
Ex scuola di piazza Capri, il cantiere bloccato: cresce il degrado
A Monte Sacro, l’ex scuola di piazza Capri è al centro di una situazione critica. L’edificio, destinato a diventare una biblioteca per ragazzi grazie a un progetto di riqualificazione finanziato con quasi 8 milioni di fondi del PNRR, resta ancora in abbandono. Nonostante le aspettative dei residenti, che speravano nell’inizio dei lavori già per l’autunno, la struttura è rimasta inutilizzata, diventando un rifugio per senzatetto e persone senza fissa dimora. Questa situazione sta alimentando il degrado, preoccupando i residenti che temono per la sicurezza del quartiere, a causa dell’afflusso continuo di individui che entrano nell’edificio attraverso finestre e accessi secondari.
L’edificio, noto come ex scuola “Parini”, avrebbe dovuto subire una trasformazione importante, con la creazione di spazi per la lettura, aule studio, una ludoteca e un auditorium per le attività culturali del quartiere. Questo progetto rappresenta un’opportunità per Monte Sacro di avere un polo civico e culturale che serva la comunità. Tuttavia, l’avvio del cantiere è bloccato da ritardi amministrativi e da questioni burocratiche legate alla progettazione esecutiva e alla certificazione delle opere.
La situazione si complica ulteriormente a causa dell’occupazione abusiva degli spazi da parte di clochard e persone in difficoltà, che utilizzano l’ex scuola come rifugio di emergenza. Alcuni residenti riferiscono di aver assistito a continui ingressi e uscite dall’edificio, con il rischio di degrado che aumenta di giorno in giorno.
La Città metropolitana di Roma, titolare del progetto, ha assicurato che l’appalto è stato affidato e che la conclusione delle pratiche è vicina, ma al momento non è stato fissato un termine per l’inizio effettivo dei lavori. L’obiettivo resta quello di trasformare l’edificio in un polo educativo e culturale per i giovani, offrendo spazi attrezzati e sicuri.
Il progetto è fondamentale per restituire dignità a un’area abbandonata e risolvere una problematica che coinvolge non solo l’aspetto estetico, ma anche la sicurezza dell’intero quartiere.
Potrebbero interessarti
Muore dopo un intervento di routine: tre medici rinviati a giudizio
Doveva essere un intervento semplice, una normale operazione di routine per rimuovere una cisti benigna. Invece, per un 23enne si è trasformato in un dramma senza ritorno. Il giovane, originario di Itri, in provincia di Latina, è morto dopo due settimane di agonia in seguito a complicazioni sopraggiunte dopo un’operazione alla clinica Tiberia Hospital. Ieri, […]
06/11/2025
Tor Bella Monaca, uomo sequestrato per 48 ore: condannati due aguzzini
Un incontro a pagamento finito in tragedia. È la storia di un uomo sequestrato, picchiato e torturato per quasi 48 ore in un appartamento di via Giorgio Ghisi, nel quartiere Tor Bella Monaca di Roma. La vittima era stata attirata in casa da una donna transgender per un appuntamento sessuale, ma quella che doveva essere […]
06/11/2025
Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi
Attimi di terrore domenica pomeriggio in un appartamento di Tor de’ Schiavi, dove un uomo di 51 anni ha aggredito brutalmente la sua ex compagna di 46 anni, minacciandola di morte e colpendola con violenza. Armato di un coltello da cucina, l’uomo — già noto per il suo comportamento violento e dipendente dalla cocaina — […]
05/11/2025
Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro
Un colpo da 200mila euro in pieno giorno, portato a segno con precisione chirurgica. È quanto accaduto in un appartamento di via Quintilio Varo, nel quartiere Appio Claudio, dove una banda di ladri professionisti è riuscita a introdursi nell’abitazione di un ex architetto portando via gioielli, orologi di lusso, contanti e perfino una collezione di […]
05/11/2025
Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti
Si è chiuso con otto condanne il primo capitolo giudiziario della vicenda della cosiddetta “banda dello spurgo”, il gruppo che per anni ha truffato decine di cittadini romani fingendo di offrire servizi idraulici urgenti e arrivando, in molti casi, a minacciare le vittime che chiedevano spiegazioni. Il gup di Roma ha inflitto pene complessive per […]
05/11/2025
Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo
Le indagini sui recenti atti di vandalismo a Nettuno sembrano aver preso una piega decisiva. Se la scorsa settimana c’era il sospetto che l’incendio di due autovetture parcheggiate in via Piemonte fosse stato causato da un cortocircuito, ora i carabinieri della Compagnia di Anzio sembrano certi che si sia trattato di un attentato. La scorsa […]
04/11/2025
Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle
Addominali scolpiti, detox miracolosi, diete sincronizzate con la luna. I social sono invasi da guru del benessere che promettono risultati straordinari in poche settimane, vendendo piani alimentari o “consulenze personalizzate” a caro prezzo. Ma dietro l’immagine patinata del fitness online si nasconde spesso un mercato nero della salute, fatto di titoli falsi, prescrizioni illegali e […]
03/11/2025
Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie
Un boato improvviso, poi il silenzio rotto dalle urla. Una parte della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci, nel cuore di Roma, è crollata mentre erano in corso i lavori di ristrutturazione. Il cedimento, avvenuto poco dopo le 11.15, ha coinvolto quattro operai, uno dei quali è rimasto a lungo intrappolato sotto le macerie. […]
03/11/2025
Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone
Le indagini sulle minacce social al sindaco di Roma Roberto Gualtieri hanno portato i carabinieri fino al carcere di Frosinone, dove ieri mattina è stato trovato e sequestrato il cellulare da cui era stato pubblicato il messaggio intimidatorio. L’apparecchio era nella disponibilità di Silvio Hilicic, ritenuto appartenente al clan sinti Komorov, già al centro di […]
03/11/2025