Elezioni 2022, ecco i risultati definitivi

26/09/2022

Vittoria della Meloni e del centrodestra: vantaggio sugli avversari.

Elezioni politiche 2022: i risultati definitivi, con lo spoglio arrivato alla fine, vedono nettamente in testa il centrodestra, che ottiene oltre il 44% dei consensi totali sia alla Camera che al Senato. All’interno della coalizione brilla Fratelli d’Italia, primo partito con il 26%. L’affluenza definitiva è stata del 63,91%, circa il 9% in meno rispetto alle elezioni politiche del 2018. Si tratta del dato più basso di sempre.

Risultati definitivi alla Camera:

  • Fratelli d’Italia – 26,40%
  • Pd – 19,28%
  • Movimento 5 Stelle – 14,94%
  • Lega – 8,94%
  • Forza Italia – 8,04%
  • Terzo polo (Azione-Italia Viva) – 7,74%
  • Sinistra-Verdi – 3,66%
  • +Europa – 2,85%
  • Italexit – 1,92%
  • Unione Popolare – 1,42%
  • Italia Sovrana e Popolare – 1,25%
  • Noi Moderati – 0,93%
  • Vita – 0,73%
  • Impegno Civico – 0,59%
  • De Luca-Sindaco d’Italia – 0,50%

Le coalizioni:

  • Centrodestra – 44,31% (10.961.474 voti)
  • Centrosinistra – 26,38% (6.526.577 voti)
  • Movimento 5 Stelle: 14,94% (3.695.838 voti)
  • Azione/Italia Viva: 7,74% (1.913.467 voti)

Risultati definitivi al Senato:

  • Fratelli d’Italia – 26,33%
  • Pd – 19,13%
  • Movimento 5 Stelle – 15,20%
  • Lega – 8,99%
  • Forza Italia – 8,26%
  • Terzo polo (Azione-Italia Viva) – 7,68%
  • Sinistra-Verdi – 3,56%
  • +Europa – 2,96%
  • Italexit – 1,88%
  • Unione Popolare – 1,33%
  • Italia Sovrana e Popolare – 1,12%
  • Noi Moderati – 0,90%
  • De Luca-Sindaco d’Italia – 0,75%
  • Vita – 0,72%
  • Impegno Civico – 0,55%

Le coalizioni:

  • Centrodestra – 44,48% (11.188.884 voti)
  • Centrosinistra – 26,20% (6.591.016 voti)
  • Movimento 5 Stelle: 15,20% (3.823.596 voti)
  • Azione/Italia Viva: 7,68% (1.930.994 voti)

Fratelli d’Italia è il primo partito italiano, confermando le previsioni. Secondo posto al Pd, con una distanza di oltre 6 punti. Al centrodestra va la maggioranza dei seggi sia alla Camera sia al Senato. Sul gradino più basso del podio c’è il Movimento 5 Stelle. La Lega non arriva al 10% e il distacco tra Fdi e gli alleati fa pensare a una prossima forte autonomia del partito di destra al governo

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Autostrade, rimborsi automatici agli utenti per le code provocate dai cantieri

Autostrade, rimborsi automatici agli utenti per le code provocate dai cantieri

Dal 2026 i cittadini vedranno importanti novità sui pedaggi autostradali. L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), guidata da Nicola Zaccheo, ha annunciato un sistema che premierà gli investimenti e l’efficienza dei concessionari, introducendo al tempo stesso meccanismi di riduzione delle tariffe e rimborsi automatici in caso di disagi prolungati. Una riforma attesa da anni che, […]

18/09/2025

Roma, arriva la riforma dell’Isee: spinta su figli e famiglie

Roma, arriva la riforma dell’Isee: spinta su figli e famiglie

La riforma dell’Isee entra nel vivo con l’obiettivo di rendere più equo e funzionale l’accesso ai bonus e ai benefici sociali. Il ministro per la Famiglia, Eugenia Roccella, ha chiarito che la revisione dell’indicatore dovrà impedire che un sostegno economico “cannibalizzi” l’altro, creando disuguaglianze o ostacoli all’accesso. «Il governo si è dato un metodo, evitando […]

18/09/2025

Draghi contro Von der Leyen: “Target auto elettriche irrealizzabile”

Draghi contro Von der Leyen: “Target auto elettriche irrealizzabile”

A un anno dalla presentazione del suo rapporto alla Commissione europea, Mario Draghi è tornato a Bruxelles per lanciare un nuovo allarme sul futuro dell’Unione. L’ex premier italiano ed ex presidente della Bce ha denunciato il rischio di un’Europa lenta, incapace di rispondere alla sfida globale di Stati Uniti e Cina, e ha invocato un […]

18/09/2025

La premier Meloni spinge ora per i tagli alle tasse del ceto medio

La premier Meloni spinge ora per i tagli alle tasse del ceto medio

La manovra 2025 entra nel vivo del dibattito politico. Da un lato la premier Giorgia Meloni ribadisce la volontà di concentrare la prossima legge di Bilancio sul ceto medio, con un taglio dell’Irpef e nuove misure fiscali. Dall’altro, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti richiama alla prudenza, avvertendo che le tensioni internazionali e le sfide legate […]

15/09/2025

Meloni: “C’è chi festeggia gli omicidi, ma accusa noi di fomentare l’odio”

Meloni: “C’è chi festeggia gli omicidi, ma accusa noi di fomentare l’odio”

Nel cuore di Roma, a due passi da San Pietro, Giorgia Meloni ha scelto il palco della festa nazionale dell’Udc per un discorso dai toni accesi. La premier ha denunciato un «clima d’odio insostenibile», tornando sull’assassinio a sangue freddo di Charlie Kirk, militante vicino al movimento Maga e a Donald Trump, e accusando le opposizioni […]

14/09/2025

Auto, Von der Leyen accelera sulla revisione del bando ai motori termici

Auto, Von der Leyen accelera sulla revisione del bando ai motori termici

L’industria automobilistica europea resta al centro delle strategie politiche di Bruxelles. La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, guidando il terzo dialogo strategico con costruttori e società civile, ha annunciato l’anticipo della revisione del bando 2035 sui motori termici. «Il futuro delle automobili e le automobili del futuro devono essere made in Europe», […]

13/09/2025

Siti sessisti, Noi Moderati propone l’obbligo di identificazione digitale

Siti sessisti, Noi Moderati propone l’obbligo di identificazione digitale

Negli ultimi giorni, i casi legati alle piattaforme “Mia moglie” e “Phica.net/Phica.eu” hanno riportato al centro del dibattito pubblico il tema della violenza digitale e del sessismo online. Una questione che, in un contesto come quello del web, appare difficile da arginare. Eppure, tra governo e Parlamento, le prime risposte concrete stanno arrivando: dal nuovo […]

10/09/2025

Tajani a colloquio da Marina Berlusconi per parlare del futuro di Forza Italia

Tajani a colloquio da Marina Berlusconi per parlare del futuro di Forza Italia

All’inizio di un autunno politico destinato a essere rovente, Antonio Tajani sceglie Milano per un appuntamento di peso. Il segretario di Forza Italia e vicepremier ha incontrato Marina Berlusconi in un colloquio definito «cordiale e informale» dal suo entourage, ma che assume un forte valore politico in questa fase. Sul tavolo, non solo i temi […]

10/09/2025

Accordo Ue-Mercosur: agricoltori divisi, l’Italia chiede garanzie

Accordo Ue-Mercosur: agricoltori divisi, l’Italia chiede garanzie

La Commissione europea accelera sulla ratifica dell’accordo commerciale con i Paesi del Mercosur (Argentina, Brasile, Uruguay e Paraguay) e con il Messico. Dopo mesi di tensioni con gli Stati Uniti, Bruxelles guarda a sud e punta a creare la più grande zona di libero scambio al mondo, con oltre 700 milioni di consumatori. L’intesa prevede […]

05/09/2025