Obesità infantile: un bambino su tre è sovrappeso a Roma, l’allarme dei medici

19/11/2024

A Roma, un bambino su tre presenta problemi di sovrappeso o obesità, una percentuale preoccupante che ha spinto i medici della Capitale a lanciare un nuovo allarme sulla salute dei più piccoli. Un dato che, secondo gli specialisti in nutrizione, riflette una tendenza crescente e allarmante. Quello che più stupisce è il fatto che spesso i ragazzi, ma soprattutto le famiglie, non si rendono conto della gravità del problema, o si accorgono solo quando compaiono complicazioni evidenti. L’ultimo caso eclatante segnalato è quello di una dodicenne che ha raggiunto il peso stratosferico per la sua età di 102 chili ed è stata portata all’ambulatorio pediatrico del San Camillo.

Il sovrappeso nei bambini è legato a rischi seri per la salute e non va assolutamente sottovalutato. Nel breve termine può portare a problemi motori e isolamento sociale, ma sul lungo periodo i pericoli diventano ancora più gravi: diabete, disturbi cardiovascolari e perfino tumori sono tra le conseguenze possibili. Tuttavia, il disagio fisico si intreccia con quello psicologico, rendendo i giovani più vulnerabili all’isolamento e ai conflitti sociali.

Una delle principali difficoltà è il ritardo con cui si interviene. Come sottolineano gli esperti, il problema è spesso sottovalutato o, al contrario, considerato una colpa del bambino o della famiglia, creando barriere emotive che scoraggiano la richiesta di aiuto. Gli ambulatori ricevono ragazzi e genitori che arrivano tardi, spesso solo quando i danni sono già evidenti ed è più complicato invertire la tendenza che ha portato a quella situazione.

Per affrontare il problema, le strutture sanitarie stanno sperimentando un nuovo modello di rete regionale che include ambulatori multidisciplinari, dove pediatri, nutrizionisti e psicologi collaborano per fornire un supporto integrato ai piccoli pazienti e alle loro famiglie. Questo approccio mira non solo alla riduzione del peso, ma anche alla promozione di stili di vita più sani e sostenibili.

Il messaggio degli esperti è chiaro: prevenire l’obesità nei bambini richiede un impegno condiviso tra famiglia, scuola e sistema sanitario. Un primo passo fondamentale è educare i giovani e le famiglie sull’importanza di una corretta alimentazione e di un’attività fisica regolare, strumenti essenziali per costruire un futuro più sano.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

West Nile, salgono a 12 i decessi nel Lazio. Sono 182 i contagiati

West Nile, salgono a 12 i decessi nel Lazio. Sono 182 i contagiati

L’Italia si conferma il Paese più colpito dall’epidemia di West Nile virus in Europa. Secondo i dati dell’Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie), oltre l’82% dei casi registrati nel continente nel 2025 si concentra nel nostro Paese. Ancora più sorprendente è che circa il 70% dei contagi europei si sia […]

21/08/2025

Punture anti-obesità, boom di richieste nelle farmacie del litorale romano

Punture anti-obesità, boom di richieste nelle farmacie del litorale romano

Sulle spiagge laziali, da Anzio a Sabaudia, fino all’Argentario e a Castiglione della Pescaia, non si parla solo di vacanze e mode estive. Tra i discorsi sotto l’ombrellone, accanto a bikini, gossip e rincari degli stabilimenti, si fa largo un tema medico che sta rivoluzionando il modo di affrontare i problemi di peso: i farmaci […]

18/08/2025

Comitato vaccini, rinviate a settembre le nomine dopo l’azzeramento

Comitato vaccini, rinviate a settembre le nomine dopo l’azzeramento

Il caso del comitato vaccini si è trasformato in uno dei dossier più spinosi per il ministro della Salute Orazio Schillaci. A dieci giorni dalla nomina, la lista dei 22 esperti scelti per il Nitag (Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni) è stata azzerata, dopo le proteste del mondo scientifico e una petizione firmata da […]

18/08/2025

Il ministro Schillaci revoca le nomine del Comitato sui vaccini: è polemica

Il ministro Schillaci revoca le nomine del Comitato sui vaccini: è polemica

Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha deciso di fare marcia indietro sulle recenti nomine del Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni (Nitag). Con un decreto firmato nelle scorse ore, il titolare del dicastero ha revocato l’incarico a tutti i componenti, annunciando la volontà di avviare un nuovo procedimento di selezione per garantire la partecipazione […]

17/08/2025

Roma, salgono a 20 i piccoli feriti di Gaza ricoverati al Bambino Gesù

Roma, salgono a 20 i piccoli feriti di Gaza ricoverati al Bambino Gesù

La guerra continua a lasciare cicatrici profonde sui più fragili. Ieri sera, all’aeroporto di Ciampino, sono atterrati altri tre bambini provenienti da Gaza, accompagnati dai genitori e dai fratelli. Con questi nuovi arrivi, i minori presi in carico dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù dall’inizio del conflitto salgono a 20. Nei loro occhi resta la paura della […]

16/08/2025

Roma, il ministro Schillaci rassicura: “Situazione West Nile sotto controllo”

Roma, il ministro Schillaci rassicura: “Situazione West Nile sotto controllo”

Crescono i casi di West Nile Virus in Italia, con 145 infezioni confermate nell’uomo, di cui 59 con forma neuro-invasiva e 12 decessi. I dati aggiornati dall’Istituto Superiore di Sanità preoccupano soprattutto per la diversa distribuzione geografica rispetto al passato: a essere maggiormente colpite sono infatti le regioni del Centro e Sud Italia, con il […]

06/08/2025

Allarme West Nile, casi triplicati in 7 giorni. Focolaio in provincia di Latina

Allarme West Nile, casi triplicati in 7 giorni. Focolaio in provincia di Latina

L’Italia affronta un’impennata improvvisa dei contagi da West Nile: in appena una settimana i casi sono triplicati, passando da 32 a 89, ma ciò che preoccupa di più è la concentrazione geografica dell’infezione. Oltre due terzi dei casi si registrano nel Lazio, in particolare nella provincia di Latina, e nella confinante provincia di Caserta. Un’anomalia […]

01/08/2025

Roma, aumentano i sequestri di Fentanyl: è allerta massima

Roma, aumentano i sequestri di Fentanyl: è allerta massima

L’allerta è massima: anche in Italia il Fentanyl, un oppioide sintetico 80 volte più potente della morfina, comincia a farsi spazio nel mercato illegale. L’onda lunga dell’epidemia statunitense, che provoca ogni anno decine di migliaia di morti per overdose, non ha ancora travolto il nostro Paese, ma i segnali di allarme sono chiari, soprattutto a […]

31/07/2025

West Nile virus, altri due morti e nel Lazio aumento dei contagi

West Nile virus, altri due morti e nel Lazio aumento dei contagi

Il virus West Nile si sta diffondendo con preoccupante rapidità nel Sud del Lazio e nella Campania settentrionale, con un focolaio esplosivo nella provincia di Latina. Solo ieri, l’Asl ha confermato altri 12 casi: undici febbrili e uno con sintomi neurologici. Il totale regionale sale così a 58 infezioni accertate, di cui 54 nella sola […]

31/07/2025