Dazi USA, Meloni riunisce la task force per proteggere le imprese italiane

07/04/2025

Il governo italiano è in allerta per i nuovi dazi annunciati dal presidente statunitense Donald Trump. La premier Giorgia Meloni ha convocato oggi a Palazzo Chigi, per le 17.30, la task force creata ad hoc per monitorare l’impatto delle tariffe commerciali sul sistema produttivo nazionale. L’obiettivo è quello di analizzare i numeri, settore per settore, e decidere le eventuali contromisure da adottare, con una priorità ben chiara: tutelare le imprese italiane, in particolare quelle più esposte all’export.

“Affronteremo tutto con determinazione e pragmatismo, senza allarmismi”, ha dichiarato la presidente del Consiglio in un videomessaggio rivolto al congresso della Lega a Firenze. Le misure volute da Trump rischiano di colpire duramente l’Italia, Paese fortemente orientato all’esportazione, soprattutto nel settore agroalimentare.

Alla riunione prenderanno parte i ministri dell’Economia, del Commercio estero, dell’Agricoltura, della Difesa, oltre ai due vicepremier Salvini e Tajani. Al centro del confronto, la possibilità di varare un decreto con aiuti mirati alle categorie più penalizzate. L’ipotesi è quella di interventi selettivi, finanziati compatibilmente con i vincoli di bilancio.

Intanto, la proposta avanzata dalla Spagna di istituire un fondo europeo alimentato dai proventi delle controtariffe stenta a decollare per l’opposizione dei cosiddetti Paesi frugali. Meloni, però, è decisa a sollecitare Bruxelles affinché sostenga i comparti d’eccellenza italiani che non intendono cedere sulla qualità.

“Chiederemo ancora all’Europa di rivedere le normative ideologiche del Green deal e l’eccessiva regolamentazione interna”, ha ribadito la premier, sottolineando il rischio di un doppio fardello per le imprese: dazi esterni e vincoli interni.

Il contesto economico generale si fa più complesso. Le stime di crescita per il 2025, secondo alcune anticipazioni, saranno riviste al ribasso: dall’1,2% previsto in autunno a uno 0,8%, con proiezioni ancor più caute da parte della Banca d’Italia. L’Ufficio parlamentare di bilancio ha già segnalato la necessità di maggior prudenza, e lo stesso Tesoro, nel suo programma trimestrale di emissioni, ha confermato l’impegno a riportare il deficit sotto il 3% entro il 2026.

Il ministro Giorgetti ha mostrato cautela rispetto a eventuali piani di sostegno da 14 miliardi come annunciato dalla Spagna: “A parole si possono mettere, poi bisogna vedere”. Intanto, la prossima settimana sarà decisiva anche per l’aggiornamento del piano di bilancio da presentare alla Commissione europea, in vista del rating atteso da Standard & Poor’s.

Meloni si prepara anche a un possibile viaggio a Washington, per tentare un dialogo diretto con Trump e provare a ridurre l’impatto delle misure protezionistiche. “L’unica cosa che ci interessa è fare l’interesse dell’Italia e degli italiani”, ha affermato. Un concetto semplice, ma che dovrà trovare concretezza nei prossimi giorni, tra conti pubblici sotto pressione e un’Europa divisa sulle risposte da dare.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Crisi al Garante della Privacy: si dimette il segretario

Crisi al Garante della Privacy: si dimette il segretario

Un paradosso che ha travolto la stessa istituzione chiamata a tutelare i dati personali: il Garante della Privacy accusato di aver violato la privacy dei propri dipendenti. È questo lo scenario che ha portato alle dimissioni di Angelo Fanizza, segretario generale dell’Autorità, travolto da una vicenda che ha fatto esplodere un caso interno senza precedenti. […]

21/11/2025

Si discute lo stop all’aumento dell’età pensionabile per le forze dell’ordine

Si discute lo stop all’aumento dell’età pensionabile per le forze dell’ordine

La discussione sulla manovra economica entra nel vivo e uno dei capitoli più delicati riguarda il futuro previdenziale delle forze dell’ordine. La norma che aveva introdotto l’aumento di sei mesi dell’età pensionabile per poliziotti, carabinieri e finanzieri — tre mesi di innalzamento strutturale più tre legati all’adeguamento alle aspettative di vita — era arrivata come […]

21/11/2025

Nuovo ddl sfratti, stretta su morosità e occupazioni abusive

Nuovo ddl sfratti, stretta su morosità e occupazioni abusive

Il conto alla rovescia è finito: il disegno di legge del governo su sfratti per morosità e finte locazioni approderà mercoledì in Consiglio dei ministri. Dopo settimane di limature tecniche, è stata fissata anche la data per il via libera politico. La struttura del provvedimento ricalca la proposta parlamentare firmata dalla deputata di Fratelli d’Italia […]

18/11/2025

Roma, Quarticciolo: via al piano “modello Caivano” da 50 milioni di euro

Roma, Quarticciolo: via al piano “modello Caivano” da 50 milioni di euro

Il Quarticciolo cambia passo. Non diventerà un “Paese delle Meraviglie”, come sottolineano le istituzioni, ma un quartiere in cui le famiglie possano crescere i propri figli in un contesto più decoroso, sicuro e ricco di opportunità. A Roma Est prende forma un progetto che affronta contemporaneamente due sfide: restituire dignità agli spazi pubblici e contrastare […]

14/11/2025

Vertice Italia-Albania, Giorgia Meloni rilancia sui centri per i migranti

Vertice Italia-Albania, Giorgia Meloni rilancia sui centri per i migranti

Roma ha ospitato il primo vertice intergovernativo tra Italia e Albania, un incontro che ha riportato al centro del dibattito il destino dei due centri per migranti di Shengjin e Gjader. Dopo due anni di impasse e ritardi, Giorgia Meloni ha annunciato che l’avvio effettivo delle strutture sarà possibile a partire dal 12 giugno, quando […]

14/11/2025

Violenza sessuale, c’è l’accordo bipartisan sul nuovo reato

Violenza sessuale, c’è l’accordo bipartisan sul nuovo reato

Stiamo per assistere a una delle più significative revisioni legislative degli ultimi anni: la riscrittura del reato di violenza sessuale. Un accordo bipartisan, sostenuto direttamente dalla premier Giorgia Meloni e dalla segretaria del Pd Elly Schlein, ha portato alla definizione di un nuovo testo condiviso che introduce nel Codice penale il concetto cardine di “consenso […]

13/11/2025

Nuovo decreto sicurezza della Lega: sgomberi lampo e legittima difesa

Nuovo decreto sicurezza della Lega: sgomberi lampo e legittima difesa

La Lega rilancia la bandiera della sicurezza con un nuovo decreto legge che Matteo Salvini intende portare presto in Consiglio dei ministri. Il provvedimento, presentato in conferenza stampa dai capigruppo Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo insieme al sottosegretario all’Interno Nicola Molteni, segna il ritorno del Carroccio sul terreno identitario della sicurezza urbana, dell’immigrazione e della […]

12/11/2025

Manovra, la Lega e Forza Italia contro l’aumento della cedolare secca

Manovra, la Lega e Forza Italia contro l’aumento della cedolare secca

Nella maggioranza si accende lo scontro sulla cedolare secca. La Lega e Forza Italia chiedono di bloccare l’aumento dal 21% al 26% previsto nella legge di Bilancio, definendolo un provvedimento iniquo per i piccoli proprietari. L’obiettivo è mantenere l’attuale sistema, con tassazione al 21% sulla prima casa data in locazione e al 26% per gli […]

11/11/2025

Nuova Euro-tassa sull’energia, l’Italia dice no

Nuova Euro-tassa sull’energia, l’Italia dice no

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti alza i toni alla vigilia dell’Ecofin. Sulla direttiva europea per la tassazione dei prodotti energetici, nota come Dte, l’Italia è pronta a dare battaglia, fino a porre il veto. «Firmare questa direttiva equivarrebbe per l’Italia a un suicidio assistito», avrebbe confidato il ministro ai suoi collaboratori. La proposta, elaborata dalla […]

11/11/2025