Da Regione Lazio concesso padiglione Forlanini per sede Dia

16/04/2023

La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, ha approvato, nella seduta di ierii, lo schema di accordo con la Direzione Investigativa Antimafia (Dia) per la “concessione a titolo oneroso di una porzione di immobile dell’ex ospedale Carlo Forlanini da adibire a nuova sede del centro operativo Dia di Roma”. Nello specifico si tratta del “Padiglione R”. L’accordo definisce le modalità di una collaborazione istituzionale, amministrativa e tecnica, finalizzata all’elaborazione del progetto di riqualificazione con oneri a carico del bilancio regionale, nei limiti delle risorse finanziarie disponibili e sulla base degli esiti prodotti dallo studio di fattibilità. L’accordo prevede, inoltre, di autorizzare la quantificazione del canone di concessione alla conclusione degli interventi di riqualificazione. Con questo atto la Regione Lazio intende offrire un segnale forte alla lotta contro tutte le illegalità e le mafie, concedendo alla Dia un’ulteriore, strategica, sede operativa.Sempre oggi, la Giunta regionale ha approvato l’aggiornamento della “Tariffa dei prezzi per le opere pubbliche edili ed impiantistiche del Lazio – Edizione 2023”. La deliberazione verrà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio (Burl) e sul sito istituzionale. Con l’entrata in vigore della nuova Tariffa, la precedente del 2022 resta valida per i progetti già approvati, oltre che per gli appalti in corso o già aggiudicati al momento della pubblicazione dell’aggiornamento 2023.

ansa

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Vaccini antinfluenzali, nel Lazio già oltre 100mila somministrazioni

Vaccini antinfluenzali, nel Lazio già oltre 100mila somministrazioni

La campagna antinfluenzale 2025-2026 nel Lazio è partita con largo anticipo e i primi dati sono incoraggianti. Nonostante le temperature ancora miti, oltre 100 mila persone hanno già ricevuto il vaccino contro l’influenza stagionale, il cui picco è atteso tra dicembre e gennaio. La Regione Lazio ha acquistato complessivamente 1,3 milioni di dosi, distribuite progressivamente […]

18/10/2025

Annona vaticana: il supermercato del Papa riapre con prezzi agevolati

Annona vaticana: il supermercato del Papa riapre con prezzi agevolati

Varcare la soglia del supermercato del Vaticano è come entrare in un piccolo mondo a sé, sospeso tra spiritualità e quotidianità. Ieri mattina, dopo mesi di chiusura per ristrutturazione e cambio di gestione, ha riaperto l’Annona Vaticana, il celebre spaccio di Oltretevere fondato negli anni Trenta. Per la prima volta la gestione è stata affidata […]

17/10/2025

Nuovo stadio della Roma a Pietralata: progetto definitivo a fine 2025

Nuovo stadio della Roma a Pietralata: progetto definitivo a fine 2025

Il vertice tenutosi ieri in Campidoglio sul progetto dello stadio della Roma a Pietralata si è svolto, secondo la nota ufficiale del Comune, “in un clima molto positivo”. L’incontro, durato circa un’ora e mezza, ha confermato l’obiettivo condiviso di arrivare entro la fine del 2025 alla consegna del progetto definitivo. Ma, dietro il linguaggio prudente […]

17/10/2025

Roma, via Latina appena rifatta dopo anni e di nuovo rotta dagli scavi

Roma, via Latina appena rifatta dopo anni e di nuovo rotta dagli scavi

Il rifacimento del manto stradale di via Latina, nel tratto compreso tra via Tommaso da Celano e via Latina, era stato accolto con soddisfazione dai residenti del quartiere. Dopo anni di degrado e buche, i lavori sembravano aver finalmente restituito decoro e sicurezza alla strada. Ma la soddisfazione è durata poco: un nuovo scavo, avviato […]

16/10/2025

Roma, proseguono le occupazioni delle scuole, ma gli studenti sono divisi

Roma, proseguono le occupazioni delle scuole, ma gli studenti sono divisi

L’ondata di occupazioni scolastiche a Roma non accenna a fermarsi. Dopo le manifestazioni per la Palestina e la missione della Global Sumud Flotilla, nuovi licei sono stati coinvolti in queste azioni di protesta, tra cui il liceo classico Ennio Quirino Visconti e la succursale del liceo Newton. In totale, le scuole occupate sono 12, e […]

15/10/2025

Pista ciclabile di via Guido Reni, i residenti: “Si perdono 200 parcheggi”

Pista ciclabile di via Guido Reni, i residenti: “Si perdono 200 parcheggi”

Cresce la tensione a Roma intorno alla pista ciclabile di via Guido Reni, al centro di una dura protesta da parte del comitato Sos Guido Reni, che contesta la perdita di parcheggi e la gestione del progetto da parte del Campidoglio. Il gruppo di residenti ha inviato una richiesta formale per essere ascoltato in Commissione […]

14/10/2025

Trasporti urbani, il Governo prepara un piano da 2 miliardi di euro

Trasporti urbani, il Governo prepara un piano da 2 miliardi di euro

Il governo lavora a un piano da 2 miliardi di euro per potenziare i trasporti nelle grandi città italiane, puntando su un ampio intervento a favore della mobilità su rotaia. L’obiettivo è acquistare nuovi treni e vagoni per le metropolitane, ammodernare le linee ferroviarie e rendere più efficienti le reti urbane, in un momento in […]

14/10/2025

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Appuntamento importante per gli appassionati di Subbuteo tradizionale agonistico. Domenica 19 ottobre 2025 Roma ospiterà la nuova edizione della Coppa Lazio, una delle competizioni più antiche e prestigiose del circuito Fisct. L’evento si svolgerà nella zona Balduina, presso il Centro Sportivo in Miniatura di via Filippo Nicolai 76, e vedrà la partecipazione di giocatori provenienti […]

13/10/2025

Governo, operazione efficienza: dismesse 7 sedi decentrate

Governo, operazione efficienza: dismesse 7 sedi decentrate

Roma si prepara a una piccola rivoluzione amministrativa. Dopo tre anni di governo, Giorgia Meloni e il suo staff hanno deciso di mettere ordine nella complessa geografia della Presidenza del Consiglio. Auto blu imbottigliate nel traffico, riunioni rimandate e spostamenti infiniti tra le varie sedi: da qui nasce l’idea del cosiddetto “governo a chilometro zero”. […]

13/10/2025