
Blitz al Quarticciolo: nuova droga letale e sei arresti per spaccio

Un nuovo blitz dei carabinieri ha colpito il quartiere Quarticciolo, tra la Prenestina e la Palmiro Togliatti, noto per essere una delle piazze di spaccio più attive della capitale. Durante i controlli, i militari hanno scoperto una nuova droga, un olio di canapa solidificato chiamato “Premium Frozen“, mantenuto in uno stato puro grazie a un sofisticato sistema di conservazione. Le analisi hanno confermato che la sostanza, ricca di THC, ha un valore di mercato elevatissimo: sette mila euro al chilo, con la possibilità di ricavare fino a 180.000 dosi, per un guadagno di oltre 200.000 euro. Oltre al sequestro della nuova droga, sei spacciatori sono stati arrestati in flagranza di reato.
Nel corso delle perquisizioni, i carabinieri hanno rinvenuto 215 dosi di cocaina e crack nascoste in un pozzetto di scarico dell’acqua in via Cerignola. Una strategia consolidata tra i pusher del quartiere, che spesso occultano la droga tra le siepi, nelle mura o sotto i sellini degli scooter per eludere i controlli. L’operazione si è estesa anche a Cinecittà, dove un altro spacciatore è stato fermato e trovato in possesso di quasi 5 chili di marijuana e 9 chili di hashish suddivisi in 85 panetti, oltre a materiale per il confezionamento della droga. Il giro d’affari dello spaccio nella zona è ingente, con un mercato dove i prezzi restano bassi e accessibili: una dose di cocaina costa circa 20 euro, 10 euro l’hashish e 30 euro il crack, rendendo il consumo particolarmente diffuso.
L’intervento delle forze dell’ordine arriva in un contesto di crescente violenza legata alla criminalità locale. Recentemente, un gruppo di spacciatori ha assalito alcuni poliziotti che stavano fermando un pusher, colpendoli con calci, pugni e spray urticante. La reazione della Questura è stata immediata, portando all’arresto di nove persone. Negli ultimi mesi, episodi come il ferimento di un giovane e gli spari contro un bar hanno aumentato la tensione nel quartiere, dove anche il prete anti-droga Don Coluccia è stato vittima di un’aggressione. Solo nel 2023, le operazioni antidroga hanno portato a 294 arresti e al sequestro di migliaia di dosi per un valore complessivo di 250.000 euro, dimostrando la dimensione del fenomeno e la necessità di controlli costanti per arginare il traffico di stupefacenti.