Appuntamenti

Roma

/

01/06/2022

Festa della Repubblica, strade chiuse: tutte le informazioni per la viabilità

CONDIVIDI

Colosseo, Complesso del Vittoriano, Museo dei Fori Imperiali, Mercati di Traiano e Palazzo Venezia chiusi al pubblico fino alle ore 14:00.

Sale l’attesa per le celebrazioni per il 76° anniversario della Proclamazione della Repubblica. Domani, 2 giugno, la Capitale farà da sfondo alla consueta cerimonia nell’area dei Fori Imperiali, alla presenza delle massime cariche dello Stato. Già da oggi, divieti di sosta e sgombero dei mezzi eventualmente presenti, nell’area tra Fori e piazza Venezia, comprese via del Plebiscito, piazza Ara Coeli, via dei Fornari, via di Sant’Eufemia, piazza Madonna di Loreto, vicolo di San Bernardo. Divieti di sosta anche a via Caetani, via dei Funari, via dei Falegnami, così come nelle aree di Caracalla, Circo Massimo, Bocca della Verità. 

Nelle prime ore di domani, le limitazioni alla circolazione scatteranno nell’area di piazza Venezia, a via di San Gregorio, a Bocca della Verità, al Circo Massimo e a Caracalla. Chiusure anche su via dei Fornari, via di Sant’Eufemia e vicolo di San Bernardo. Nella mattinata del 2 giugno, inoltre, le chiusure al traffico riguarderanno anche le corsie centrali della Colombo, nel tratto tra via Laurentina e Porta Ardeatina. 

La Questura ha richiesto la chiusura al pubblico, sino alle ore 14:00 di alcuni poli museali: Colosseo, Complesso del Vittoriano, Museo dei Fori Imperiali, Mercati di Traiano, aree archeologiche del Foro Romano-Palatino e Palazzo Venezia (in questo caso, l’accesso ai visitatori sarà consentito dalle 12:00 ma solo dagli ingressi di via del Plebiscito e di via degli Astalli). Al Quirinale, saranno chiuse al traffico via Ventiquattro Maggio, via del Quirinale, via della Dataria, via Ferrara e via della Consulta (tratto da via del Quirinale a via Piacenza). Per quanto concerne il trasporto pubblico, nella giornata di giovedì i lavori che stanno interessando la metro B saranno sospesi. Il servizio su tutta la linea sarà attivo per l’intera giornata. 

 

Foto Twitter

27/03/2023 

Lavoro

Camera di Commercio, ‘crescono gli occupati a Roma, +45mila’

Crescono gli occupati a Roma e provincia nel 2022: sono stati 1milione 769mila, 45mila in più […]

leggi tutto...

27/03/2023 

Cultura

Trinca e Andò, torna ArtMedia cinema a e scuola

Dopo il successo delle edizioni 2019 e 2020/21, torna l’appuntamento con il progetto ArtMedia Cinema e […]

leggi tutto...

27/03/2023 

Economia

L’Europa accerchia l’Italia sul Mes, ma Roma frena ancora

Bruxelles torna in pressing su Roma per la ratifica della riforma del Meccanismo europeo di stabilità […]

leggi tutto...

27/03/2023 

Territorio

Villa Adriana salva, Tar Lazio blocca lottizzazione Nathan

Con sentenza 04841/2023 il Tar Lazio si è espresso sul ricorso depositato nel lontano 2012 da Italia Nostra […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate

Violenze e intimidazioni tra detenuti, in particolare nelle carceri di Lorusso e Cutugno a Torino e […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Politica

Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio

Arrivato al Mausoleo delle Fosse Ardeatine, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, seguito dal ministro della […]

leggi tutto...