Il marketing della droga: pasticche ispirate agli eroi Marvel

06/10/2024

Roma è al centro di un nuovo allarme sociale, dove l’illegalità si intreccia con l’immaginario pop. Due giovani pusher sono stati arrestati nel quartiere Trastevere mentre spacciavano sostanze stupefacenti attraverso un canale Telegram, mascherando la pericolosa droga sintetica con un packaging ispirato agli eroi Marvel. Questa nuova sostanza, denominata “Blue Shadow”, trae il suo nome da un personaggio dei fumetti americani, ma dietro l’apparente fascino pop si cela una minaccia reale: un potente stupefacente che ha già conquistato numerosi acquirenti, soprattutto tra i più giovani.

La polizia è riuscita a bloccare il traffico di questa pericolosa droga durante un controllo nella zona di piazza Pacini, al confine tra Trastevere e Testaccio. I militari, insospettiti dal comportamento di due giovani a bordo di un’auto, hanno deciso di approfondire, scoprendo all’interno del veicolo diverse pasticche marcate con il logo “Blue Shadow”, raffiguranti un eroe Marvel. Da qui è scattato l’arresto e, con ulteriori indagini, è stato possibile risalire al covo dove si trovava una quantità ancora maggiore di droga.

La “Blue Shadow” è una potente sostanza sintetica, parte di un crescente mercato di droghe chimiche che attirano soprattutto i giovani. Il fenomeno è alimentato dalla facilità di reperimento attraverso canali criptati e applicazioni anonime come Telegram, dove gli acquirenti possono sfuggire ai controlli tradizionali. L’obiettivo degli spacciatori è chiaro: sfruttare l’attrattiva degli eroi dei fumetti per rendere queste sostanze più appetibili e camuffare la loro pericolosità.

Le forze dell’ordine sono riuscite a sequestrare 43 grammi di MDMA, insieme a 33 francobolli di LSD e altro materiale per confezionare le dosi. Il meccanismo dietro questo commercio illecito si basa su una rete intricata di distributori e clienti, con ordini effettuati principalmente via internet e consegnati attraverso corrieri che sfuggono al radar delle autorità. Non si tratta solo di spaccio durante le feste, ma di un consumo quotidiano che, unito alla facilità di acquisto, rischia di diventare una piaga sociale difficile da arginare.

Le indagini continuano e i due pusher, dopo l’arresto, sono stati accompagnati in tribunale per rispondere delle loro accuse. Tuttavia, l’arresto di questi piccoli distributori non pone fine a un mercato che sembra inarrestabile. Le forze dell’ordine stanno intensificando le operazioni, ma la sfida contro queste droghe “camuffate” si fa sempre più complessa.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Ostia, blitz antidroga dei carabinieri in piazza Gasparri: 13 arresti

Ostia, blitz antidroga dei carabinieri in piazza Gasparri: 13 arresti

Un’intera rete di spaccio smantellata nel cuore del litorale romano. È il bilancio dell’operazione dei carabinieri del Gruppo Ostia, che hanno arrestato tredici persone, tra cui un ragazzo minorenne, e denunciato altre nove nel corso di un blitz condotto tra piazza Gasparri e le vie limitrofe, nel X Municipio. L’azione, frutto di settimane di indagini […]

09/11/2025

Roma, aggredisce i vigili dopo una multa in monopattino: arrestato un 50enne

Roma, aggredisce i vigili dopo una multa in monopattino: arrestato un 50enne

Un’aggressione violenta, in pieno centro, a due passi da Fontana di Trevi. Un uomo di 50 anni, romano con precedenti penali, è stato arrestato dopo aver reagito con furia al controllo di una pattuglia della polizia locale di Roma Capitale, che lo aveva fermato mentre sfrecciava in monopattino con una passeggera a bordo. La scena, […]

09/11/2025

Omicidio di Capena, tre arresti per la morte del giostraio Stefano Cena

Omicidio di Capena, tre arresti per la morte del giostraio Stefano Cena

Le indagini sull’omicidio di Stefano Cena, conosciuto come “Luigi”, giostraio di 64 anni ucciso durante la sagra di Capena, hanno raggiunto una prima svolta. I carabinieri della compagnia di Monterotondo, coordinati dalla Procura di Tivoli, hanno arrestato tre giovani: due 19enni di origini straniere e un 24enne italiano, accusati di omicidio volontario aggravato in concorso. […]

07/11/2025

Cinecittà, blitz dei carabinieri: sgomberati gli edifici occupati dai Latinos

Cinecittà, blitz dei carabinieri: sgomberati gli edifici occupati dai Latinos

Prosegue a Roma il piano di contrasto alle occupazioni abusive. All’alba di ieri le forze dell’ordine sono intervenute a Cinecittà, in via Eudo Giulioli, dove otto appartamenti di uno stabile sono stati posti sotto sequestro preventivo su disposizione della Procura di Roma. L’operazione, parte di un più ampio piano che riguarda in totale 19 abitazioni […]

07/11/2025

Torre dei Conti, indagine su eventuali norme per la sicurezza violate

Torre dei Conti, indagine su eventuali norme per la sicurezza violate

Una relazione di sicurezza potrebbe rivelarsi decisiva nell’inchiesta sul crollo della Torre dei Conti, avvenuto lunedì scorso a Roma e costato la vita a un operaio, con altri tre feriti. Nel documento datato 8 agosto 2023, l’architetto Chiara Rullo, coordinatrice della sicurezza, prescriveva chiaramente che l’edificio dovesse essere “messo in sicurezza prima dell’inizio dei lavori […]

07/11/2025

Omicidio di Tor Bella Monaca, 24 anni al killer di Daniele Di Giacomo

Omicidio di Tor Bella Monaca, 24 anni al killer di Daniele Di Giacomo

Ventiquattro anni di carcere. È la condanna inflitta dalla Terza Corte d’Assise di Roma a Valentino Ruggiero, 30 anni, riconosciuto colpevole dell’omicidio di Daniele Di Giacomo, il 38enne ucciso il 14 settembre 2023 a Tor Bella Monaca. La vittima fu freddata a colpi di pistola davanti a un bar-tabacchi di via Paolo Ferdinando Quaglia mentre […]

06/11/2025

Roma, droga venduta su Telegram e Instagram: tre arresti

Roma, droga venduta su Telegram e Instagram: tre arresti

Una rete di spaccio hi-tech, organizzata come un vero e proprio e-commerce della droga, è stata smantellata dai carabinieri di Roma. I pusher utilizzavano canali Telegram e profili Instagram per vendere hashish, marijuana e cocaina, con pagamenti in criptovalute e consegne effettuate tramite corrieri. Un sistema sofisticato, che univa anonimato digitale e logistica precisa, ora […]

06/11/2025

Muore dopo un intervento di routine: tre medici rinviati a giudizio

Muore dopo un intervento di routine: tre medici rinviati a giudizio

Doveva essere un intervento semplice, una normale operazione di routine per rimuovere una cisti benigna. Invece, per un 23enne si è trasformato in un dramma senza ritorno. Il giovane, originario di Itri, in provincia di Latina, è morto dopo due settimane di agonia in seguito a complicazioni sopraggiunte dopo un’operazione alla clinica Tiberia Hospital. Ieri, […]

06/11/2025

Tor Bella Monaca, uomo sequestrato per 48 ore: condannati due aguzzini

Tor Bella Monaca, uomo sequestrato per 48 ore: condannati due aguzzini

Un incontro a pagamento finito in tragedia. È la storia di un uomo sequestrato, picchiato e torturato per quasi 48 ore in un appartamento di via Giorgio Ghisi, nel quartiere Tor Bella Monaca di Roma. La vittima era stata attirata in casa da una donna transgender per un appuntamento sessuale, ma quella che doveva essere […]

06/11/2025