Monopattini a Roma: stretta sui parcheggi e nuove aree regolamentate

02/02/2025

La gestione dei monopattini in sharing a Roma continua a far discutere, con il Campidoglio che intensifica i controlli per contrastare la sosta selvaggia e migliorare il decoro urbano. Non bastano le sanzioni alle tre aziende che gestiscono il servizio, Bird, Dott e Lime, né la moratoria sulle licenze rimandata a dopo il Giubileo: il vero nodo resta quello dei parcheggi. Troppo spesso i mezzi vengono lasciati in maniera disordinata sui marciapiedi, davanti agli scivoli per disabili o in spazi riservati ad auto e moto, creando disagi e problemi di sicurezza. Per questo motivo, l’assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, ha dato disposizione agli uffici di intervenire con misure più rigide, tra cui l’istituzione di nuove aree di sosta dedicate, in particolare nelle zone più turistiche e lungo i percorsi giubilari.

Un primo passo è stato già compiuto con l’individuazione di 26 strade del centro storico in cui sarà impossibile lasciare i monopattini in sharing. Qui, il noleggio non potrà essere chiuso e i mezzi continueranno ad accumulare tariffe fino a quando non verranno spostati in un’area autorizzata. Tra le zone interdette figurano piazza del Popolo, via del Corso, piazza Venezia, il Colosseo, piazza di Spagna, i Fori Imperiali e via Condotti. Stesso divieto per le aree del Quirinale, il Pantheon, piazza Navona, l’Isola Tiberina e il Ghetto. Anche nelle zone di San Pietro, via della Conciliazione e piazza Trilussa, i monopattini non potranno più essere parcheggiati liberamente, per evitare situazioni di degrado e intralcio ai pedoni.

Parallelamente, il Comune sta lavorando alla creazione di 70 stalli regolamentati in 11 aree, molte delle quali nei pressi del Vaticano. Luoghi come via Andrea Doria, piazza Cavour, via Cola di Rienzo e piazzale degli Eroi sono tra quelli selezionati per ospitare le nuove postazioni. Il progetto è attualmente al vaglio della Sovrintendenza capitolina, e rappresenta un primo tentativo di regolamentare un settore che ha finora creato non pochi problemi alla mobilità cittadina. Con questi interventi, il Campidoglio punta a trovare un equilibrio tra la necessità di favorire una mobilità sostenibile e il rispetto delle regole, per evitare che la comodità del servizio si trasformi in un ostacolo per residenti e turisti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Vertice Ue a Bruxelles, Zelensky chiede a Meloni di mediare con Trump

Vertice Ue a Bruxelles, Zelensky chiede a Meloni di mediare con Trump

A Bruxelles, al margine del Consiglio europeo, la guerra in Ucraina torna al centro dei colloqui. Volodymyr Zelensky ha incontrato ieri Giorgia Meloni, chiedendole un aiuto speciale: sfruttare il suo rapporto privilegiato con Donald Trump per convincere Washington a mantenere il sostegno militare a Kiev. «Parla con lui», le avrebbe detto il presidente ucraino durante […]

24/10/2025

Vertice Ue a Bruxelles, Meloni: “Nessun soldato italiano in Ucraina”.

Vertice Ue a Bruxelles, Meloni: “Nessun soldato italiano in Ucraina”.

Una pace “giusta”, non fondata sulla sopraffazione, e il principio chiave secondo cui «nessuna decisione sull’Ucraina può essere presa senza l’Ucraina». Alla vigilia del Consiglio europeo di Bruxelles, Giorgia Meloni riafferma la posizione dell’Italia sulla guerra in corso, in un momento di forti tensioni diplomatiche e divergenze tra gli Stati membri. Nel suo intervento al […]

23/10/2025

Manovra, tensioni nel Governo tra Forza Italia e Lega su affitti brevi e banche

Manovra, tensioni nel Governo tra Forza Italia e Lega su affitti brevi e banche

«Diffidare dalle bozze», ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti invitando alla calma dopo le prime indiscrezioni sulla manovra 2025, ma l’appello non è bastato a placare le tensioni interne alla maggioranza. La lettura dei testi preliminari ha acceso i riflettori su due fronti caldissimi: da una parte Forza Italia, pronta a dare battaglia sull’aumento […]

22/10/2025

Manovra 2025, dipendenti pubblici delusi: saltano i fondi promessi

Manovra 2025, dipendenti pubblici delusi: saltano i fondi promessi

La bozza della manovra 2025, approvata dal Consiglio dei ministri e ancora in fase di revisione, delude in particolare i dipendenti pubblici. Più di ciò che contiene, a colpire è ciò che non c’è: sparito il pacchetto da oltre 500 milioni di euro annunciato per i rinnovi contrattuali del pubblico impiego e, con esso, la […]

22/10/2025

Per Schlein la libertà è a rischio, Meloni le risponde: “Sta delirando”

Per Schlein la libertà è a rischio, Meloni le risponde: “Sta delirando”

Il duello tra Giorgia Meloni e Elly Schlein è ormai in una fase senza esclusione di colpi, alimentato dalle accuse e dalle risposte immediate che segnano una sorta di campagna elettorale permanente. La miccia di questo nuovo, durissimo scontro è stata accesa dalla segretaria del Partito Democratico, che, dal palco del congresso del PSE ad […]

20/10/2025

Manovra 2026, tagli per 8 miliardi e nuova tassa sulle banche

Manovra 2026, tagli per 8 miliardi e nuova tassa sulle banche

Il governo chiude il cerchio sulla manovra economica 2026, definendo i contorni di una strategia improntata al rigore e alla redistribuzione delle risorse. I ministeri saranno chiamati a contribuire con tagli e risparmi per 8 miliardi di euro nell’arco del triennio, di cui 2,3 miliardi già nel 2025 per garantire la copertura delle misure previste […]

18/10/2025

Landini, insulto sessista a Meloni: divampa la polemica

Landini, insulto sessista a Meloni: divampa la polemica

Le parole pronunciate da Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, durante una trasmissione televisiva, hanno scatenato una tempesta politica. Il leader sindacale ha definito la presidente del Consiglio Giorgia Meloni “una cortigiana”, aprendo un nuovo fronte di tensione tra governo e sinistra e generando condanne da tutto l’arco parlamentare. Meloni, che da mesi denuncia un […]

18/10/2025

Meloni: “L’Italia farà la sua parte per la pace a Gaza”

Meloni: “L’Italia farà la sua parte per la pace a Gaza”

È l’unica donna tra i grandi della Terra, e la sua presenza, nella foto di gruppo scattata a Sharm el-Sheikh sotto la grande scritta “Peace 2025”, è destinata a restare nella memoria. Giorgia Meloni rappresenta l’Italia al vertice internazionale per la stabilizzazione e la ricostruzione della Striscia di Gaza, riunendo leader di Europa, Medio Oriente […]

15/10/2025

Trasporti urbani, il Governo prepara un piano da 2 miliardi di euro

Trasporti urbani, il Governo prepara un piano da 2 miliardi di euro

Il governo lavora a un piano da 2 miliardi di euro per potenziare i trasporti nelle grandi città italiane, puntando su un ampio intervento a favore della mobilità su rotaia. L’obiettivo è acquistare nuovi treni e vagoni per le metropolitane, ammodernare le linee ferroviarie e rendere più efficienti le reti urbane, in un momento in […]

14/10/2025