
Il provvedimento, che ha ricevuto anche il via libera delle Commissioni Consiliari Capitoline Patrimonio e Cultura, prevede che l’assegnazione sia a titolo gratuito e abbia una durata di sei anni rinnovabili.
Questa nuova architettura gestionale permetterà di valorizzare ulteriormente la Casa del Cinema, grazie alla messa a sistema dei saperi e delle esperienze acquisiti nella promozione e diffusione della cultura cinematografica da parte della Fondazione Cinema per Roma, mentre quest’ultima potrà dotarsi di uno spazio prestigioso che accrescerà la qualità della sua offerta culturale per il pubblico.
La Casa del Cinema inaugura la nuova stagione di concessioni permessa dal nuovo Regolamento sulla gestione del patrimonio di Roma Capitale approvato a dicembre. Si tratta, in questo caso, di un immobile pregiato, che darà impulso alla vita culturale della città nell’ottica di un’apertura del patrimonio pubblico e di un accrescimento di opportunità e servizi per le romane e i romani.
27/03/2023
Lavoro
Camera di Commercio, ‘crescono gli occupati a Roma, +45mila’
Crescono gli occupati a Roma e provincia nel 2022: sono stati 1milione 769mila, 45mila in più […]
leggi tutto...27/03/2023
Cultura
Trinca e Andò, torna ArtMedia cinema a e scuola
Dopo il successo delle edizioni 2019 e 2020/21, torna l’appuntamento con il progetto ArtMedia Cinema e […]
leggi tutto...27/03/2023
Economia
L’Europa accerchia l’Italia sul Mes, ma Roma frena ancora
Bruxelles torna in pressing su Roma per la ratifica della riforma del Meccanismo europeo di stabilità […]
leggi tutto...27/03/2023
Territorio
Villa Adriana salva, Tar Lazio blocca lottizzazione Nathan
Con sentenza 04841/2023 il Tar Lazio si è espresso sul ricorso depositato nel lontano 2012 da Italia Nostra […]
leggi tutto...26/03/2023
Cronaca
Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate
Violenze e intimidazioni tra detenuti, in particolare nelle carceri di Lorusso e Cutugno a Torino e […]
leggi tutto...26/03/2023
Politica
Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio
Arrivato al Mausoleo delle Fosse Ardeatine, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, seguito dal ministro della […]
leggi tutto...