Maxi-sicurezza e attesa per il nuovo Papa, previsto un milione di turisti

06/05/2025

La Città Eterna si prepara ad affrontare una nuova, delicata “sfida” con l’imminente inizio del Conclave per l’elezione del successore di Papa Francesco. Un imponente dispositivo di sicurezza è stato messo in campo, come ha sottolineato ieri pomeriggio il prefetto Lamberto Giannini al termine del Comitato per l’ordine e la sicurezza, consapevole delle molteplici variabili in gioco: «Bisognerà vedere chi sarà il Pontefice, la sua nazionalità e questo potrebbe portare a dei cambiamenti così come i momenti della fumata».

A differenza dei recenti funerali di Papa Francesco, l’elezione del nuovo Pontefice è avvolta nell’imprevedibilità della data. Tuttavia, l’impegno delle forze dell’ordine sarà massimo fin dall’inizio del Conclave, con un dispiegamento h24, seppur con numeri progressivi, fino a raggiungere le 4.500 unità schierate in piazza San Pietro e nelle aree limitrofe nel giorno dell’annuncio. Particolare attenzione sarà dedicata alle operazioni di bonifica dopo ogni votazione e svuotamento dell’area. «L’indirizzo che ci siamo dati – ha aggiunto Giannini – è quello di avere sempre il massimo delle forze, quindi essere attrezzati fin da subito a un’immediata elezione e presentazione del nuovo Pontefice».

Se per i funerali e la traslazione della salma si stimarono 400 mila fedeli, l’afflusso per salutare il nuovo Papa è più difficile da prevedere, anche in base alla sua nazionalità. Tuttavia, il prefetto Giannini ha stimato circa 250 mila persone nell’area di San Pietro e 150 mila lungo il percorso, rassicurando sulla tenuta della zona grazie all’allestimento di maxischermi in punti strategici come via della Conciliazione, piazza Pia, piazza Cavour e piazza Risorgimento. Un ulteriore Comitato si terrà dopo l’elezione per definire meglio i flussi, che potrebbero variare in base alla provenienza del nuovo Pontefice, come accaduto in passato per Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. In previsione di ciò, sono stati attivati controlli усиленные negli aeroporti e nelle stazioni per gestire un potenziale “onda” di arrivi, con la collaborazione delle municipalizzate dei trasporti, della Polfer e della Polizia Stradale. Si prevede inoltre l’arrivo di numerose delegazioni di autorità straniere, come le 249 presenti ai funerali.

A partire da domani, scatterà un rigoroso piano di controlli per i fedeli che accederanno all’area di San Pietro e via della Conciliazione, con verifiche tramite metal detector posizionati lungo l’intero colonnato. La “cabina di regia”, che coordina l’imponente sforzo di forze dell’ordine, Protezione Civile ed enti territoriali, presterà grande attenzione al comparto tecnologico, sia per i controlli che per la prevenzione e l’intercettazione di potenziali minacce. Al momento non sono pervenute segnalazioni specifiche, ma sono attivi il sistema “anti-droni”, la “no fly-zone” e le squadre specializzate antiterrorismo, inclusi i nuclei NBCR dei vigili del fuoco. «La sinergia è importante, è ovvio che accanto ai dispositivi di sicurezza messi in campo si aggiunge tutta l’accoglienza dei fedeli», ha aggiunto il capo del Dipartimento nazionale della Protezione civile, Fabio Ciciliano, annunciando la presenza del Prefetto oggi al Comitato operativo della Protezione civile. Un lavoro di squadra, forte dell’esperienza maturata e preparata con diverse esercitazioni, che dimostra la preparazione della Capitale e del Paese per questo evento epocale.

L’effetto “Conclave” si fa sentire anche sul fronte turistico: si stima l’arrivo di un milione di visitatori nella settimana compresa tra il 7 e il 14 maggio, con un incremento del 10% rispetto alle previsioni stagionali. Alberghi, affittacamere, B&B e case vacanze registrano il sold out, prolungando il periodo di boom iniziato con Pasqua e proseguito con i ponti di aprile e maggio. Anche ristoranti e pubblici esercizi beneficiano di questo afflusso, con un incremento degli incassi per la sola ristorazione stimato in circa 18 milioni di euro nell’ultima settimana. Particolarmente apprezzata dai turisti stranieri è la cucina romana, con carbonara e carciofi in testa, mentre nel settore del gelato spopolano cioccolato e sorbetti di frutta. Un trend positivo che, dopo un inizio anno in calo, riporta il bilancio del 2025 in attivo per il settore.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Giubileo dei Giovani a Tor Vergata: un milione in festa con Papa Leone XIV

Giubileo dei Giovani a Tor Vergata: un milione in festa con Papa Leone XIV

Una marea di giovani ha invaso Tor Vergata per il Giubileo dei Giovani, un evento che ha unito fede, entusiasmo e desiderio di cambiamento. Da ogni angolo del pianeta – Spagna, America Latina, Myanmar, Sud Sudan, Siria, Stati Uniti – sono arrivati a Roma ragazzi e ragazze con zaini, chitarre, bandiere e sorrisi, pronti a […]

03/08/2025

Giubileo dei giovani: attesi un milione a Roma per la veglia con il Papa

Giubileo dei giovani: attesi un milione a Roma per la veglia con il Papa

È iniziato ufficialmente il Giubileo della Speranza, l’evento centrale dell’Anno Santo dedicato alla generazione Z, che culminerà nella veglia di sabato 2 agosto a Tor Vergata con Papa Leone XIV. Migliaia di giovani stanno affluendo a Roma da 147 nazioni, tra cui ucraini e russi, israeliani e palestinesi, uniti da un pellegrinaggio che parla di […]

28/07/2025

Stray Kids a Roma: i re del k-pop in concerto all’Olimpico per 65mila fan

Stray Kids a Roma: i re del k-pop in concerto all’Olimpico per 65mila fan

Il fenomeno k-pop continua la sua ascesa mondiale e conquista anche l’Italia. Mercoledì 31 luglio lo Stadio Olimpico di Roma ospiterà l’unica tappa italiana del Dominate World Tour degli Stray Kids, la boy band sudcoreana più seguita del momento. Con oltre 11,2 miliardi di ascolti su Spotify e una fanbase globale in crescita esponenziale, il […]

28/07/2025

Giubileo dei Giovani: atteso mezzo milione di pellegrini a Tor Vergata

Giubileo dei Giovani: atteso mezzo milione di pellegrini a Tor Vergata

Il 2 e 3 agosto Roma vivrà uno degli eventi più attesi dell’Anno Santo: il Giubileo dei Giovani. Circa 500.000 ragazzi da 146 paesi si raduneranno nella spianata di Tor Vergata, per incontrare Papa Francesco e partecipare a una celebrazione di fede, speranza e pace. Il tema che guida questo evento è il ritorno agli ideali […]

24/07/2025

Per il “Raduno degli Ultimi” del 2026 venduti già 250mila biglietti: è record

Per il “Raduno degli Ultimi” del 2026 venduti già 250mila biglietti: è record

È ufficiale: Ultimo entra nella storia della musica italiana con un record senza precedenti. Il cantautore romano, al secolo Niccolò Moriconi, ha venduto 250mila biglietti per il concerto del 4 luglio 2026 a Tor Vergata, superando il precedente primato nazionale di Vasco Rossi a Modena Park nel 2017. L’evento, ribattezzato “Raduno degli Ultimi”, celebrerà i […]

16/07/2025

Ai Fori Imperiali trionfano stile e bellezza con la sfilata di Dolce e Gabbana

Ai Fori Imperiali trionfano stile e bellezza con la sfilata di Dolce e Gabbana

È andata in scena come un rito la prima sfilata di Alta moda firmata Dolce&Gabbana nella Capitale, inaugurando il loro attesissimo Grand Tour con un tributo alla magnificenza di Roma antica e moderna. La passerella sulla Via Sacra, nel cuore del Foro Romano, ha dato il via a una celebrazione del corpo femminile come scultura […]

15/07/2025

Ultimo fa sold out non solo all’Olimpico ma anche a San Basilio

Ultimo fa sold out non solo all’Olimpico ma anche a San Basilio

C’è chi ride e chi si emoziona. A San Basilio, un quartiere del nord-est di Roma, si è vissuto un evento che ha unito tutti, dalla pioggia battente alla musica di Ultimo, giovane cantautore romano che ha appena raggiunto un incredibile traguardo. A Largo Paolo Panelli, ormai noto come il “parchetto di Ultimo”, un pubblico […]

15/07/2025

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

«Noi siamo Ultimo». La scritta campeggia sul maxischermo mentre lo Stadio Olimpico esplode di emozione. Sessantamila fan accolgono Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, che sbuca da una porticina e corre sulla passerella a forma di chiave, omaggio al brano con cui tutto è iniziato. È il primo dei tre concerti del tour “La favola continua”, […]

11/07/2025

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Il fenomeno Ultimo si spiega con un solo prefisso: “anti”. Anti-sistema, anti-casta, anti-tormentone. Un cantautore fuori dalle logiche dell’industria musicale, ma dentro il cuore di milioni di fan. Con 1,75 milioni di biglietti venduti nei tour, oltre 3,5 miliardi di ascolti su Spotify e quattro milioni di follower su Instagram, Niccolò Moriconi, 29 anni, originario […]

09/07/2025