Cultura

Roma

/

10/10/2022

Rastrellamento ghetto, il 16 ottobre la pedalata della memoria

CONDIVIDI

Il 16 ottobre ricorre l’anniversario del rastrellamento del Ghetto.

Il 16 ottobre del 1943 più di mille nostri concittadini Italiani, ebrei vennero prelevati dalle loro case dai nazisti per essere deportati ad Auschwitz. Solo quindici uomini e una donna (Settimia Spizzichino) ritorneranno a casa dalla Polonia. Nessuno dei duecento bambini è mai tornato. Fabiana Di Segni presidente della commissione Politiche sociali del Municipio XI, insieme a Maya Vetri assessora alla Cultura del Municipio VIII organizzano la prima edizione della pedalata della Memoria. Saranno presenti il presidente del Municipio XI, Gianluca Lanzi e il presidente del Municipio VIII, Amedeo Ciaccheri.

Sono stati invitati: il Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma Riccardo Di Segni, la Presidente della Comunità Ruth Dureghello, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Nel corso dell’evento ci saranno letture di Giordana Terracina, Elio Limentani, Miriam Spizzichino e Fabiana Di Segni.

Percorso: ore 15 partenza dal ponte della Scienza Vittorio Gassman, si procede verso il ponte Settimia Spizzichino e si conclude la tappa presso il quartiere ebraico (Sinagoga di Roma) dove il rastrellamento ebbe inizio.

Fonte portale Roma Capitale

28/11/2023 

Sport

Champions League | Lazio – Celtic, le probabili formazioni

La Lazio, uscita malamente sconfitta dalla partita dell’Arechi contro la Salernitana, vede già davanti a sé […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Territorio

Gli affari di due sinti tra Zagarolo e Valle Martella: la droga per fare soldi, la pizzeria per ripulirli

Un giovane ragazzo di origini sinti e sua cognata. In due avevano allestito un giro di […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Cronaca

Expo 2030, Gualtieri e le testimonial a sostegno della candidatura di Roma

La delegazione italiana è entrata nel Palais des Congrès di Issy-les-Moulineaux, alle porte di Parigi, dove […]

leggi tutto...

24/11/2023 

Sport

Lazio – Celtic, bagno di folla e promozione ancora attiva

Un vero e proprio bagno di folla spingerà la Lazio nella sfida decisiva contro il Celtic. […]

leggi tutto...

24/11/2023 

Cronaca

Roma, Gualtieri: “Al lavoro su mobilità sostenibile”

“Quello di una mobilità pubblica sostenibile è un traguardo ambizioso. Rispetto a Parigi, Roma non ha […]

leggi tutto...

23/11/2023 

Eventi

La Formula E dice addio a Roma: l’edizione 2024 nel circuito romagnolo di Misano: è più sicuro

Sarebbe stata valutata l’opportunità o meno di far correre in città  auto di ultima generazione, che […]

leggi tutto...