Malamovida a Roma, il Questore chiude sei locali di viale Ippocrate

09/10/2025

Serrande abbassate per cinque giorni nei sei locali di viale Ippocrate, cuore della movida universitaria di Piazza Bologna. Il provvedimento, firmato dal Questore di Roma su proposta dei Carabinieri della stazione Piazza Bologna, è arrivato dopo l’ennesimo episodio di violenza che ha coinvolto una giovane residente, aggredita da un gruppo di clienti mentre cercava di rientrare a casa.

Era la notte tra il 25 e il 26 settembre quando la 27enne, al volante della sua auto, si è trovata bloccata da una folla di ragazzi che occupavano la strada. Quando ha provato a chiedere spazio per passare, la situazione è degenerata: insulti, spintoni e persino colpi all’auto, fatta dondolare da più lati. In preda al panico, la ragazza ha chiamato i genitori, e solo l’arrivo delle forze dell’ordine ha riportato la calma.

L’indomani, però, la tensione è esplosa nuovamente: il portone del condominio della vittima è stato danneggiato, a conferma di un clima ormai insostenibile. Non era la prima volta. In passato erano già stati divelti campanelli e danneggiate parti comuni del palazzo. L’aggressione e gli episodi di vandalismo hanno spinto il Questore a intervenire con un provvedimento di sospensione della licenza per tutti i locali coinvolti, dopo numerosi controlli che avevano già evidenziato diverse irregolarità.

Le violazioni contestate riguardano la vendita di alcolici ai minori, la somministrazione oltre l’orario consentito, la vendita da asporto di bevande alcoliche, la gestione disordinata degli spazi esterni che causava assembramenti e disturbo alla quiete pubblica, oltre a ostacoli alla circolazione. Già in passato i gestori erano stati sanzionati, ma le misure non avevano prodotto miglioramenti concreti.

«Le sanzioni dovevano servire da monito temporaneo, ma la situazione non è cambiata», spiegano i Carabinieri. Da qui la decisione di chiusura temporanea per cinque giorni, un atto definito “necessario e proporzionato” per garantire la sicurezza e la tranquillità pubblica.

Da mesi gli abitanti di viale Ippocrate denunciano una situazione fuori controllo, con schiamazzi e risse che si protraggono fino alle prime ore del mattino. «Prima era solo nel weekend, ora è ogni sera. Non si dorme più, è diventato un inferno», raccontano alcuni residenti, che da tempo inviano esposti e segnalazioni alle autorità.

Oltre al rumore, c’è la paura per la sicurezza personale, come testimonia la vicenda della giovane aggredita. «Abbiamo paura a scendere di notte o a rientrare tardi. Troppi ubriachi, troppa violenza», dicono gli abitanti, chiedendo più controlli e un intervento duraturo.

Il provvedimento del Questore rappresenta dunque una svolta nel contrasto alla malamovida della zona universitaria, ma resta il timore che, finita la sospensione, il problema torni a ripresentarsi identico.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Piantedosi lancia l’allarme antisemitismo in Italia, 733 segnalazioni in un anno

Piantedosi lancia l’allarme antisemitismo in Italia, 733 segnalazioni in un anno

Oltre 733 segnalazioni di antisemitismo in un solo anno, di cui 140 a Roma e 86 a Milano. È il bilancio tracciato dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi nel corso del question time alla Camera, all’indomani del secondo anniversario dell’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. Numeri che, secondo il Viminale, segnano un fortissimo incremento rispetto […]

09/10/2025

Roma, giallo in viale Trastevere: cadavere abbandonato per strada

Roma, giallo in viale Trastevere: cadavere abbandonato per strada

Il corpo era riverso sull’asfalto, volto in giù, davanti al civico 221 di viale Trastevere. Nella notte tra sabato e domenica, un passante ha notato una sagoma distesa per terra. In un primo momento ha pensato si trattasse di alcuni sacchi di immondizia abbandonati, ma avvicinandosi si è accorto che quella figura era umana. L’uomo […]

08/10/2025

Roma, salgono a 6 gli istituti occupati per la Palestina

Roma, salgono a 6 gli istituti occupati per la Palestina

L’ondata di mobilitazioni studentesche a sostegno della Palestina non accenna a fermarsi. Dopo i cortei del 3 e 4 ottobre, che hanno paralizzato la città, l’onda delle occupazioni si è estesa ad altri istituti romani. Ieri sono stati presi anche il liceo scientifico Tullio Levi Civita in zona Prenestina, il liceo classico e linguistico Kant […]

07/10/2025

Roma, guerriglia pro Pal: rilasciati i 2 manifestanti arrestati

Roma, guerriglia pro Pal: rilasciati i 2 manifestanti arrestati

Lo striscione recitava «Complici e solidali, liberi tutti» e in piazzale Clodio, ieri mattina, un gruppo di circa trenta persone ha accolto con cori e applausi i due manifestanti tornati liberi dopo la direttissima. Si tratta dei protagonisti degli scontri avvenuti il 4 ottobre scorso a Roma, durante il corteo pro-Palestina degenerato in guerriglia urbana […]

07/10/2025

Roma, a Marconi flash mob contro le scritte antisemite

Roma, a Marconi flash mob contro le scritte antisemite

«A Marconi non c’è spazio per l’odio». È questo il messaggio che ieri mattina hanno voluto ribadire i residenti del quartiere romano scesi in strada per esprimere solidarietà ad Ariel, il titolare del panificio kosher di via Avicenna, imbrattato nella notte tra sabato e domenica con scritte antisemite. Un atto vile, che ha scosso profondamente […]

07/10/2025

Roma, maxi operazione antidroga al Quarticciolo: 14 arresti

Roma, maxi operazione antidroga al Quarticciolo: 14 arresti

La droga scorre a fiumi al Quarticciolo, tra palazzi popolari, parchi e androni di edifici. Cocaina, crack, hashish e nuove sostanze sintetiche spuntano ovunque: nei cortili, sotto le mattonelle, dentro le cassette della posta o persino nei doppi fondi delle bottiglie d’acqua. È il volto più spietato dello spaccio romano, un sistema che — come […]

07/10/2025

Pro Pal, Roma blindata: allerta massima su sinagoghe e siti israeliani

Pro Pal, Roma blindata: allerta massima su sinagoghe e siti israeliani

Roma si prepara a vivere un fine settimana ad altissima tensione. In vista del secondo anniversario del 7 ottobre 2023 — la data dell’assalto di Hamas a Israele costato oltre 1.200 vite — il Viminale ha disposto misure straordinarie di sicurezza in tutta la Capitale e nelle principali città italiane. Sorvegliati speciali i luoghi di […]

07/10/2025

Roma, scritte antisemite sulla serranda di un panificio kosher a Marconi

Roma, scritte antisemite sulla serranda di un panificio kosher a Marconi

Torna lo spettro dell’antisemitismo nella Capitale. Ieri mattina, nei pressi di viale Marconi, una scritta carica di odio è apparsa sulla saracinesca di un panificio kosher: «Ebrei di m… bruciate tutti». Parole vergognose, vergate con la vernice spray, su cui ora indaga la polizia. Poco distante, in via Avicenna, un’altra scritta dello stesso tenore era […]

06/10/2025

Roma, commercianti esasperati dai cortei Pro Pal: “Perdite fino al 50%”

Roma, commercianti esasperati dai cortei Pro Pal: “Perdite fino al 50%”

Due settimane di proteste, due settimane di difficoltà e perdite pesanti per i commercianti di Roma. Le mobilitazioni pro-Palestina che hanno attraversato il centro della Capitale hanno lasciato dietro di sé non solo tensioni e traffico in tilt, ma anche un duro colpo all’economia locale. Gli esercenti parlano di incassi ridotti tra il 15 e […]

06/10/2025