Elezioni, chiuse le liste: ecco le principali sfide nei collegi della Capitale

23/08/2022

Tutti i “big” in campo che si contendono all’interno dei seggi in ballo nella Città eterna.

Chiuse le liste elettorali. I partiti hanno depositato gli elenchi in Corte d’Appello. La campagna elettorale entra nel vivo. In totale, sono 54 i posti in Parlamento assegnati nel Lazio a seguito della riforma che ha ridotto a 600 il numero di deputati e senatori.

Nel collegio Roma 1, solitamente appannaggio dei democratici, il centrosinistra schiera Paolo Ciani, che se la vedrà con Maria Spena di Forza Italia, con la ministra Maria Elena Bonetti del Terzo polo, con il prorettore della Sapienza Livio De Santoli del M5s. Enzo Foschi per il centrosinistra correrà nel collegio Roma 2, sfidando la consigliera comunale Simonetta Matone, favorita di Salvini che l’ha piazzata anche in più listini proporzionali, Fabio Dionisi per il Terzo polo, e Angela Salasia per il M5S. In V e VI municipio (collegio UO3) Fratelli d’Italia piazza Fabio Rampelli che sfiderà per il centrosinistra l’ambientalista Rossella Muroni, per il Terzo polo Marta Marziali. Corre con i Cinque Stelle Manuel Tuzzi. Nel quarto collegio Roberto Morassut scende in campo per la coalizione di centrosinistra, per il centrodestra Maria Teresa Bellucci di Fratelli d’Italia e Luca Di Egidio per il Terzo polo. Nel quinto collegio la dem, Patrizia Prestipino, deputata uscente, tenterà l’impresa sfidando il centrodestra che qui piazza il deputato azzurro uscente Alessandro Battilocchio; il candidato del Terzo polo è Pietro Madonia. In corsa tra Ostia e Pomezia, promettendo percentuali oltre le aspettative, anche Carlotta Chiaraluce, nota militante di Casapound candidata con la formazione Italexit di Gianluigi Paragone. Nel collegio Roma 6 abbiamo il deputato uscente Claudio Mancini per la coalizione di centrosinistra in sfida con il meloniano Luciano Ciocchetti, ex centrista. Mentre nel Roma 7 corrono Carlo Romano, candidato di Impegno Civico, la consigliera regionale uscente Valentina Grippo per il Terzo polo, e il sottosegretario al ministero dell’Economia Federico Freni, in quota Lega, per il centrodestra.

Per i plurinominali invece i leader capilista (per la parte proporzionale) Nicola Zingaretti per il centrosinistra e Giorgia Meloni per il centrodestra si sfideranno nello stesso collegio Roma 2, dove il Terzo polo schiererà la renziana di ferro Maria Elena Boschi e il M5s l’ingegnere Livio De Santoli. Nel secondo collegio, troviamo invece come capilista la consigliera regionale dem Michela Di Biase e Francesco Lollobrigida, fedelissimo di Meloni, per il centrodestra. Ancora Boschi per i centristi di Calenda. Alfonso Colucci guida invece la lista del M5s. Nel terzo collegio correrà invece per il PD il deputato uscente Claudio Mancini, in sfida ancora con Boschi, con Fabio Rampelli per il centrodestra e con il deputato uscente grillino Francesco Silvestri.

Per quanto concerne il Senato, Carlo Calenda sfiderà l’ex compagna di partito Emma Bonino nella seconda circoscrizione (uninominale) al Senato, dove il centrodestra tenterà la difficile impresa con la storica consigliera capitolina Lavinia Mennuni. Andrea Catarci, attualmente nella giunta Gualtieri, correrà nel terzo collegio contro Giulia Bongiorno, candidata della Lega e Livia Pandolfi per il Terzo polo. Per il quarto collegio corrono Monica Cirinnà (PD), in sfida con Ester Mieli di Fratelli d’Italia e Rita Iorio per il Terzo polo.

Nei listini del plurinominale, il centrosinistra schiera come capolista Cecilia D’Elia, che sfiderà Daniela Santanché di FdI alla guida della coalizione di centrodestra. Nel listino anche Andrea De Priamo, storico consigliere comunale meloniano. Per il M5S abbiamo Alessandra Maiorino e per il Terzo polo ancora Carlo Calenda, in campo pure sull’uninominale. In lista anche il renziano Luciano Nobili. Nel secondo collegio torna in campo l’ex senatore Andrea Augello, che corre da capolista, sfidando il segretario del Pd del Lazio Bruno Astorre, e Stefano Patuanelli per il M5s.

 

Foto Twitter

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Le reazioni in Italia e in Europa alla notizia della morte del Papa

Le reazioni in Italia e in Europa alla notizia della morte del Papa

L’annuncio della morte di Papa Francesco ha suscitato una profonda commozione a livello globale. I principali leader politici, istituzionali e religiosi hanno voluto esprimere il loro cordoglio e rendere omaggio al Pontefice che ha segnato un’epoca. A pochi minuti dalla notizia diffusa dal Vaticano, le campane hanno suonato a lutto in tutta Italia, da Roma […]

21/04/2025

Vertice Vance-Parolin, primo disgelo tra Vaticano e USA

Vertice Vance-Parolin, primo disgelo tra Vaticano e USA

La visita del vicepresidente statunitense JD Vance in Vaticano ha attirato l’attenzione non solo per l’imponente apparato di sicurezza – con quaranta vetture a bloccare via della Conciliazione – ma soprattutto per i contenuti politici e simbolici che l’hanno accompagnata. In un momento di tensioni latenti tra la Santa Sede e l’amministrazione Trump, il colloquio […]

20/04/2025

A Roma i primi spiragli di dialogo tra Iran e USA

A Roma i primi spiragli di dialogo tra Iran e USA

A quattro ore dalla conclusione dei colloqui ospitati nell’ambasciata dell’Oman, Roma si conferma “capitale del dialogo”, come definita dal ministro degli Esteri Antonio Tajani. I negoziati tra Iran e Stati Uniti sul programma nucleare di Teheran si sono chiusi con dichiarazioni improntate alla speranza: “Ora anche l’improbabile è possibile”, ha commentato il mediatore omanita Badr […]

20/04/2025

Roma, a giugno la visita del presidente USA Donald Trump

Roma, a giugno la visita del presidente USA Donald Trump

Il faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Donald Trump alla Casa Bianca ha aperto la porta a un possibile riavvicinamento tra gli Stati Uniti e l’Unione Europea. Dopo l’incontro, le due leader hanno definito il colloquio come “andato benissimo”, evidenziando i progressi fatti verso un confronto tra Trump e la presidente della Commissione Europea, […]

19/04/2025

Primavalle, un murale per ricordare i fratelli Mattei a 52 anni dalla strage

Primavalle, un murale per ricordare i fratelli Mattei a 52 anni dalla strage

Nel cuore di Primavalle, a 52 anni dalla strage che sconvolse Roma e l’intera nazione, i volti di Stefano e Virgilio Mattei tornano a vivere sulla facciata di un palazzo Ater. Un murale realizzato dall’artista Massimiliano Carli, in arte Negus, li ritrae sorridenti, eternamente giovani, nella stessa palazzina di via Bernardo da Bibbiena dove morirono […]

18/04/2025

Dazi USA, Meloni riunisce la task force per proteggere le imprese italiane

Dazi USA, Meloni riunisce la task force per proteggere le imprese italiane

Il governo italiano è in allerta per i nuovi dazi annunciati dal presidente statunitense Donald Trump. La premier Giorgia Meloni ha convocato oggi a Palazzo Chigi, per le 17.30, la task force creata ad hoc per monitorare l’impatto delle tariffe commerciali sul sistema produttivo nazionale. L’obiettivo è quello di analizzare i numeri, settore per settore, […]

07/04/2025

Roma, il piano del Campidoglio per salvare le edicole storiche

Roma, il piano del Campidoglio per salvare le edicole storiche

Il Comune di Roma si prepara ad approvare un atto fondamentale per tutelare le edicole storiche del centro, molte delle quali rischiano la rimozione per presunta incompatibilità con le normative attuali. La prossima settimana, la giunta capitolina discuterà un provvedimento che punta a salvaguardare 48 chioschi del Municipio I. Il documento fornirà agli uffici indicazioni […]

07/04/2025

Il Pnrr italiano tra numeri da record e critiche persistenti

Il Pnrr italiano tra numeri da record e critiche persistenti

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell’Italia sembra vivere un paradosso. Nonostante i numeri dimostrino progressi concreti, il racconto che ne viene fatto è spesso quello di un progetto che arranca. Un po’ come nel celebre paradosso di Zenone, in cui Achille insegue la tartaruga senza mai raggiungerla, anche il Pnrr italiano, per quanto […]

04/04/2025

Il vicepresidente USA JD Vance in visita a Roma a Pasqua

Il vicepresidente USA JD Vance in visita a Roma a Pasqua

James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti, arriverà a Roma tra il 18 e il 20 aprile, per una visita che mescola aspetti privati e ufficiali. La sua permanenza nella Città Eterna non si limita a momenti di riflessione familiare, ma include anche incontri significativi con le istituzioni italiane, tra cui una discussione con il […]

02/04/2025