Società

Roma

/

12/11/2022

Protocollo con la Asl Roma 3 su barbonismo domestico e centri diurni Alzheimer

CONDIVIDI

Assistenza ai casi di barbonismo domestico e gestione integrata dei centri diurni per i malati di alzheimer sono i temi dei Protocolli approvati questa mattina nella riunione della Conferenza locale sociale e sanitaria della Asl Roma 3

Assistenza ai casi di barbonismo domestico e gestione integrata dei centri diurni per i malati di alzheimer sono i temi dei Protocolli approvati questa mattina nella riunione della Conferenza locale sociale e sanitaria della Asl Roma 3, a cui hanno partecipato la delegata del Sindaco di Roma per la Asl Roma 3 Giuseppina Maturani, i Presidenti dei Municipi X, XI e XII, Mario Falconi, Gianluca Lanzi ed Elio Tomassetti, e il direttore Generale della ASL, Francesca Milito. L’organismo, che dopo anni torna pienamente operativo, ha il compito di ricostruire una maggiore integrazione socio-sanitaria capace di offrire risposte alle necessità sociali e sanitarie dei territori.

I due Protocolli, il primo “tra Roma Capitale, dipartimento Politiche sociali e della salute e aziende sanitarie locali Roma 1, 2 e 3 rivolto a tutti i centri diurni integrati per i malati di Alzheimer presenti sul territorio di Roma Capitale – servizio di accompagnamento alla dimissione” ed il secondo per “la  gestione e la presa in carico integrata delle situazioni di barbonismo domestico” saranno parallelamente all’ordine del giorno anche delle Conferenze sociali e sanitarie della Roma 1 e 2.

Durante l’incontro è stato approfondito anche il focus sul tema del “dopo di noi” per offrire un futuro ai tanti ragazzi disabili privi del sostegno familiare.

“Ringrazio il lavoro della delegata del Sindaco Giuseppina Maturani – sostiene l’assessora alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale Barbara Funari – per avere avviato un percorso di approvazione che a breve verrà affrontato anche nelle conferenze sanitarie della Roma 2 e Roma 1. Stiamo finalmente rimettendo al centro l’integrazione socio-sanitaria, con un percorso che parte dal lavoro con i municipi e i distretti sanitari“.

Abbiamo lavorato alla proposta di un protocollo tra Asl e Municipi per dare mandato al Tavolo tecnico, già operativo sul tema, per la stesura di un protocollo di intesa del “dopo di noi ‘ al fine di realizzare nuovi percorsi di sostegno. Ringrazio per la disponibilità e il prezioso lavoro i presidenti dei Municipi Mario Falconi, Gianluca Lanzi ed Elio Tomassetti” ha commentato la delegata del Sindaco di Roma Giuseppina Maturani. Approvato anche il Piano Aziendale della Asl Roma 3.

Portale Roma Capitale 

23/03/2023 

Cronaca

Atac, cyber-attacco al sito web, alcune biglietterie offline

Dalle prime ore di questa mattina il sito internet di Atac, la municipalizzata romana dei trasporti, […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Cronaca

Grazie agli incontri sulle truffe anziana fa arrestare un ladro

Grazie a un incontro informativo per prevenire le truffe agli anziani a cui aveva partecipato, organizzato […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Cronaca

Rapina con pistola in studio medico Roma, rubati soldi e orologio

Una rapina in uno studio medico è avvenuta ieri a Roma in viale Francesco Caltagirone, periferia […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Cronaca

Identificato il tifoso con la maglia ‘Hitlerson’, è un tedesco

E’ stato identificato dalle forze dell’ordine il tifoso che domenica scorsa è stato immortalato in tribuna […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

Primo ciak a Roma per i Gladiatori di Emmerich

Primo ciak a Cinecittà per Those to die (Quelli che stanno per morire): l’epopea dei gladiatori […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

Maglia ‘Hitlerson’ al derby, Abodi annuncia interventi

In tribuna un tifoso laziale indossa la maglia della sua squadra del cuore. Sulle sue spalle […]

leggi tutto...