Comune stringe i controlli: stop al business delle carte d’identità

14/10/2024

Il Comune di Roma ha deciso di intervenire con un giro di vite contro il fenomeno dei cosiddetti “saltafila”, emerso dopo un’inchiesta del quotidiano Il Messaggero. Questa pratica coinvolge agenzie che, a pagamento, si procurano appuntamenti per la richiesta di carte d’identità elettroniche (CIE) al posto dei cittadini, violando le procedure regolari. In molti casi, gli appuntamenti venivano prenotati a nome di soggetti non corrispondenti a chi poi si presentava agli sportelli, causando disservizi e lunghe attese per i cittadini.

La nuova disposizione del Campidoglio impone un controllo rigoroso sulla coincidenza tra il titolare dell’appuntamento e la persona che effettivamente si presenta agli sportelli anagrafici. I funzionari sono ora tenuti a verificare scrupolosamente l’identità di chi si reca in Comune per richiedere il documento. L’obiettivo è bloccare il business illegale di chi, con una semplice prenotazione online, si accaparra appuntamenti per poi rivenderli a cittadini in difficoltà, spesso al costo di 20 euro.

Il problema è diventato così grave da spingere il Comune a introdurre misure drastiche per arginare il fenomeno. Tra queste, la decisione di eliminare le prenotazioni che risultano non conformi o che presentano anomalie, e di verificare l’identità del richiedente al momento dell’appuntamento. Se il nome dell’appuntamento non corrisponde a chi si presenta allo sportello, la richiesta viene annullata. Inoltre, i dipendenti degli uffici anagrafici saranno chiamati a identificare eventuali comportamenti sospetti che potrebbero nascondere traffici illeciti.

Per facilitare i cittadini e snellire le procedure, il Comune ha organizzato per il weekend un “Open Day” nei principali municipi della Capitale. Sabato e domenica, infatti, gli sportelli di diversi municipi, tra cui il II, III, VII, e XV, saranno aperti per consentire la prenotazione delle carte d’identità direttamente online. L’iniziativa prevede la possibilità di richiedere appuntamenti tramite il portale Agenda Cie, con l’obiettivo di abbattere le liste d’attesa e garantire un servizio più equo per tutti.

La lotta contro il fenomeno dei “saltafila” è stata accolta positivamente dai cittadini, stanchi di vedere rallentata la possibilità di ottenere documenti essenziali come la carta d’identità. Le misure adottate dal Campidoglio intendono ripristinare la legalità nelle procedure di rilascio dei documenti, favorendo chi segue i canali ufficiali e contrastando chi cerca di aggirare le regole.

Il Campidoglio continuerà a monitorare la situazione, con l’obiettivo di ridurre il più possibile i disagi per i cittadini e di garantire trasparenza e correttezza nelle procedure di rilascio delle carte d’identità.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Violenze a Roma, trovati i vestiti che inchiodano lo stupratore gambiano

Violenze a Roma, trovati i vestiti che inchiodano lo stupratore gambiano

La Procura di Roma ha chiuso le indagini su Sheikh Hydara, 26enne originario del Gambia, accusato di aver commesso due violenze sessuali nel giro di 48 ore, tra il 24 e il 26 agosto. L’uomo, a Roma dal 2021 con un permesso di soggiorno e un lavoro come manovale a Guidonia, avrebbe alternato acquisto di […]

09/09/2025

Latina, 2 bombe carta: nuova guerra criminale per il controllo dello spaccio

Latina, 2 bombe carta: nuova guerra criminale per il controllo dello spaccio

  Latina è tornata al centro di una guerra criminale che questa volta si combatte a colpi di ordigni esplosivi. In soli quattro mesi si sono registrati quattro episodi, culminati nei due boati del 7 settembre, avvenuti a distanza di poche ore: uno all’alba, nell’atrio di una casa popolare accanto alla parrocchia di Santa Rita, […]

09/09/2025

Roma, corse clandestine al centro Da Vinci: denunciati due “piloti”

Roma, corse clandestine al centro Da Vinci: denunciati due “piloti”

Ancora un’operazione dei carabinieri di Fiumicino e Ostia contro le gare illegali che da settimane preoccupano il litorale romano. La notte tra sabato e domenica, i militari hanno sorpreso due giovani, di 18 e 30 anni, intenti a lanciarsi in una competizione clandestina in via Luigi Galvani, nelle vicinanze del centro commerciale Da Vinci, divenuto […]

09/09/2025

Roma, baby gang hi-tech che rubava auto a noleggio fermata a Cinecittà

Roma, baby gang hi-tech che rubava auto a noleggio fermata a Cinecittà

Un blitz dei carabinieri del Nucleo Radiomobile ha fermato a Cinecittà una banda di giovanissimi specializzati nel furto di auto in car-sharing con strumenti elettronici sofisticati. I militari hanno sorpreso tre ragazzi mentre tentavano di forzare una Fiat 500 con una centralina modificata. A guidare il gruppo un 19enne romano, già noto per furto e […]

09/09/2025

Roma, controlli sui bed and breakfast: scoperte 500 strutture irregolari

Roma, controlli sui bed and breakfast: scoperte 500 strutture irregolari

Il fenomeno delle strutture extralberghiere a Roma continua a crescere, non solo nel centro storico ma anche in quartieri come Trastevere, Termini, Testaccio, Ostiense e Portuense. Una rete vasta di b&b, case vacanze e appartamenti turistici, che spesso sfugge alle regole. Dall’inizio del 2025, il Reparto tutela turismo della Polizia Locale ha effettuato oltre 2.500 […]

09/09/2025

Viterbo, uno dei turchi arrestati è ricercato per omicidio

Viterbo, uno dei turchi arrestati è ricercato per omicidio

Era ricercato per omicidio in Turchia uno dei due ventenni fermati a Viterbo la sera del Trasporto della Macchina di Santa Rosa. In Italia, al momento, Abdullah Atik e il connazionale Baris Kaya sono indagati “solo” per detenzione di armi, ma fonti internazionali li collegherebbero a reati ben più gravi. Secondo i media di Ankara, […]

09/09/2025

Roma, rapinatore seriale arrestato a Centocelle: 5 colpi in due settimane

Roma, rapinatore seriale arrestato a Centocelle: 5 colpi in due settimane

Un inseguimento da film lungo via Palmiro Togliatti ha messo fine alla fuga di un rapinatore seriale che da due settimane terrorizzava gli uffici postali di Roma. Lunedì mattina, dopo l’allarme lanciato per una rapina alle poste di via dei Ciclamini a Centocelle, gli agenti delle Volanti hanno intercettato il malvivente e lo hanno fermato […]

08/09/2025

Maxi blitz a Ostia dei Carabinieri: tre arresti e 12 denunce

Maxi blitz a Ostia dei Carabinieri: tre arresti e 12 denunce

È scattato alle otto del mattino il maxi blitz dei carabinieri tra piazza Gasparri e viale Vasco de Gama, cuore storico della criminalità del litorale romano. L’operazione ha portato a tre arresti, tra cui una donna del 1977, E.M., sorella di un collaboratore di giustizia con un passato di legami con clan locali. La donna […]

08/09/2025

Roma, Mezzocammino ostaggio della babygang, tra minacce e rapine

Roma, Mezzocammino ostaggio della babygang, tra minacce e rapine

Un gruppo di giovanissimi, armati di coltelli e minacce, sta seminando il panico tra gli adolescenti di Mezzocammino, alla periferia sud di Roma. Il teatro delle aggressioni è piazza Guido Crepax, cuore commerciale del quartiere e punto di ritrovo per i ragazzi, trasformato ormai in luogo di paura. Le vittime hanno tra i 12 e […]

08/09/2025