Prima fumata nera al Conclave: attesa per le votazioni di domani

07/05/2025

Gli occhi del mondo erano puntati sul comignolo della Cappella Sistina questo pomeriggio, nell’attesa febbrile del segnale che avrebbe indicato l’elezione del nuovo Pontefice. Dopo ore di preghiera e deliberazioni a porte chiuse, il verdetto è giunto, visibile a decine di migliaia di fedeli radunati in Piazza San Pietro e a milioni di persone collegate in tutto il globo: fumata nera.

Il fumo denso e scuro che si è levato dal piccolo camino ha dissipato le speranze di una rapida conclusione del Conclave nel suo primo giorno. Questo significa che i cardinali elettori non sono ancora riusciti a raggiungere la maggioranza dei due terzi necessaria per eleggere il successore di Pietro.

La giornata era iniziata con la solenne processione dei cardinali e la Messa Pro Eligendo Pontifice celebrata nella Basilica di San Pietro. Nel pomeriggio, i 133 cardinali elettori hanno fatto il loro ingresso nella Cappella Sistina, pronunciando il giuramento di mantenere il segreto sulle operazioni del Conclave. Subito dopo, si è proceduto con la prima votazione.

L’attesa in Piazza San Pietro è stata palpabile. Maxi-schermi erano stati allestiti per permettere ai fedeli di seguire gli sviluppi. Al comparire del fumo nero intorno alle ore 21:00, un mormorio misto di delusione e rinnovata speranza si è levato dalla folla. La fumata nera, sebbene indicativa di una mancata elezione immediata, è parte integrante del processo e non scoraggia la fede dei presenti.

Storicamente, la prima fumata di un Conclave è quasi sempre nera. Richiede tempo e diverse votazioni affinché emerga un consenso sulla figura del nuovo Papa. Il processo prevede fino a quattro votazioni al giorno: due al mattino e due al pomeriggio. Dopo ogni sessione di voto senza esito positivo, le schede vengono bruciate con l’aggiunta di sostanze che producono fumo nero.

Ora, l’attenzione si sposta alla giornata di domani, quando i cardinali si riuniranno nuovamente nella Cappella Sistina per continuare il loro compito di discernimento e preghiera, nella speranza che lo Spirito Santo possa illuminare la loro scelta. I fedeli rimangono in preghiera, fiduciosi che presto il “bianco” del fumo annuncerà al mondo l’Habemus Papam.

L’esito della prima votazione sottolinea la complessità del compito che attende il Collegio Cardinalizio. La Chiesa universale guarda con attenzione a questi giorni cruciali, confidando nella saggezza e nella guida dei cardinali per la scelta del nuovo Pastore. L’attesa continua.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma invasa dalla gioia: il centro in tilt per l’elezione di Papa Leone XIV

Roma invasa dalla gioia: il centro in tilt per l’elezione di Papa Leone XIV

L’attesa fumata bianca proveniente dal Vaticano e il successivo annuncio dell’Habemus Papam da parte del cardinale protodiacono Dominique Mamberti hanno letteralmente mandato in tilt il cuore di Roma. Dal salotto di Piazza del Popolo fino al Muro Torto e al Lungotevere, un’onda di persone si è riversata verso Piazza San Pietro non appena la notizia […]

09/05/2025

Scopriamo chi è il nuovo Papa che viene dagli States, Leone XIV

Scopriamo chi è il nuovo Papa che viene dagli States, Leone XIV

L’elezione di Robert Francis Prevost, ora Leone XIV, ha sorpreso molti, portando alla guida della Chiesa Cattolica un cardinale definito da alcuni un “outsider”. Questo confratello agostiniano del nuovo Pontefice, Padre Michele Falcone, lo descrive come «una dignitosa via di mezzo, non ha eccessi. Benedice i bambini, non li prende in braccio». Una figura che, […]

09/05/2025

Le prime parole del nuovo Papa, Leone XIV

Le prime parole del nuovo Papa, Leone XIV

Alle 18.07, due gabbiani hanno fatto da cornice alla tanto attesa fumata bianca che si è levata dal comignolo della Cappella Sistina, sciogliendo l’emozione trattenuta dei fedeli radunati in Piazza San Pietro. Dopo soli due giorni di Conclave e quattro scrutini – un percorso simile a quello di Benedetto XVI nel 2005 – è stato […]

09/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus Papam: Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

L’attesa è finita in Piazza San Pietro, gremita da centomila fedeli commossi: la fumata bianca ha annunciato l’elezione del nuovo Pontefice. Il successore di Papa Francesco è Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV. Con la sua elezione, la Chiesa Cattolica accoglie il suo 267esimo Pontefice, una figura storica in quanto […]

08/05/2025

Sorrentino e Servillo in piazza di Spagna: set top secret per “La Grazia”

Sorrentino e Servillo in piazza di Spagna: set top secret per “La Grazia”

L’iconica piazza di Spagna si trasforma ancora una volta in un suggestivo set cinematografico, questa volta per accogliere le riprese del nuovo attesissimo film di Paolo Sorrentino, intitolato “La Grazia”. Protagonista, l’inconfondibile talento di Toni Servillo, avvistato in elegante completo grigio antracite, intento a recitare sotto l’occhio vigile della cinepresa del regista napoletano. Un sodalizio […]

06/05/2025

Maxi-sicurezza e attesa per il nuovo Papa, previsto un milione di turisti

Maxi-sicurezza e attesa per il nuovo Papa, previsto un milione di turisti

La Città Eterna si prepara ad affrontare una nuova, delicata “sfida” con l’imminente inizio del Conclave per l’elezione del successore di Papa Francesco. Un imponente dispositivo di sicurezza è stato messo in campo, come ha sottolineato ieri pomeriggio il prefetto Lamberto Giannini al termine del Comitato per l’ordine e la sicurezza, consapevole delle molteplici variabili […]

06/05/2025

Conclave, appello del cardinale Erdo per cambiare la Chiesa

Conclave, appello del cardinale Erdo per cambiare la Chiesa

Mancano solo tre giorni all’inizio del Conclave, ma la Chiesa sembra trovarsi ancora in alto mare, priva di una rotta chiara. I cardinali elettori sono alle prese con una serie di problematiche che rendono la situazione particolarmente incerta. Il calo delle certezze sul futuro della Chiesa si unisce a una carenza di candidati di peso […]

05/05/2025

Conclave, si profilano sei candidati. Ancora veleni su Parolin

Conclave, si profilano sei candidati. Ancora veleni su Parolin

Manca poco più di un giorno alla prima fumata del Conclave, e il cardinale Pietro Parolin, il candidato più forte con un pacchetto di voti che si aggira tra i quaranta e i cinquanta, si trova al centro di una tempesta mediatica. Dopo aver raccolto rapidamente il consenso tra i cardinali durante le Congregazioni Generali, […]

04/05/2025

Il Conclave si avvicina ed è già l’ora dei primi veleni

Il Conclave si avvicina ed è già l’ora dei primi veleni

Il Conclave è ormai alle porte e i cardinali sono pronti ad affrontare il compito più importante della loro carriera: scegliere il successore di Papa Francesco. In un momento delicato per la Chiesa, il futuro Papa dovrà affrontare numerosi temi, dalla salvaguardia dell’unità della Chiesa all’eredità lasciata dal pontefice uscente, ma anche questioni urgenti legate […]

03/05/2025