
Quarticciolo, la lotta alla criminalità prosegue senza sosta

Nel quartiere Quarticciolo, la criminalità ha per anni segnato la vita quotidiana dei residenti, con droga nascosta nelle cantine delle case popolari, vedette agli angoli delle strade e un clima di paura che ha allontanato le famiglie dagli spazi pubblici. Tuttavia, grazie a un’intensificazione delle operazioni delle forze dell’ordine, si sta cercando di restituire sicurezza alla zona, seguendo il modello Caivano già applicato in altre aree degradate.
Dal 23 dicembre, data di approvazione del decreto “Caivano bis”, al 18 febbraio, sono stati effettuati 75 interventi straordinari con l’impiego di 450 uomini. “L’attenzione è alta e il controllo costante”, sottolineano le autorità, riferendosi ai numerosi arresti e denunce. In meno di due mesi sono state controllate 498 persone, arrestate 25 e denunciate 12. Gli interventi si aggiungono alle operazioni ordinarie che, solo nel 2024, hanno portato a oltre 40 arresti eseguiti dai Carabinieri.
Non sono mancati sequestri di armi e droga: tre pistole, 54 munizioni e diversi chili di stupefacenti, tra cui cocaina e nuove sostanze come il “Frozen”, un olio di canapa solidificato altamente concentrato, venduto a 7mila euro al chilo. A gennaio, 180mila dosi di questa sostanza sono state sequestrate seguendo un traffico partito proprio dal Quarticciolo.
Le cantine delle palazzine popolari si sono rivelate veri magazzini per lo stoccaggio della droga, difficili da individuare perché non sempre riconducibili a un unico appartamento. Intanto, il Campidoglio ha stanziato 25 milioni di euro per la riqualificazione del quartiere, con la creazione di spazi di socialità, palestre, biblioteche e centri polifunzionali, a cui si spera di aggiungere altri 25 milioni dal governo.
“Al Quarticciolo si va avanti”, ha dichiarato il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, sottolineando che “il piano di sicurezza prevede azioni quotidiane delle forze dell’ordine nelle periferie e nelle aree metropolitane”. Un’azione costante che poco a poco sta erodendo il controllo sul quartiere esercitato dalla criminalità.