavori, che partiranno nell’agosto 2025, saranno suddivisi in dieci fasi, per evitare la completa paralisi del traffico nella zona. Il piano non prevede la chiusura totale del viale, ma sarà impostato per garantire un accesso graduale alle varie porzioni di strada, con un impatto minimo sulla mobilità dei residenti e delle attività commerciali.
La riqualificazione di piazzale Clodio avrà un ruolo cruciale nel progetto. Lo spazio sarà arricchito da nuove aree verdi, giardini pubblici e sistemi di raccolta delle acque piovane, migliorando notevolmente l’aspetto estetico e la funzionalità dell’area. Gli interventi, che verranno seguiti anche dall’assessorato all’Ambiente, mirano a creare un corridoio verde che unisca piazzale Clodio con lungotevere Mario.
Secondo l’Amministrazione Gualtieri, il progetto è un esempio concreto della visione di lungo periodo per la città, con l’obiettivo di ridurre le emissioni e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Il piano non riguarda solo viale Mazzini, ma rappresenta una parte di una serie di interventi più ampi per rendere Roma una città sempre più sostenibile e a misura di pedoni.
Con l’avvio dei lavori previsto per l’agosto 2025, il restyling di viale Mazzini promette di essere uno dei principali progetti di riqualificazione urbana degli ultimi anni a Roma.