Società

Roma

/

12/11/2022

Protocollo con la Asl Roma 3 su barbonismo domestico e centri diurni Alzheimer

CONDIVIDI

Assistenza ai casi di barbonismo domestico e gestione integrata dei centri diurni per i malati di alzheimer sono i temi dei Protocolli approvati questa mattina nella riunione della Conferenza locale sociale e sanitaria della Asl Roma 3

Assistenza ai casi di barbonismo domestico e gestione integrata dei centri diurni per i malati di alzheimer sono i temi dei Protocolli approvati questa mattina nella riunione della Conferenza locale sociale e sanitaria della Asl Roma 3, a cui hanno partecipato la delegata del Sindaco di Roma per la Asl Roma 3 Giuseppina Maturani, i Presidenti dei Municipi X, XI e XII, Mario Falconi, Gianluca Lanzi ed Elio Tomassetti, e il direttore Generale della ASL, Francesca Milito. L’organismo, che dopo anni torna pienamente operativo, ha il compito di ricostruire una maggiore integrazione socio-sanitaria capace di offrire risposte alle necessità sociali e sanitarie dei territori.

I due Protocolli, il primo “tra Roma Capitale, dipartimento Politiche sociali e della salute e aziende sanitarie locali Roma 1, 2 e 3 rivolto a tutti i centri diurni integrati per i malati di Alzheimer presenti sul territorio di Roma Capitale – servizio di accompagnamento alla dimissione” ed il secondo per “la  gestione e la presa in carico integrata delle situazioni di barbonismo domestico” saranno parallelamente all’ordine del giorno anche delle Conferenze sociali e sanitarie della Roma 1 e 2.

Durante l’incontro è stato approfondito anche il focus sul tema del “dopo di noi” per offrire un futuro ai tanti ragazzi disabili privi del sostegno familiare.

“Ringrazio il lavoro della delegata del Sindaco Giuseppina Maturani – sostiene l’assessora alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale Barbara Funari – per avere avviato un percorso di approvazione che a breve verrà affrontato anche nelle conferenze sanitarie della Roma 2 e Roma 1. Stiamo finalmente rimettendo al centro l’integrazione socio-sanitaria, con un percorso che parte dal lavoro con i municipi e i distretti sanitari“.

Abbiamo lavorato alla proposta di un protocollo tra Asl e Municipi per dare mandato al Tavolo tecnico, già operativo sul tema, per la stesura di un protocollo di intesa del “dopo di noi ‘ al fine di realizzare nuovi percorsi di sostegno. Ringrazio per la disponibilità e il prezioso lavoro i presidenti dei Municipi Mario Falconi, Gianluca Lanzi ed Elio Tomassetti” ha commentato la delegata del Sindaco di Roma Giuseppina Maturani. Approvato anche il Piano Aziendale della Asl Roma 3.

Portale Roma Capitale 

27/09/2023 

Sport

Le probabili formazioni di Genoa-Roma

Dopo il deludente pareggio contro il Torino, la Roma proverà a espugnare il Ferraris nella sfida […]

leggi tutto...

27/09/2023 

Eliseo, con Roma c’è ora una visione condivisa sui migranti

Tra la Francia e l’Italia c’è oggi “una visione condivisa della gestione della questione migratoria”: è […]

leggi tutto...

27/09/2023 

Sport

Lazio-Torino, le probabili formazioni: Sarri studia le rotazioni

Dopo il pari interno contro il Monza, la Lazio è ancora a caccia della prima vittoria […]

leggi tutto...

26/09/2023 

Cronaca

RubberJet Track Industrial Srl Rivoluziona il Riciclo dei Materiali Gommati. Una Tecnologia Innovativa per affrontare la deforestazione

L’industria della gomma è in continua crescita, ma questo successo ha un costo significativo per l’ambiente. […]

leggi tutto...

26/09/2023 

Territorio

Roma Atac, nuovo sciopero trasporti di 24 ore venerdì 29 settembre. Metro B1 chiusa, il piano per la Ryder Cup

Nuovo sciopero dei trasporti sulla rete Atac, Roma Tpl e Cotral. Dal 28 settembre all’1 ottobre […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Sport

FORMELLO – Lazio, il riposo cancellato: Sarri gestisce i titolarissimi

Stamattina per la Lazio l’allenamento del “riposo cancellato”, ma in campo ci sono soltanto i calciatori non spremuti […]

leggi tutto...