Barbara Balzerani

Muore Barbara Balzerani, ex-brigadista collusa con l’assassinio di Moro, era libera da 9 anni

04/03/2024

Barbara Balzerani, ex brigatista di spicco delle Brigate Rosse, è scomparsa a Roma all’età di 75 anni dopo una lunga malattia. Balzerani divenne nota all’età di 26 anni quando partecipò attivamente al rapimento del noto ex Primo Ministro italiano, Aldo Moro, insieme al suo compagno di allora, Mario Moretti. La coppia occupò la base operativa in Via Gradoli, segnando un capitolo oscuro nella storia dell’Italia.

Nata a Colleferro nel 1949, Balzerani si unì alle Brigate Rosse nel 1975 e rimase impenitente e indissociata dal gruppo per tutta la vita. Nel 1991, esprimeva profondo rammarico “per coloro che furono colpiti” dalle azioni dei terroristi. Conosciuta come la “Primula Rossa” delle Brigate Rosse, Balzerani fu arrestata nel 1985, quattro anni dopo un tentativo fallito di guidare la scissione dell’organizzazione e formare la fazione nota come “Brigate Rosse – Partito Comunista Combattente”.

Durante la detenzione, Balzerani rivendicò la responsabilità dell’omicidio dell’ex sindaco di Firenze, Lando Conti, perpetrato dalle Brigate Rosse, e fu condannata all’ergastolo. Nonostante non si sia mai pentita o dissociata formalmente, nel 1993 dichiarò di provare “profondo rammarico per coloro che sono stati colpiti nei loro affetti a causa di quegli eventi e che continuano a sentirsi offesi ad ogni apparizione pubblica di coloro che, come me, ne hanno riconosciuto e dichiarato la responsabilità”.

Liberata con libertà vigilata nel 2006, Balzerani riottenne la piena libertà nel 2011. Silvia Debernardis, scrittrice e amica, ha commemorato la scomparsa di Balzerani su Facebook, affermando: “Addio Barbara, comunista rivoluzionaria. Scrittrice, più semplicemente e soprattutto ‘una sorella per me’, come mi dicevi, come ci dicevamo. Sta arrivando il momento delle parole che non escono, il dolore è troppo forte. Grazie di tutto, assolutamente tutto, niente escluso. Della tua passione e del cuore che ci hai sempre messo. Non cesserai mai di essere al nostro fianco, di parlarci, in ogni increspatura della storia, in ogni improvviso e inaspettato cambiamento di scenario.” Il lascito di Balzerani rimane intrecciato con la complessa storia politica e estremista dell’Italia.

 

Le ultime notizie da Roma, tutta le settimana 

Fonte: RomaToday.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, la Fornace del Canova diventa il cuore della danza contemporanea

Roma, la Fornace del Canova diventa il cuore della danza contemporanea

Dal 9 settembre al 19 ottobre 2025, la storica Fornace del Canova a Roma diventa il palcoscenico privilegiato della IV edizione di Dancescreen in the Land, festival dedicato alla danza contemporanea e ai suoi linguaggi più innovativi. Rigenerato e trasformato in spazio culturale, l’antico edificio è oggi sede dell’associazione Canova22 e si prepara a ospitare […]

06/09/2025

Concorso “Primo Palcoscenico”: la II edizione dedicata ai giovani attori

Concorso “Primo Palcoscenico”: la II edizione dedicata ai giovani attori

Il Teatrosophia di Roma conferma il suo impegno nella promozione dei nuovi talenti teatrali con la seconda edizione del concorso “Primo Palcoscenico”. L’iniziativa, pensata per attori e attrici diplomati in accademie e scuole di recitazione italiane negli anni 2024 e 2025, offre ai giovani professionisti la possibilità di affrontare la sfida più autentica: quella del […]

06/09/2025

Roma oltre le mura: viaggio tra agricoltura e industria alla Magliana

Roma oltre le mura: viaggio tra agricoltura e industria alla Magliana

Oggi pomeriggio, sabato 6 settembre, dalle ore 17.30 alle 19.00, ArtSharing Roma (Via Giulio Tarra 64) ospiterà un incontro dal titolo “Roma oltre le mura: 1883 – 1960. Itinerari tra vocazione agricola e innovazione industriale”. L’iniziativa è dedicata al territorio del Municipio XI, con particolare attenzione alla zona della Magliana, area che nel corso dei […]

06/09/2025

Festival di Anagni 2025, sul palco Vinicio Marchioni con “In vino veritas”

Festival di Anagni 2025, sul palco Vinicio Marchioni con “In vino veritas”

La 32ª edizione del Festival del Teatro Rinascimentale di Anagni sceglie come tema centrale una parola fuori dal tempo: speranza. Dal 23 al 31 agosto 2025, la città laziale ospiterà spettacoli e concerti che, nelle parole del direttore artistico Giacomo Zito, rappresentano un «gesto di ascolto verso la comunità e verso il tempo presente». La […]

21/08/2025

Dancescreen in the Land 2025: un festival tra Roma e Bracciano

Dancescreen in the Land 2025: un festival tra Roma e Bracciano

Dal 21 agosto al 18 ottobre 2025 torna Dancescreen in the Land, festival di danza contemporanea giunto alla sua quarta edizione. Ideato da Fiorenza d’Alessandro e organizzato dall’associazione Canova22, il progetto unisce danza, cinema e archeologia, trasformando luoghi simbolici di Roma e del Lazio in palcoscenici viventi. Un percorso poetico che attraversa paesaggi naturali e […]

20/08/2025

Caro libri di testo, stangata fino a 700 euro a figlio: l’Antitrust indaga

Caro libri di testo, stangata fino a 700 euro a figlio: l’Antitrust indaga

Al rientro dalle vacanze, molte famiglie italiane dovranno affrontare una nuova spesa record: quella del caro libri scolastici, aggravata dai recenti rincari estivi. Secondo i dati diffusi dall’Adoc, l’associazione dei consumatori, il costo medio per libri di testo e kit scolastico per ogni figlio potrà superare i 700 euro. Si tratta di un aumento del […]

06/08/2025

Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne

Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne

Mentre le giornate torride spingono a cercare riparo all’ombra, Roma si risveglia al calar del sole. La notte diventa occasione per riscoprire le sue bellezze, lasciandosi guidare dalla luce della luna e delle stelle, in un ricco calendario di eventi culturali, visite guidate, spettacoli e concerti. Dalla suggestione dei Fori Imperiali fino al fascino dei […]

29/07/2025

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo

Le antiche pietre di Roma tornano a vibrare di musica e passione grazie al Caracalla Festival 2025, che quest’anno si sviluppa attorno al tema “Tra sacro e umano”, curato dal regista Damiano Michieletto. Il Teatro dell’Opera di Roma propone un ricco cartellone che, da giugno ad agosto, ha riportato il grande spettacolo lirico, musicale e […]

29/07/2025

Finale del Premio Strega, assenza polemica del ministro Giuli

Finale del Premio Strega, assenza polemica del ministro Giuli

Alla vigilia della serata finale del Premio Strega 2025, un inatteso scambio polemico tra il ministro della Cultura Alessandro Giuli e la Fondazione Bellonci rischia di rubare la scena ai finalisti. «Si vede che da Amico della Domenica sono diventato Nemico della Domenica», ha dichiarato con sarcasmo Giuli, lamentando di non aver ricevuto i libri […]

04/07/2025