
“L’amministrazione ha avviato un confronto serrato con l’azienda”, ha dichiarato l’assessora Lucarelli.
L’Assemblea capitolina ha approvato con 30 voti favorevoli e 4 astensioni la delibera contenente il Piano di risanamento 2021-2024 della Farmacap. “La rete continuerà a garantire servizi di qualità ai cittadini romani, confermando il modello cui fu ispirata l’azienda”, ha spiegato Monica Lucarelli. L’assessora al Commercio ha illustrato il provvedimento in Consiglio: “Ciò consentirà inoltre di preservare il patrimonio di conoscenze e competenze garantito dai nostri farmacisti“.
Per perseguire questo obiettivo, ha spiegato Lucarelli, “l’amministrazione ha avviato un confronto serrato con l’azienda, che ha prodotto un piano di risanamento valido, presupposto di ogni azione di investimento, riprendendo passo passo l’introduzione complessiva già esposta in Aula nelle sedute precedenti dall’assessore competente, la responsabile degli Affari sociali, Barbara Funari. L’obiettivo è tornare a generare utili già dal 2023 e rafforzare l’offerta dei servizi sociali. Questo consentirà all’azienda di cogliere alcune opportunità, come le 11 concessioni aggiuntive per aprire nuove farmacie”.
L’intervento complessivo a carico del Campidoglio è pari a 22 milioni di euro: 13 milioni quale copertura perdite di bilancio 2013-2021, in aggiunta all’abbattimento del fondo di dotazione dell’azienda, pari a circa 8 milioni di euro circa.
Foto Twitter
27/09/2023
Sport
Le probabili formazioni di Genoa-Roma
Dopo il deludente pareggio contro il Torino, la Roma proverà a espugnare il Ferraris nella sfida […]
leggi tutto...27/09/2023
Eliseo, con Roma c’è ora una visione condivisa sui migranti
Tra la Francia e l’Italia c’è oggi “una visione condivisa della gestione della questione migratoria”: è […]
leggi tutto...27/09/2023
Sport
Lazio-Torino, le probabili formazioni: Sarri studia le rotazioni
Dopo il pari interno contro il Monza, la Lazio è ancora a caccia della prima vittoria […]
leggi tutto...26/09/2023
Cronaca
RubberJet Track Industrial Srl Rivoluziona il Riciclo dei Materiali Gommati. Una Tecnologia Innovativa per affrontare la deforestazione
L’industria della gomma è in continua crescita, ma questo successo ha un costo significativo per l’ambiente. […]
leggi tutto...26/09/2023
Territorio
Roma Atac, nuovo sciopero trasporti di 24 ore venerdì 29 settembre. Metro B1 chiusa, il piano per la Ryder Cup
Nuovo sciopero dei trasporti sulla rete Atac, Roma Tpl e Cotral. Dal 28 settembre all’1 ottobre […]
leggi tutto...25/09/2023
Sport
FORMELLO – Lazio, il riposo cancellato: Sarri gestisce i titolarissimi
Stamattina per la Lazio l’allenamento del “riposo cancellato”, ma in campo ci sono soltanto i calciatori non spremuti […]
leggi tutto...