Raid vandalici contro farmacie, appello D’Amato al prefetto

06/12/2022

Colpiti i gazebo per fare i tamponi Covid

“Negli ultimi giorni sono stati segnalati alcuni episodi di raid vandalici ai danni di alcuni gazebo delle Farmacie per l’esecuzione dei tamponi covid.

E’ un fenomeno allarmante e che non deve essere sottovalutato, le farmacie sono un avamposto insostituibile nel contrasto alla pandemia.

Desidero rivolgere un appello al Prefetto di Roma, che ringrazio dello straordinario lavoro, per aumentare i livelli di sicurezza della rete delle farmacie e più in generale dei presidi sanitari”.

Lo dichiara l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

ANSA

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Via Panama, nuova protesta contro la ciclovia: pericolo ingorghi

Via Panama, nuova protesta contro la ciclovia: pericolo ingorghi

Nuova protesta a via Panama, nel quartiere Pinciano, dove residenti e lavoratori si oppongono al progetto della ciclovia a doppio senso di marcia prevista dal Comune di Roma nell’ambito del V Lotto del Grab (Grande Raccordo delle Bici). Il cantiere, che dovrebbe collegare Ponte Salario con via Panama attraverso villa Ada, è finito nuovamente nel […]

22/10/2025

Roma-Garbatella, arriva la “Zona 30” tra via Padre Semeria e la Colombo

Roma-Garbatella, arriva la “Zona 30” tra via Padre Semeria e la Colombo

A Garbatella prende forma un progetto ambizioso per ridurre gli incidenti e migliorare la sicurezza stradale in uno dei quadranti più trafficati del Municipio VIII. Tra via Padre Semeria, via Valignano e via Padre Reginaldo Giuliani, l’amministrazione guidata da Amedeo Ciaccheri ha avviato la realizzazione di una Zona 30, dove il limite di velocità sarà […]

21/10/2025

A Roma Quarticciolo “Perseo”: il progetto contro le violenze sugli anziani

A Roma Quarticciolo “Perseo”: il progetto contro le violenze sugli anziani

Un nuovo progetto sociale prende vita a Roma, con l’obiettivo di proteggere gli anziani da violenze, abusi e isolamento. Si chiama “Perseo – Prevenire i maltrattamenti e le violenze sugli anziani del Lazio attraverso azioni di invecchiamento attivo”, promosso dall’associazione Sos Diritti Legalità e finanziato dalla Regione Lazio con il cofinanziamento dell’Unione Europea. L’iniziativa parte […]

21/10/2025

Crolla il controsoffitto all’istituto Piaget-Diaz: sfiorata la tragedia al Quadraro

Crolla il controsoffitto all’istituto Piaget-Diaz: sfiorata la tragedia al Quadraro

Momenti di paura nella mattinata di venerdì alla sede succursale dell’istituto Piaget-Diaz di via Diana, nel quartiere Quadraro. Poco prima delle 8, mentre gli studenti stavano per entrare in classe, una parte del controsoffitto interno è crollata in prossimità della scala che porta all’ultimo piano dell’edificio, facendo cadere calcinacci e detriti anche ai piani inferiori. […]

19/10/2025

Vaccini antinfluenzali, nel Lazio già oltre 100mila somministrazioni

Vaccini antinfluenzali, nel Lazio già oltre 100mila somministrazioni

La campagna antinfluenzale 2025-2026 nel Lazio è partita con largo anticipo e i primi dati sono incoraggianti. Nonostante le temperature ancora miti, oltre 100 mila persone hanno già ricevuto il vaccino contro l’influenza stagionale, il cui picco è atteso tra dicembre e gennaio. La Regione Lazio ha acquistato complessivamente 1,3 milioni di dosi, distribuite progressivamente […]

18/10/2025

Annona vaticana: il supermercato del Papa riapre con prezzi agevolati

Annona vaticana: il supermercato del Papa riapre con prezzi agevolati

Varcare la soglia del supermercato del Vaticano è come entrare in un piccolo mondo a sé, sospeso tra spiritualità e quotidianità. Ieri mattina, dopo mesi di chiusura per ristrutturazione e cambio di gestione, ha riaperto l’Annona Vaticana, il celebre spaccio di Oltretevere fondato negli anni Trenta. Per la prima volta la gestione è stata affidata […]

17/10/2025

Nuovo stadio della Roma a Pietralata: progetto definitivo a fine 2025

Nuovo stadio della Roma a Pietralata: progetto definitivo a fine 2025

Il vertice tenutosi ieri in Campidoglio sul progetto dello stadio della Roma a Pietralata si è svolto, secondo la nota ufficiale del Comune, “in un clima molto positivo”. L’incontro, durato circa un’ora e mezza, ha confermato l’obiettivo condiviso di arrivare entro la fine del 2025 alla consegna del progetto definitivo. Ma, dietro il linguaggio prudente […]

17/10/2025

Roma, via Latina appena rifatta dopo anni e di nuovo rotta dagli scavi

Roma, via Latina appena rifatta dopo anni e di nuovo rotta dagli scavi

Il rifacimento del manto stradale di via Latina, nel tratto compreso tra via Tommaso da Celano e via Latina, era stato accolto con soddisfazione dai residenti del quartiere. Dopo anni di degrado e buche, i lavori sembravano aver finalmente restituito decoro e sicurezza alla strada. Ma la soddisfazione è durata poco: un nuovo scavo, avviato […]

16/10/2025

Roma, proseguono le occupazioni delle scuole, ma gli studenti sono divisi

Roma, proseguono le occupazioni delle scuole, ma gli studenti sono divisi

L’ondata di occupazioni scolastiche a Roma non accenna a fermarsi. Dopo le manifestazioni per la Palestina e la missione della Global Sumud Flotilla, nuovi licei sono stati coinvolti in queste azioni di protesta, tra cui il liceo classico Ennio Quirino Visconti e la succursale del liceo Newton. In totale, le scuole occupate sono 12, e […]

15/10/2025