Habemus Papam: Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

08/05/2025

L’attesa è finita in Piazza San Pietro, gremita da centomila fedeli commossi: la fumata bianca ha annunciato l’elezione del nuovo Pontefice. Il successore di Papa Francesco è Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV. Con la sua elezione, la Chiesa Cattolica accoglie il suo 267esimo Pontefice, una figura storica in quanto primo Papa proveniente dagli Stati Uniti, con radici italiane, francesi e spagnole.

I 133 cardinali riuniti in Conclave hanno trovato il loro accordo al quarto scrutinio. La giornata odierna aveva visto una prima fumata nera intorno alle 11.50, ma la speranza si è concretizzata alle 18.08 con l’attesissima fumata bianca, accolta da un’ovazione e dal suono festoso delle campane. L’annuncio ufficiale, l'”Habemus Papam”, è giunto alle 19.13 dalla Loggia della Basilica di San Pietro.

Robert Francis Prevost, nato a Chicago e finora Arcivescovo della stessa città, ha accettato la nomina e rivelato il suo nome pontificale: Leone XIV. Dopo l’accettazione, il nuovo Papa si è ritirato nella “Stanza delle lacrime”, adiacente alla Cappella Sistina, per indossare la talare bianca. Successivamente, ha salutato i cardinali prima di affacciarsi dalla Loggia centrale per il suo primo saluto al mondo.

L’elezione di Leone XIV al secondo giorno di Conclave si inserisce in una tradizione recente. Dal 1900, anche Pio XII, Giovanni Paolo I, Benedetto XVI e Francesco furono eletti durante il secondo giorno. Il Conclave più rapido del secolo scorso fu quello del 1939, che portò all’elezione di Pio XII in soli tre scrutini. Albino Luciani divenne Giovanni Paolo I in quattro scrutini distribuiti su due giorni nel 1978, mentre Joseph Ratzinger (Benedetto XVI) fu eletto con lo stesso numero di scrutini nel 2005. Per Jorge Mario Bergoglio (Francesco), furono necessari cinque scrutini in due giorni nel 2013.

L’elezione di Papa Leone XIV segna un nuovo capitolo per la Chiesa Cattolica. Le sue origini e il suo background pastorale a Chicago suscitano grande interesse sulle prospettive del suo pontificato e su come guiderà la Chiesa nei prossimi anni. Il mondo attende con attenzione i suoi primi discorsi e le sue prime azioni.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Anche gli studenti sono d’accordo sul divieto di smartphone a scuola

Anche gli studenti sono d’accordo sul divieto di smartphone a scuola

A partire da settembre, le scuole superiori potrebbero dire addio agli smartphone in classe, con il divieto che è già in vigore per le scuole elementari e medie. La proposta, firmata dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, mira a contrastare gli effetti negativi del loro uso eccessivo, come confermato da ricerche scientifiche. La […]

05/07/2025

Il premier Giorgia Meloni in visita da Papa Leone XIV

Il premier Giorgia Meloni in visita da Papa Leone XIV

Pace, solidarietà e diplomazia sono stati i cardini del primo colloquio tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost. L’incontro, avvenuto in un clima disteso e cordiale nel Palazzo Apostolico, si è svolto sullo sfondo delle grandi crisi globali, a partire dalla guerra a Gaza e dalla […]

04/07/2025

Papa Leone XIV: per salvare il mondo serve la decrescita globale

Papa Leone XIV: per salvare il mondo serve la decrescita globale

La lotta contro il cambiamento climatico ha trovato una nuova voce nella Chiesa con Papa Leone XIV, che riprende e rilancia l’impegno del suo predecessore, Papa Francesco, in favore di un mondo più sostenibile. Con l’enciclica Laudato si’, Francesco aveva già posto l’accento sulle problematiche legate all’ambiente, e il nuovo pontefice continua su questa strada, […]

02/07/2025

Via della Penna, la strada chic di Roma tra moda, arte e cocktail

Via della Penna, la strada chic di Roma tra moda, arte e cocktail

Nel cuore di Roma, a pochi passi da piazza del Popolo, via della Penna è diventata negli ultimi mesi la protagonista assoluta dello stile e del glamour capitolino. Questa strada, che rappresenta ormai il salotto della capitale, è il punto di ritrovo per le personalità più in vista del mondo della moda, dell’arte e dello […]

02/07/2025

L’ultimo abbraccio di Roma ad Alvaro Vitali, l’indimenticabile Pierino

L’ultimo abbraccio di Roma ad Alvaro Vitali, l’indimenticabile Pierino

Roma ha detto addio ad Alvaro Vitali, l’indimenticabile Pierino delle commedie sexy, celebre interprete di oltre 150 film. Il suo funerale, celebrato nella Basilica di San Pancrazio vicino Villa Pamphilj, è stato un vero e proprio “funerale di popolo”. Tra amici, parenti e tanti fan che lo hanno amato per la sua allegria e ironia, […]

27/06/2025

Addio a Lea Massari, antidiva del cinema italiano. Aveva 91 anni

Addio a Lea Massari, antidiva del cinema italiano. Aveva 91 anni

Un funerale semplice, riservato, lontano dai riflettori, nella cattedrale di Sutri (Viterbo), ha segnato la fine di una delle figure più raffinate e misteriose del cinema europeo: Lea Massari. L’attrice, che ha lasciato un’impronta indelebile nel cinema degli anni Sessanta e Settanta, è scomparsa all’età di 91 anni, nel pomeriggio di lunedì, nella sua casa […]

25/06/2025

Proposta UE per il ritorno del bagaglio a mano gratuito

Proposta UE per il ritorno del bagaglio a mano gratuito

La nuova proposta del Parlamento Europeo potrebbe segnare un cambiamento per i viaggiatori aerei. Dopo un lungo periodo in cui il bagaglio a mano veniva pagato separatamente, la proposta di legge mira a ripristinare la prassi di includere il bagaglio a mano gratuitamente nel biglietto aereo, un ritorno al modello precedente, valido fino a nove […]

25/06/2025

E’ morto Alvaro Vitali, attore simbolo della commedia all’italiana

E’ morto Alvaro Vitali, attore simbolo della commedia all’italiana

Alvaro Vitali, attore simbolo della commedia sexy all’italiana, è morto all’età di 75 anni. Conosciuto principalmente per il suo ruolo di Pierino, Vitali divenne una vera e propria leggenda del cinema degli anni ’70, conquistando milioni di spettatori con il suo personaggio comico e le sue esilaranti marachelle. La sua morte è stata preceduta da […]

25/06/2025

Cambia il bonus mamme: stanziato un fondo di 480 milioni

Cambia il bonus mamme: stanziato un fondo di 480 milioni

Cambiano le modalità di sostegno alle madri lavoratrici, che non beneficeranno più di una decontribuzione come previsto nella precedente legge di Bilancio, ma di un bonus mensile. L’importo sarà versato in un’unica rata a dicembre, con un totale di 480 milioni a disposizione, 180 milioni in più rispetto alle previsioni della legge di Bilancio. Il […]

21/06/2025