Da gennaio due arresti al giorno di borseggiatori della Metro

16/05/2025

Le banchine della metropolitana, le fermate degli autobus, le strade e l’interno dei mezzi pubblici di Roma sono diventati il teatro di un fenomeno in crescita: l’attività incessante delle bande di borseggiatori. Con l’afflusso di milioni di pellegrini e turisti, questi gruppi criminali intensificano la loro azione, sfruttando la maggiore affluenza per sottrarre portafogli e dileguarsi nella folla.

Mentre pendolari e residenti hanno imparato a riconoscerli, i turisti, specialmente stranieri, rimangono le prede più ambite. “L’80% sono viaggiatori stranieri. Specialmente americani e asiatici perché sono quelli che girano con più contanti”, spiega al quotidiano Il Messaggero il maggiore Roberto Martina, comandante della Compagnia Carabinieri Roma Centro. Un ragionamento cinico, ma efficace, che guida le azioni di malviventi sempre più esperti.

Questi criminali conoscono perfettamente i luoghi e gli orari di maggiore affluenza, sfruttando eventi come l’elezione del nuovo Pontefice e gli Internazionali di Tennis per incrementare i loro “guadagni”.

Nonostante ciò, le forze dell’ordine non si fanno trovare impreparate. Dal 21 aprile, il numero di borseggiatori arrestati dai carabinieri è aumentato significativamente, passando da 31 nello stesso periodo del 2024 a 40 quest’anno, con un totale di 230 arresti dall’inizio del 2025. Questi risultati sono frutto di servizi antiborseggio coordinati con le altre forze di polizia, seguendo le direttive del Prefetto di Roma, Lamberto Giannini.

Le zone più critiche rimangono quelle a maggiore affluenza turistica. La linea A della metropolitana, che collega Piazza di Spagna al Vaticano, è particolarmente a rischio. “Nello specifico, il tragitto peggiore è quello che va da Cipro a Termini”, precisano gli addetti all’unità antiborseggio della stazione dei carabinieri Roma Vittorio Veneto. Proprio alla stazione Termini, ieri, sono stati fermati tre rumeni con precedenti per furto aggravato, mentre su un autobus della linea 64 è stato arrestato in flagranza un georgiano che aveva appena sfilato il portafoglio a un turista brasiliano, grazie all’intervento degli agenti in borghese.

Le tecniche utilizzate dai borseggiatori variano a seconda del gruppo. Latinos e rom si contendono il “mercato”, con l’aggiunta di gruppi di rumeni e georgiani. Le donne rom, ad esempio, preferiscono studiare le vittime sedute sulle banchine e, all’arrivo del treno, bloccare le porte per derubare i passeggeri e richiuderle, impedendo loro di reagire. “Il momento peggiore – evidenzia Martina – è la salita sui vagoni. Per quello è consigliato evitare di usare i vagoni centrali dove spesso ci sono più persone”. I sudamericani tendono a seguire le vittime per l’intero tragitto, mentre i rumeni agiscono prevalentemente sulle scale mobili. Alcuni arrivano persino a bloccare le scale mobili o ad attivare gli allarmi antincendio per creare confusione e agire indisturbati.

Un ruolo importante è svolto anche dalle vedette, spesso mendicanti o barboni che, “in cambio di 5 o 10 euro offrono informazioni utili ai borseggiatori, dicendogli quando e dove hanno visto noi militari”.

L’aumento del personale delle forze dell’ordine, intensificato in vista del Giubileo, sta però portando i suoi frutti. E anche l’Atac contribuisce alla prevenzione con annunci sonori e cartelli che invitano “la clientela a prestare attenzione ai propri oggetti personali”. Un monito in italiano e inglese, nella speranza di arginare questa vera e propria piaga per la Capitale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Caso-Fregene, l’autopsia rivela: Stefania Camboni uccisa con 34 coltellate

Caso-Fregene, l’autopsia rivela: Stefania Camboni uccisa con 34 coltellate

Un quadro agghiacciante emerge dall’autopsia sul corpo di Stefania Camboni, la 58enne brutalmente uccisa nella sua villetta di via Agropoli a Fregene mentre dormiva. Secondo i primi esiti dell’esame autoptico, la donna è stata colpita da ben 34 coltellate in diverse parti del corpo, quattro delle quali fatali, raggiungendo il cuore e la gola. Nei […]

19/05/2025

Affogò il bimbo appena nato nel water, nigeriana arrestata 7 mesi dopo

Affogò il bimbo appena nato nel water, nigeriana arrestata 7 mesi dopo

Un racconto lacunoso e ritenuto inverosimile dagli inquirenti non ha scagionato Jennifer Umeh, 29enne di origini nigeriane, finita in manette con l’accusa di omicidio del suo bambino. Il piccolo, nato vivo alla 26esima settimana di gestazione lo scorso 12 ottobre, sarebbe stato partorito nel bagno di un’abitazione di connazionali a Montecompatri e poi, secondo la […]

19/05/2025

Civitavecchia: vicepreside arrestato per abusi sulle studentesse

Civitavecchia: vicepreside arrestato per abusi sulle studentesse

Un’inchiesta sconcertante ha portato all’arresto di un professore di 40 anni, originario di Frosinone, in un istituto superiore di Civitavecchia. Il docente, che ricopriva anche il ruolo di vicepreside, è accusato di violenza sessuale su minore e induzione indebita a dare o promettere utilità. L’indagine dei carabinieri ha svelato un quadro inquietante di presunti abusi […]

18/05/2025

Tragedia a Ottavia: anziano falegname uccide un collega e si toglie la vita

Tragedia a Ottavia: anziano falegname uccide un collega e si toglie la vita

Una scena raccapricciante si è consumata nella serata di sabato in una falegnameria di Ottavia, a Roma, dove un uomo di 80 anni ha ucciso un collega di 38 anni con diversi colpi di pistola prima di rivolgere l’arma contro se stesso. Le vittime sono state identificate come Nicola Laino, 38 anni, e Francesco Cesari, […]

18/05/2025

Omicidio di Fregene, tracce di sangue nella stanza della nuora della vittima

Omicidio di Fregene, tracce di sangue nella stanza della nuora della vittima

Per l’omicidio di Stefania Camboni si aggrava la posizione della nuora trentenne, Giada Crescenzi. Il fermo, decretato dai carabinieri di Ostia e dalla Procura di Civitavecchia, ipotizza l’omicidio volontario. L’arresto è avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì, al termine di un lungo interrogatorio nella caserma del Gruppo Ostia. Oggi verrà eseguita l’autopsia sul corpo […]

17/05/2025

Allarme sicurezza a Roma: sparite 11 pistole della polizia locale

Allarme sicurezza a Roma: sparite 11 pistole della polizia locale

Undici pistole in dotazione al Corpo della polizia locale di Roma sono scomparse. Un dato significativo, che però non desta particolare allarme nel Comando Generale. “Al momento non c’è nessuna emergenza. E se si dovesse verificare siamo pronti a intervenire“, hanno dichiarato fonti del Comando al quotidiano Il Messaggero, minimizzando l’accaduto. Secondo quanto spiegato, i […]

17/05/2025

Roma blindata per l’intronizzazione di Papa Leone XIV

Roma blindata per l’intronizzazione di Papa Leone XIV

Roma si prepara a un fine settimana di straordinaria intensità, con una sovrapposizione di eventi che metteranno a dura prova la macchina della sicurezza. L’intronizzazione di Papa Leone XIV, il Giubileo delle Confraternite, eventi sportivi di rilievo e manifestazioni politiche e sociali convergeranno nella Capitale, richiedendo un imponente dispiegamento di forze dell’ordine. A partire da […]

17/05/2025

Vicino il verdetto al processo per l’omicidio di Alessandro Castellaccio

Vicino il verdetto al processo per l’omicidio di Alessandro Castellaccio

Una banale richiesta di abbassare il volume della musica si è trasformata in una brutale aggressione costata la vita ad Alessandro Castellaccio, operatore sanitario di 41 anni. Era il giugno del 2023 quando, nella piazzetta antistante il Baky Bar di Tivoli, la sua vita si spezzò dopo cinque giorni di agonia in ospedale. Ora, Mircea […]

17/05/2025

Caso-Lando Buzzanca, l’ex compagna rinviata a giudizio

Caso-Lando Buzzanca, l’ex compagna rinviata a giudizio

l caso legato alla figura del compianto Lando Buzzanca si arricchisce di un nuovo capitolo giudiziario. Francesca Lavacca, 54 anni, compagna dell’attore scomparso nel dicembre 2022, è stata rinviata a giudizio con l’accusa di circonvenzione di incapace. La decisione è stata presa dal giudice dell’udienza preliminare di Roma, Anna Maria Gavoni. Secondo la Procura, Lavacca […]

17/05/2025