
La giunta ha formalizzato le linee guida del nuovo piano urbano parcheggi (PUP).
La giunta Gualtieri ha firmato la delibera destinata a ridisegnare la geografia dei parcheggi nella Capitale. Il documento ripercorre le origini del piano urbano parcheggi che, attraverso le varie amministrazioni, ha subito significative modifiche. Nelle varie articolazioni che vanno da quella a “rotazione”, al parcheggio di scambio, e che include anche “il parcheggio pertinenziale” che sarà l’unico a poter essere realizzato nel centro storico. Non sarà più contemplata la possibilità di costruire box auto.
Il provvedimento sottoscritto dalla giunta, per divenire efficace, dovrà passare il vaglio dell’Aula Giulio Cesare. Poi, la città, potrà sperimentare la nuova versione del piano urbano parcheggi.
Foto Twitter
28/03/2023
Politica
Sgarbi tuttofare, pronto a essere assessore ad Arpino
Dilagante, inarrestabile, ubiquo. Vittorio Sgarbi pare non volersi fermare nell’aggiungere esperienze al suo curriculum, denso accademicamente […]
leggi tutto...28/03/2023
Cronaca
Omicidio a Roma, pregiudicato ucciso in casa
Omicidio questa notte a Roma. Un uomo di 54 anni è stato ucciso in casa da […]
leggi tutto...28/03/2023
Cronaca
Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi
E’ morto Gianni Minà, aveva 84 anni. La Camera ardente per il giornalista morto ieri dopo una […]
leggi tutto...28/03/2023
Sport
28 marzo 1993, 30 anni fa l’esordio di Francesco Totti in Serie A
Il 28 marzo 1993, esattamente 30 anni fa, la Roma di Vujadin Boskov si apprestava a giocare al […]
leggi tutto...28/03/2023
Arte
Raffaello, l’amico banchiere e il sogno dell’antico
Colto e perfezionista, il grande Raffaello vantava una conoscenza profonda della cultura classica, tanto da riuscire […]
leggi tutto...27/03/2023
Cultura
Trinca e Andò, torna ArtMedia cinema a e scuola
Dopo il successo delle edizioni 2019 e 2020/21, torna l’appuntamento con il progetto ArtMedia Cinema e […]
leggi tutto...