‘La SOStenibilità Virale’, svolta nel mondo dei social: l’intervento di Maurizio Valente

24/09/2023

Una svolta nel mondo dei social: la carta degli influencer nasce a Perugia. A margine dell’evento “La SOStenibilità Virale” su etica social e responsabilità, organizzato dall’Associazione Luna, è stata ufficializzato il manifesto in 7 punti per i Content & Digital Creators

Una tavola rotonda che, grazie al contributo di influenti personalità del mondo della rete e della comunicazione, ha analizzato il contesto digitale da tante prospettive: filosofiche, economiche, valoriali, tecnolofiche e sociali.

La prima edizione de “La SOStenibilità Virale – Social e Responsabilità: Temi etici del Contemporaneo”, patrocinata dal Ministero dello Sport e dei Giovani, si è conclusa con un’anteprima assoluta. È caduto il velo dalla Carta dei Valori dei Content & Digital Creators, un documento etico in 7 punti, stilato dall’Associazione Italiana Content & Digital Creators in collaborazione con l’Associazione Luna. Il cui primo contiene proprio un richiamo alla responsabilità di avere un’audience vasta all’ascolto.

E la tavola rotonda – che si è svolta sabato 23 settembre nella Sala dei Notari di Perugia e ha visto la partecipazione di relatori di livello nazionale – non si è limitata a fotografare numeri e riflessi sociali di un fenomeno che tocca ormai ogni ambito della società, ma ha anche posto le basi per un nuovo approccio etico e responsabile per chi nella vita fa il content creator. Una nuova professione a tutti gli effetti che oggi in Italia conta circa 350mila persone. Un piccolo esercito per il quale però ancora manca un codice deontologico, un inquadramento professionale e contributivo, un codice ateco. Su questi temi e sull’impatto che oggi i contenuti proposti in rete dagli influencer hanno nella società e nel dibattito pubblico si è focalizzata la tavola rotonda di Perugia.

Presenti  Matteo Grandi, Presidente dell’Associazione Luna; Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori; Padre Philip Larrey, filosofo e Preside della Facoltà di  Filosofia presso la Pontificia Università Lateranens;  Sonia Montegiove, analista informatica e formatrice, che collabora da anni con scuole, università e ordini professionali, già consulente del Ministero della Difesa; Francesco Nicodemo, Direttore Editoriale della Fondazione Italia Digitale; Valentina Franzoni, ricercatrice del dipartimento d’informatica dell’Università degli Studi di Perugia; Antonio Romano, architetto e designer, esperto di comunicazione, considerato uno dei massimi rappresentanti italiani del brand design e fondatore di Inarea e Maurizio Valente, vicepresidente dell’Associazione dei Content e Digital Creators nata per rappresentare la categoria professionale degli influencer e dei content creator ma anche per dare vita a iniziative atte a promuovere e ad approfondire la cultura digitale e i modelli di insegnamento dei valori ai giovani come veicolo di educazione sociale, ha spiegato i motivi che hanno portato alla nascita dell’Associazione e ha raccontato come: “Noi vogliamo e dobbiamo rappresentare istanze diverse, ma, al tempo stesso, dal nostro punto di vista è fondamentale responsabilizzare i creator. Oggi chi fa questo lavoro deve avere un approccio etico e al tempo stesso deve vedersi riconosciuti diritti da lavoratori di un settore che tarda a essere riconosciuto come tale”.

Tutti i relatori si sono trovati concordi nel sottolineare l’importanza di educazione digitale e consapevolezza, come cardini di una presenza in rete meno esposta a rischi e meno vulnerabile.

Ed eccoli, infine, i 7 punti della Carta dei valori degli influencer:

1 RESPONSABILITA’: a grandi numeri corrispondono grandi responsabilità

2 CONDIVISIONE: Condividere in libertà è giusto ma non significa necessariamente ostentare

3 CREDIBILITA’: chi mi segue mi dà fiducia, va ripagato con credibilità, affidabilità e rispetto

4 INDIPENDENZA: posto i miei contenuti in piena autonomia e libertà

5 ADV: quando pubblico contenuti promozionali lo rendo noto

6 STOP BULLISMO: ripudio il bullismo e ogni forma di gogna mediatica, oggi tocca a loro domani potrebbe toccare a me

7 STOP VIOLENZA: ripudio qualunque contenuto inciti alla violenza, alla discriminazione in tutte le sue forme e qualunque contenuto pericoloso a rischio emulazione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Al Teatro Tor Bella Monaca va in scena “Alice da grande”

Al Teatro Tor Bella Monaca va in scena “Alice da grande”

Cosa succede quando Alice, orfana del suo magico Paese delle Meraviglie, si ritrova catapultata nel frenetico e caotico mondo reale, precisamente nella rotonda esistenziale di una famigerata piazza romana? La risposta arriva dal Teatro Tor Bella Monaca, che in collaborazione con Open ART, presenta “Alice da grande”, uno spettacolo scritto e interpretato con intensa espressività […]

11/04/2025

A Roma torna “La chiamavamo Terra Santa”, l’omaggio teatrale ad Alda Merini

A Roma torna “La chiamavamo Terra Santa”, l’omaggio teatrale ad Alda Merini

Dopo il successo della scorsa stagione, “La chiamavamo Terra Santa” torna in scena a Roma per due serate al Cometa Off, il 15 e 16 aprile. Lo spettacolo, scritto e diretto da Alessandro Fea e Stella Novari, è un’esperienza teatrale intensa che intreccia i testi poetici e autobiografici di Alda Merini con una drammaturgia che […]

08/04/2025

Miseria e Nobiltà: il capolavoro di Scarpetta in scena al Teatro Petrolini

Miseria e Nobiltà: il capolavoro di Scarpetta in scena al Teatro Petrolini

Dal 10 al 13 aprile 2025, il Teatro Petrolini di Roma ospiterà un evento imperdibile per gli amanti del teatro napoletano: la Compagnia Teatrale Sogni di Scena, diretta da Emilia Miscio, porterà in scena “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta. Un’occasione per riscoprire un capolavoro della tradizione, a quasi vent’anni dall’ultima rappresentazione. Scritta nel 1888, […]

02/04/2025

A Roma “Dal cuore alle mani”, la mostra di Dolce&Gabbana

A Roma “Dal cuore alle mani”, la mostra di Dolce&Gabbana

Domenico Dolce ha annunciato ufficialmente l’arrivo a Roma della mostra “Dal Cuore alle Mani”, che sarà ospitata dal 13 maggio al 13 agosto al Palazzo delle Esposizioni. L’annuncio è arrivato dal palco della Nuvola durante l’evento Forma – Prospettive di Moda, Arte e Creatività, festival dedicato ai giovani talenti delle accademie di moda, promosso da […]

23/03/2025

Le favolette di Wittgenstein al Teatrosophia dal 27 al 30 marzo

Le favolette di Wittgenstein al Teatrosophia dal 27 al 30 marzo

Dal 27 al 30 marzo 2025 il palcoscenico del Teatrosophia di Roma accoglie il ritorno di Giuseppe Manfridi, autore e attore amatissimo dal pubblico della storica sala di Via della Vetrina. Con il suo nuovo spettacolo “Le favolette di Wittgenstein”, Manfridi conduce gli spettatori in un universo sospeso tra filosofia e invenzione teatrale, ironia e […]

21/03/2025

“La Locandiera” di Goldoni dal 18 al 23 marzo al teatro Anfitrione

“La Locandiera” di Goldoni dal 18 al 23 marzo al teatro Anfitrione

Le Associazioni Culturali Gocce di Arte e Genta-Rosselli presentano La Locandiera, capolavoro di Carlo Goldoni, in scena dal 18 al 23 marzo 2025 presso il Teatro Anfitrione di Roma. La regia è affidata a Marco Belocchi, mentre il ruolo della protagonista Mirandolina sarà interpretato da Maria Teresa Pintus, affiancata da un cast di talento che […]

10/03/2025

Stilisti emergenti e grandi firme si incontrano a “Forma”

Stilisti emergenti e grandi firme si incontrano a “Forma”

La moda e la creatività delle accademie di Roma trovano spazio in un evento innovativo. Il 21 e 22 marzo si terrà “Forma”, un appuntamento che vedrà i giovani stilisti delle scuole romane confrontarsi con nomi di spicco della moda internazionale, tra cui Maria Grazia Chiuri, direttrice creativa di Dior. Per la prima volta, otto […]

08/03/2025

Settembre in concerto al Parco della Musica sabato prossimo

Settembre in concerto al Parco della Musica sabato prossimo

Le porte chiuse e i rifiuti sono ormai un lontano ricordo per Andrea Settembre, il 23enne cantautore napoletano che ha trionfato tra le “Nuove Proposte” al Festival di Sanremo con la sua emozionante “Vertebre” e che sabato prossimo si esibirà all’Auditorium. “Bisogna normalizzare il fallimento“, afferma Settembre, ricordando i tempi in cui gli dicevano che […]

06/03/2025

“What’s Love”: un omaggio a Tina Turner in scena al Teatro Petrolini

“What’s Love”: un omaggio a Tina Turner in scena al Teatro Petrolini

Il Teatro Petrolini di Roma si prepara ad accogliere un evento speciale, un omaggio teatrale e musicale a una delle icone indiscusse della musica mondiale: Tina Turner. “What’s Love”, ideato e diretto da Alessandro Fea, andrà in scena sabato 22 febbraio alle ore 19:00 e domenica 23 febbraio alle ore 18:00, promettendo di offrire al […]

17/02/2025