Primavalle, un murale per ricordare i fratelli Mattei a 52 anni dalla strage

18/04/2025

Nel cuore di Primavalle, a 52 anni dalla strage che sconvolse Roma e l’intera nazione, i volti di Stefano e Virgilio Mattei tornano a vivere sulla facciata di un palazzo Ater. Un murale realizzato dall’artista Massimiliano Carli, in arte Negus, li ritrae sorridenti, eternamente giovani, nella stessa palazzina di via Bernardo da Bibbiena dove morirono nel rogo appiccato da un commando di estrema sinistra del movimento Potere Operaio. Era la notte del 16 aprile 1973, e l’obiettivo dell’attentato era il padre Mario, allora segretario della sezione missina di Primavalle. I figli, 8 e 22 anni, morirono bruciati vivi.

L’opera, proposta da Stefano Oddo, capogruppo di Fratelli d’Italia del Municipio Roma XIV, è stata realizzata in collaborazione con la Regione Lazio per riaffermare un principio: ricordare non significa alimentare l’odio, ma difendere la memoria e cercare, se possibile, una pacificazione. “Stefano e Virgilio furono bruciati vivi nella loro casa. Due ragazzi innocenti, uccisi dalla furia ideologica. Ricordarli oggi è un atto di giustizia verso la verità e la storia. Perché nulla si costruisce sull’odio. E perché certi orrori non devono accadere mai più. Non dimentichiamo”, ha scritto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. “Quelli erano gli anni nei quali l’avversario politico era un nemico da abbattere, erano gli anni dei cattivi maestri sempre pronti a giustificare anche il più orrendo dei crimini o a costruire false verità per coprire i responsabili, erano gli anni delle fazioni contrapposte e della delegittimazione reciproca”, ha aggiunto. “Quello che possiamo fare oggi è tenere viva la memoria di quanto accaduto, per evitare il pericolo di ricadute e condurre l’Italia e il nostro popolo verso una piena e vera pacificazione nazionale“.

Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti molte autorità, tra cui il presidente del Senato Ignazio La Russa, il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il ministro della Cultura Alessandro Giuli, e il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli. “Una grande emozione, un impegno preso con la famiglia Mattei. Questo murale è un segno di pacificazione. Oggi vedere tutte le istituzioni ricordare il loro sacrificio è la cosa più emozionante”, ha detto Rocca.

Ma il dolore di chi ha vissuto quella tragedia in prima persona resta intatto. Antonella Mattei, sorella delle vittime, ha usato parole dure, segnate da una sofferenza mai sopita: “Non mi posso pacificare con persone che non hanno mai chiesto scusa. A nove anni mi hanno distrutto la vita. La giustizia li ha protetti, aiutati, mantenuti. Come faccio a dimenticare?”

Il murale, visibile proprio dalla finestra dell’appartamento dei Mattei, è diventato non solo un luogo della memoria, ma anche un simbolo della necessità di non voltarsi dall’altra parte. Nonostante il passare del tempo, la ferita di quella notte del 1973 non si è mai realmente rimarginata. Questo gesto, però, è un passo per tenere viva la memoria e continuare a raccontare quella storia.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Giubileo dei Giovani a Tor Vergata: un milione in festa con Papa Leone XIV

Giubileo dei Giovani a Tor Vergata: un milione in festa con Papa Leone XIV

Una marea di giovani ha invaso Tor Vergata per il Giubileo dei Giovani, un evento che ha unito fede, entusiasmo e desiderio di cambiamento. Da ogni angolo del pianeta – Spagna, America Latina, Myanmar, Sud Sudan, Siria, Stati Uniti – sono arrivati a Roma ragazzi e ragazze con zaini, chitarre, bandiere e sorrisi, pronti a […]

03/08/2025

Giubileo dei giovani: attesi un milione a Roma per la veglia con il Papa

Giubileo dei giovani: attesi un milione a Roma per la veglia con il Papa

È iniziato ufficialmente il Giubileo della Speranza, l’evento centrale dell’Anno Santo dedicato alla generazione Z, che culminerà nella veglia di sabato 2 agosto a Tor Vergata con Papa Leone XIV. Migliaia di giovani stanno affluendo a Roma da 147 nazioni, tra cui ucraini e russi, israeliani e palestinesi, uniti da un pellegrinaggio che parla di […]

28/07/2025

Stray Kids a Roma: i re del k-pop in concerto all’Olimpico per 65mila fan

Stray Kids a Roma: i re del k-pop in concerto all’Olimpico per 65mila fan

Il fenomeno k-pop continua la sua ascesa mondiale e conquista anche l’Italia. Mercoledì 31 luglio lo Stadio Olimpico di Roma ospiterà l’unica tappa italiana del Dominate World Tour degli Stray Kids, la boy band sudcoreana più seguita del momento. Con oltre 11,2 miliardi di ascolti su Spotify e una fanbase globale in crescita esponenziale, il […]

28/07/2025

Giubileo dei Giovani: atteso mezzo milione di pellegrini a Tor Vergata

Giubileo dei Giovani: atteso mezzo milione di pellegrini a Tor Vergata

Il 2 e 3 agosto Roma vivrà uno degli eventi più attesi dell’Anno Santo: il Giubileo dei Giovani. Circa 500.000 ragazzi da 146 paesi si raduneranno nella spianata di Tor Vergata, per incontrare Papa Francesco e partecipare a una celebrazione di fede, speranza e pace. Il tema che guida questo evento è il ritorno agli ideali […]

24/07/2025

Per il “Raduno degli Ultimi” del 2026 venduti già 250mila biglietti: è record

Per il “Raduno degli Ultimi” del 2026 venduti già 250mila biglietti: è record

È ufficiale: Ultimo entra nella storia della musica italiana con un record senza precedenti. Il cantautore romano, al secolo Niccolò Moriconi, ha venduto 250mila biglietti per il concerto del 4 luglio 2026 a Tor Vergata, superando il precedente primato nazionale di Vasco Rossi a Modena Park nel 2017. L’evento, ribattezzato “Raduno degli Ultimi”, celebrerà i […]

16/07/2025

Ai Fori Imperiali trionfano stile e bellezza con la sfilata di Dolce e Gabbana

Ai Fori Imperiali trionfano stile e bellezza con la sfilata di Dolce e Gabbana

È andata in scena come un rito la prima sfilata di Alta moda firmata Dolce&Gabbana nella Capitale, inaugurando il loro attesissimo Grand Tour con un tributo alla magnificenza di Roma antica e moderna. La passerella sulla Via Sacra, nel cuore del Foro Romano, ha dato il via a una celebrazione del corpo femminile come scultura […]

15/07/2025

Ultimo fa sold out non solo all’Olimpico ma anche a San Basilio

Ultimo fa sold out non solo all’Olimpico ma anche a San Basilio

C’è chi ride e chi si emoziona. A San Basilio, un quartiere del nord-est di Roma, si è vissuto un evento che ha unito tutti, dalla pioggia battente alla musica di Ultimo, giovane cantautore romano che ha appena raggiunto un incredibile traguardo. A Largo Paolo Panelli, ormai noto come il “parchetto di Ultimo”, un pubblico […]

15/07/2025

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

«Noi siamo Ultimo». La scritta campeggia sul maxischermo mentre lo Stadio Olimpico esplode di emozione. Sessantamila fan accolgono Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, che sbuca da una porticina e corre sulla passerella a forma di chiave, omaggio al brano con cui tutto è iniziato. È il primo dei tre concerti del tour “La favola continua”, […]

11/07/2025

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Il fenomeno Ultimo si spiega con un solo prefisso: “anti”. Anti-sistema, anti-casta, anti-tormentone. Un cantautore fuori dalle logiche dell’industria musicale, ma dentro il cuore di milioni di fan. Con 1,75 milioni di biglietti venduti nei tour, oltre 3,5 miliardi di ascolti su Spotify e quattro milioni di follower su Instagram, Niccolò Moriconi, 29 anni, originario […]

09/07/2025