
Ostiense, la giunta risponde all’emergenza senzatetto con tensostrutture per accoglierli di notte

In risposta all’emergenza invernale per i senza dimora, Roma ha inaugurato una tensostruttura nel parcheggio antistante piazzale 12 ottobre 1942, in zona Ostiense.
In zona Ostiense la Giunta non si ferma e in risposta alle numerose segnalazioni di senzatetto in condizioni gravi per il freddo e si muove in loro soccorso. Dare dignità e dimora a queste persone è difatti una grande iniziativa che ha già dato i suoi buoni frutti nel resto della capitale
L’Assessora Barbara Funari ha sottolineato l’efficacia delle precedenti soluzioni simili a Testaccio e Termini nel fornire un’accoglienza iniziale e un percorso verso soluzioni più stabili. Le tensostrutture serviranno da riparo per i freddi Gennaio e Febbraio e toglieranno i clochard dalle strade.
La nuova struttura, attiva con un mese di anticipo rispetto alle precedenti inaugurazioni, potrà ospitare fino a 70 persone h24, offrendo un rifugio anche a nuclei familiari desiderosi di restare uniti. La decisione è stata motivata dall’ordinanza gelo del sindaco Gualtieri e da un’accurata valutazione delle aree disponibili.
Operativa da subito, la struttura è frutto della collaborazione del Dipartimento Politiche Sociali e del loro impegno per renderla funzionale. L’obiettivo è ampliare ulteriormente i posti considerando le diverse esigenze delle persone. A tal proposito, sono stati destinati 20 nuovi posti nel centro Padre Claudio Santoro, a Tor Tre Teste, rivolti alle persone più fragili.
Quest’approccio versatile e la tempestività nell’azione dimostrano l’impegno delle autorità nel fornire un aiuto immediato e adattabile, considerando le sfide specifiche dei senza dimora durante i mesi invernali.
Ultime notizie da Roma in tempo reale Fonte: ufficiostampa@comune.roma.it