Donovan celebra 60 anni di carriera e riparte da Roma

12/05/2025

Donovan Phillips Leitch, l’iconico cantautore scozzese noto semplicemente come Donovan, festeggia sei decenni di straordinaria carriera musicale. Con 32 album all’attivo e milioni di dischi venduti in tutto il mondo, l’artista che fu frettolosamente etichettato come “il Bob Dylan britannico” ha scelto Roma come punto di partenza del suo “60th Anniversary Concert”, un tour europeo che toccherà anche Parigi, Berlino, Stoccolma ed Edimburgo. Il debutto è previsto per il 14 maggio al Teatro Manzoni.

La scelta di Roma come prima tappa non è casuale, come spiega lo stesso Donovan al quotidiano Il Messaggero: «C’è una connessione forte con Roma, virtuosa. Io stavo riflettendo sul passato, per cercare di capire dove trovava origine la mia arte. Le mie radici sono anche nel movimento dei Trovatori del 1300, che affondavano le loro tradizioni in parte della cultura romana e post-romana. Roma è un posto di congiunzioni, intrecci, esperienze e storia. È il cuore della cultura universale».

Per celebrare questo importante traguardo, Donovan ha ideato un live intimo e acustico: «Sarà un tour acustico e unplugged, in cui eseguirò qualche brano dai miei primi album e poi tutti i classici più amati dal pubblico, per poi spingermi su spartiti più psichedelici. Sarà un viaggio. Ho preferito un live più intimo, in scena da solo con la mia chitarra, piuttosto che esibirmi con un’orchestra».

Parlando del futuro della musica nell’era dell’intelligenza artificiale, Donovan esprime un’opinione netta: «Io amo la musica. Non ha tempo, è senza età. E’ universale. Racconta le emozioni ed è insostituibile. Già da tempi antichi, fin dai Bardi, si dividevano i suoni tra vocali e consonanti: le vocali incarnano il suono dell’anima, le consonanti raccontano il ritmo. Quando si incastrano in modo perfetto, abbiamo un fenomeno che è… musica. Potente, emozionante, a prescindere dal significato delle parole. E questa magia capiterà sempre. Per sempre ci sarà musica che genererà emozioni. L’IA può fare moltissime cose, può farci ballare… Ma quando si tratta di raccontare le reazioni umane, le oscure tensioni ed emozioni del cuore, beh… Solo l’anima dell’uomo può consegnarle al prossimo. Non c’è IA che tenga. Il “suono” della musica è un suono umano. Alla IA mancano la presenza, l’anima, la personalità».

Lo scorso anno, Donovan ha avuto anche l’occasione di celebrare il restauro del film di Franco Zeffirelli “Fratello Sole, Sorella Luna”, per il quale compose la colonna sonora originale, e di essere ricevuto al Quirinale dal Presidente Mattarella. Per gli amanti della sua musica, quindi, appuntamento al teatro Manzoni di via Monte Zebio 14, mercoledì 14 maggio alle 21. Per informazioni e prenotazioni 06/3223634.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, “Arte in Nuvola”: la grande fiera dell’arte contemporanea all’Eur

Roma, “Arte in Nuvola”: la grande fiera dell’arte contemporanea all’Eur

Un dialogo tra natura e artificio, tra osservazione e creazione. È questa la cifra poetica e visiva della quinta edizione di Roma Arte in Nuvola, la fiera-mostra ideata da Alessandro Nicosia e diretta artisticamente da Adriana Polveroni, che dal 21 al 23 novembre animerà gli spazi della Nuvola all’Eur. Una tre giorni dedicata alla contaminazione […]

17/10/2025

Roma, al mercato del Tufello torna “Dancescreen in the Market”

Roma, al mercato del Tufello torna “Dancescreen in the Market”

Dopo il successo della prima edizione, torna al Mercato del Tufello Dancescreen in the Market, il festival ideato da Canova22 che dal 18 ottobre al 1° novembre 2025 trasformerà uno degli spazi più vivi del III Municipio in un laboratorio urbano di arte e comunità. La rassegna si conferma un progetto capace di intrecciare linguaggi […]

17/10/2025

“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia

“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia

Torna a grande richiesta sul palco del Teatrosophia di Roma “Nessuno dopo di te”, scritto e diretto da Guido Lomoro, con le coreografie e i movimenti scenici di Maria Concetta Borgese. Lo spettacolo, prodotto da Teatrosophia, sarà in scena da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre 2025, confermando il suo successo di pubblico e critica […]

16/10/2025

Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

Ha preso il via lo scorso 24 settembre e proseguirà fino al 19 dicembre 2025 La città visibile, il grande progetto culturale ideato e realizzato da Marte 2010, promosso da Roma Capitale e vincitore dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. L’iniziativa […]

15/10/2025

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Alle 17.30 di sabato 18 ottobre, la libreria ELI, in viale Somalia 50/A, ospiterà la presentazione di Nel corpo di me di Aurora Piaggesi, finalista al Premio Clara Sereni 2022. Un’opera che mescola realismo e visione, corpo e metafora, per interrogarsi su ciò che significa davvero “dare la vita” e su quanto siamo disposti a […]

15/10/2025

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Appuntamento importante per gli appassionati di Subbuteo tradizionale agonistico. Domenica 19 ottobre 2025 Roma ospiterà la nuova edizione della Coppa Lazio, una delle competizioni più antiche e prestigiose del circuito Fisct. L’evento si svolgerà nella zona Balduina, presso il Centro Sportivo in Miniatura di via Filippo Nicolai 76, e vedrà la partecipazione di giocatori provenienti […]

13/10/2025

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Dopo il successo de La Papessa, torna al Teatrosophia di Roma la coppia creativa composta da Andrea Balzola e Beatrice Schiaffino con L’Imperatrice – Intervista impossibile a Virginia Oldoini, Contessa di Castiglione, in scena dal 16 al 19 ottobre 2025. Lo spettacolo rappresenta il secondo capitolo del progetto teatrale Free Women Suite, un percorso dedicato […]

09/10/2025

“Effetto Vertigo” alla Fornace del Canova: viaggio tra danza e immagini

“Effetto Vertigo” alla Fornace del Canova: viaggio tra danza e immagini

La suggestiva Fornace del Canova torna a essere palcoscenico di sperimentazione e poesia con “Effetto Vertigo”, performance che unisce danza e immagini in movimento, in programma giovedì 9 e venerdì 10 ottobre alle ore 19. Protagonista la danzatrice Ginevra Campanelli, con una coreografia firmata da Fiorenza D’Alessandro ed Edmund Kurenia, liberamente ispirata al progetto Maddalene […]

09/10/2025

“Eyes Wine Shot”, teatro e vino si incontrano a Roma venerdì 10

“Eyes Wine Shot”, teatro e vino si incontrano a Roma venerdì 10

Un brindisi di cultura e ironia per la Capitale. Nell’ambito della rassegna La Città Visibile, ideata e realizzata da Marte 2010, promossa da Roma Capitale e vincitrice dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, andrà in scena venerdì 10 ottobre 2025 alle […]

08/10/2025