
Ex scuola di piazza Capri, il cantiere bloccato: cresce il degrado

A Monte Sacro, l’ex scuola di piazza Capri è al centro di una situazione critica. L’edificio, destinato a diventare una biblioteca per ragazzi grazie a un progetto di riqualificazione finanziato con quasi 8 milioni di fondi del PNRR, resta ancora in abbandono. Nonostante le aspettative dei residenti, che speravano nell’inizio dei lavori già per l’autunno, la struttura è rimasta inutilizzata, diventando un rifugio per senzatetto e persone senza fissa dimora. Questa situazione sta alimentando il degrado, preoccupando i residenti che temono per la sicurezza del quartiere, a causa dell’afflusso continuo di individui che entrano nell’edificio attraverso finestre e accessi secondari.
L’edificio, noto come ex scuola “Parini”, avrebbe dovuto subire una trasformazione importante, con la creazione di spazi per la lettura, aule studio, una ludoteca e un auditorium per le attività culturali del quartiere. Questo progetto rappresenta un’opportunità per Monte Sacro di avere un polo civico e culturale che serva la comunità. Tuttavia, l’avvio del cantiere è bloccato da ritardi amministrativi e da questioni burocratiche legate alla progettazione esecutiva e alla certificazione delle opere.
La situazione si complica ulteriormente a causa dell’occupazione abusiva degli spazi da parte di clochard e persone in difficoltà, che utilizzano l’ex scuola come rifugio di emergenza. Alcuni residenti riferiscono di aver assistito a continui ingressi e uscite dall’edificio, con il rischio di degrado che aumenta di giorno in giorno.
La Città metropolitana di Roma, titolare del progetto, ha assicurato che l’appalto è stato affidato e che la conclusione delle pratiche è vicina, ma al momento non è stato fissato un termine per l’inizio effettivo dei lavori. L’obiettivo resta quello di trasformare l’edificio in un polo educativo e culturale per i giovani, offrendo spazi attrezzati e sicuri.
Il progetto è fondamentale per restituire dignità a un’area abbandonata e risolvere una problematica che coinvolge non solo l’aspetto estetico, ma anche la sicurezza dell’intero quartiere.
Potrebbero interessarti

Rapinano un turista e tentano la fuga: arrestata una coppia di ventenni
Avevano appena rubato i bagagli da un’auto con targa tedesca in pieno giorno, quando sono stati sorpresi dai poliziotti in borghese. Ne è nato un inseguimento ad alta tensione per le vie del centro di Roma, culminato con un tentativo di aggressione con coltello nei confronti degli agenti. A finire in manette sono stati due […]
05/08/2025

Tivoli, tre Rom rubano una Porsche ma si vanno a schiantare: un morto
Trecento metri: tanto è durata la fuga di tre giovani Rom dopo aver rubato una Porsche da un’officina di Tivoli, conclusasi con un terribile schianto e il ribaltamento dell’auto. Il furto si è così concluso in tragedia, con la morte di uno dei rersponsabili e il ferimento degli altri due, ricoverati in gravi condizioni all’ospedale […]
05/08/2025

Roma, blitz della Polizia contro la mafia cinese: arresti e sequestri
Un giro d’affari che intreccia droga sintetica, riciclaggio di denaro e lavoro nero, con un perno saldo nella Capitale, ma con ramificazioni in altre 25 città italiane. È la nuova inchiesta sul crimine organizzato cinese condotta dalla polizia di Stato e coordinata dallo Sco, il Servizio centrale operativo. L’ultima operazione, messa a segno nei giorni […]
05/08/2025

Roma, blitz contro le corse clandestine a Centocelle e Fiumicino
Roma da tempo è teatro di corse clandestine degne di un film della serie Fast and Furious. Tra sgommate, gimkane, raduni illegali e auto modificate, cresce la preoccupazione per l’ondata di movida pericolosa che interessa soprattutto le periferie della Capitale. Negli ultimi giorni i carabinieri sono stati impegnati in operazioni straordinarie sia a Centocelle che […]
05/08/2025

Un altro incendio nell’ex-baraccopoli alla Magliana, residenti esasperati
Un nuovo incendio notturno ha colpito l’area di via Asciano, nel quartiere Magliana, proprio dove sono in corso da settimane gli interventi della Regione Lazio per mettere in sicurezza le sponde del Tevere. Le fiamme, sviluppatesi inizialmente nella serata di sabato attorno alle 20.30, sono state domate dai vigili del fuoco. Ma nella notte, intorno […]
04/08/2025

Ponte Sisto, base dello spaccio nel cuore di Roma: vale 240mila euro al mese
Dietro l’immagine pittoresca del Ponte Sisto, tra i luoghi più amati dai turisti a Roma, si nasconde un mercato organizzato di spaccio, diventato sempre più capillare con l’arrivo dell’estate. Quello che fu un capolavoro rinascimentale voluto da Papa Sisto IV è oggi crocevia di un sistema criminale che coinvolge giovanissimi stranieri, mandati a vendere droga […]
04/08/2025

Roma, operazione anti-abusivi in centro: 30 irregolari denunciati
Una città in assetto speciale per accogliere pellegrini e turisti, ma anche per tutelare il decoro e contrastare l’illegalità. In vista del Giubileo dei Giovani, a Roma è stato attivato un imponente piano di controllo del territorio, che ha già portato al sequestro di oltre 10mila articoli contraffatti e alla denuncia di 30 venditori abusivi. […]
04/08/2025

Cold case: nuova perizia per trovare il Dna del killer di Simonetta Cesaroni
Trentacinque anni e ancora nessuna verità. Il delitto di Simonetta Cesaroni, la giovane contabile uccisa con 29 coltellate il 7 agosto 1990 in un ufficio in via Poma, a Roma, è uno dei misteri più oscuri della cronaca italiana. Ma ora, grazie ai progressi della genetica forense e alla determinazione di un giudice, la speranza […]
04/08/2025

Roma, cade in acqua, viene salvato dai bagnini dopo aver nuotato due ore
Ha nuotato e lottato contro le onde per oltre due ore, aggrappandosi alla vita con ogni fibra del suo corpo. È vivo per miracolo un 45enne calabrese, caduto in mare da uno yacht in navigazione tra l’isola d’Elba e Ponza, all’altezza di Santa Marinella, sul litorale romano. Un pomeriggio di vacanza si è trasformato in […]
04/08/2025