Conclusa operazione decoro sulla Tangenziale Est

29/10/2022

Terminati i lavori sulla tangenziale.

È terminata questa mattina, alle ore 6, l’operazione decoro sulla Tangenziale Est, iniziata lo scorso 13 ottobre nel tratto compreso tra la Galleria Giovanni XXIII e viale Castrense.

Nel dettaglio, alcuni dati dell’intervento, finalizzato a migliorare decoro, pulizia e sicurezza di una delle principali arterie stradali del quadrante nord-est della Capitale:

rimossi complessivamente 372 quintali di materiale vegetale e 370 metri cubi di materiale indifferenziato (da Servizio Giardini e Ama);

puliti 470 ricettori idraulici tra griglie, caditoie e bocche di lupo (CSIMU);

verificata la funzionalità di 2.575 punti luce e ripristinati 64 corpi illuminanti guasti (Areti – Gruppo Acea);

cancellati 1500 mq. di scritte vandaliche ed eliminati smog e polveri sottili su 2000 mq. di pannelli antirumore (Ufficio Speciale Decoro Urbano).

Agli interventi, coordinati dall’assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti di Roma Capitale, hanno partecipato i Gruppi della Polizia Locale competenti territorialmente, attraverso l’impiego complessivo di 60 pattuglie, per la chiusura degli accessi e lo svolgimento delle operazioni in condizioni di sicurezza; 100 unità di personale del servizio giardini e 50 tra uomini e donne di AMA.

Questi numeri danno l’idea del grande lavoro che è stato svolto e delle forze messe in campo per realizzarlo. Un’operazione congiunta e coordinata, attesa da anni da cittadini e comitati di quartiere. Un intervento assolutamente necessario sotto il profilo della riqualificazione ambientale e della sicurezza stradale che abbiamo intenzione di riproporre anche su altre strade strategiche della città” – dichiara l’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi che ieri notte ha effettuato un sopralluogo insieme all’assessora Segnalini per verificare lo stato dei lavori.

Riqualificazione e sicurezza sono state il fulcro del cantiere appena chiuso sulla Tangenziale est. Grazie a un proficuo lavoro di collaborazione abbiamo concluso dei lavori molto importanti su una delle strade a maggiore percorrenza di Roma. Le squadre a lavoro hanno mostrato grande efficienza, portando a termine lavorazioni che avranno un impatto positivo su tutta la città. Un’operazione ultimata con successo che intendiamo replicare” dichiara l’Assessore ai Lavori Pubblici e Infrastrutture di Roma Capitale, Ornella Segnalini.

 

fonte Portale Roma Capitale

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Abusivismo edilizio: 75 milioni per finanziare le demolizioni

Abusivismo edilizio: 75 milioni per finanziare le demolizioni

Il fondo rotativo che permette ai Comuni di ottenere risorse per demolire immobili abusivi è arrivato al limite. Le richieste sono troppe, i soldi pochi. Così deputati e senatori stanno lavorando per aumentare la capienza del fondo da 50 a 75 milioni di euro, garantendo liquidità agli enti locali impegnati nella lotta contro l’illegalità urbanistica. […]

15/11/2025

Roma, incidente in via Panama: è polemica sulla nuova ciclabile

Roma, incidente in via Panama: è polemica sulla nuova ciclabile

Un incidente annunciato, temuto da mesi dai residenti di Via Panama, è avvenuto ieri mattina poco dopo le 10, nel tratto in cui la strada è stata drasticamente ristretta per realizzare la nuova pista ciclabile del Grab. Da due corsie si è passati a una sola, generando continui imbottigliamenti e difficoltà di manovra per autobus, […]

14/11/2025

Roma, Quarticciolo: via al piano “modello Caivano” da 50 milioni di euro

Roma, Quarticciolo: via al piano “modello Caivano” da 50 milioni di euro

Il Quarticciolo cambia passo. Non diventerà un “Paese delle Meraviglie”, come sottolineano le istituzioni, ma un quartiere in cui le famiglie possano crescere i propri figli in un contesto più decoroso, sicuro e ricco di opportunità. A Roma Est prende forma un progetto che affronta contemporaneamente due sfide: restituire dignità agli spazi pubblici e contrastare […]

14/11/2025

Ciclovia di via Panama, i residenti: “Sì alle bici, ma viabilità più sicura”

Ciclovia di via Panama, i residenti: “Sì alle bici, ma viabilità più sicura”

Prosegue la mobilitazione dei residenti di via Panama, nel quartiere Parioli, contro la nuova ciclovia progettata dal Comune di Roma. Dopo settimane di proteste, assemblee e incontri pubblici, il comitato spontaneo “Sos Panama” ha presentato una proposta alternativa, denominata “variante A”, pensata per garantire maggiore sicurezza e fluidità alla circolazione. L’obiettivo è ridurre gli attuali […]

07/11/2025

Raid neofascisti ai licei Righi e Tasso di Roma: perquisizioni per tre giovani

Raid neofascisti ai licei Righi e Tasso di Roma: perquisizioni per tre giovani

Sono scattate mercoledì 5 novembre le perquisizioni a carico di tre giovani riconducibili ad ambienti dell’estrema destra, sospettati di aver partecipato ai raid di stampo neofascista che nei giorni scorsi hanno coinvolto due storici istituti del centro di Roma: il liceo Righi e il liceo Tasso. I tre, secondo fonti investigative, sarebbero legati al movimento […]

07/11/2025

Crollo Torre dei Conti, spunta un documento chiave per le indagini

Crollo Torre dei Conti, spunta un documento chiave per le indagini

Prosegue l’inchiesta della Procura di Roma sul crollo della Torre dei Conti ai Fori Imperiali, tragedia che ha causato la morte di un operaio e il ferimento di altri due. Tra i documenti sequestrati dagli inquirenti è emersa una relazione che potrebbe rivelarsi decisiva per ricostruire la catena delle responsabilità: un documento tecnico che certificava […]

05/11/2025

Roma, nuove occupazioni nelle scuole: con il Mamiani 23 licei coinvolti

Roma, nuove occupazioni nelle scuole: con il Mamiani 23 licei coinvolti

A Roma continua a crescere l’ondata di occupazioni scolastiche, con due nuovi istituti aggiunti alla lista: il liceo Mamiani di Prati e l’Aristofane al Tufello. In totale sono ora 23 le scuole della Capitale coinvolte in proteste e blitz notturni, un numero destinato ad aumentare con l’avvicinarsi delle festività natalizie. Le rivendicazioni degli studenti variano, […]

04/11/2025

Crollo Torre dei Conti, Roma bloccata tra zona rossa e restauri a rischio

Crollo Torre dei Conti, Roma bloccata tra zona rossa e restauri a rischio

Roma vive giornate complesse dopo il crollo parziale della Torre dei Conti, uno dei simboli medievali della città, situato a pochi passi dai Fori Imperiali. L’area è ora completamente interdetta al pubblico, con una zona rossa presidiata da vigili del fuoco, protezione civile, carabinieri e polizia locale. Intorno, la vita quotidiana della Capitale continua con […]

04/11/2025

Monopattini a Roma, nuovo bando nel 2026: più regole per lo sharing

Monopattini a Roma, nuovo bando nel 2026: più regole per lo sharing

Il Campidoglio rilancia la scommessa sulla micromobilità elettrica. Con la scadenza, alla fine dell’estate 2026, delle concessioni ai tre attuali gestori dello sharing – Dott, Bird e Lime – l’amministrazione capitolina si prepara a pubblicare un nuovo bando per il noleggio di monopattini e biciclette elettriche. L’obiettivo, spiega l’Assessorato alla Mobilità, è quello di pubblicare […]

03/11/2025