Barbara Balzerani

Muore Barbara Balzerani, ex-brigadista collusa con l’assassinio di Moro, era libera da 9 anni

04/03/2024

Barbara Balzerani, ex brigatista di spicco delle Brigate Rosse, è scomparsa a Roma all’età di 75 anni dopo una lunga malattia. Balzerani divenne nota all’età di 26 anni quando partecipò attivamente al rapimento del noto ex Primo Ministro italiano, Aldo Moro, insieme al suo compagno di allora, Mario Moretti. La coppia occupò la base operativa in Via Gradoli, segnando un capitolo oscuro nella storia dell’Italia.

Nata a Colleferro nel 1949, Balzerani si unì alle Brigate Rosse nel 1975 e rimase impenitente e indissociata dal gruppo per tutta la vita. Nel 1991, esprimeva profondo rammarico “per coloro che furono colpiti” dalle azioni dei terroristi. Conosciuta come la “Primula Rossa” delle Brigate Rosse, Balzerani fu arrestata nel 1985, quattro anni dopo un tentativo fallito di guidare la scissione dell’organizzazione e formare la fazione nota come “Brigate Rosse – Partito Comunista Combattente”.

Durante la detenzione, Balzerani rivendicò la responsabilità dell’omicidio dell’ex sindaco di Firenze, Lando Conti, perpetrato dalle Brigate Rosse, e fu condannata all’ergastolo. Nonostante non si sia mai pentita o dissociata formalmente, nel 1993 dichiarò di provare “profondo rammarico per coloro che sono stati colpiti nei loro affetti a causa di quegli eventi e che continuano a sentirsi offesi ad ogni apparizione pubblica di coloro che, come me, ne hanno riconosciuto e dichiarato la responsabilità”.

Liberata con libertà vigilata nel 2006, Balzerani riottenne la piena libertà nel 2011. Silvia Debernardis, scrittrice e amica, ha commemorato la scomparsa di Balzerani su Facebook, affermando: “Addio Barbara, comunista rivoluzionaria. Scrittrice, più semplicemente e soprattutto ‘una sorella per me’, come mi dicevi, come ci dicevamo. Sta arrivando il momento delle parole che non escono, il dolore è troppo forte. Grazie di tutto, assolutamente tutto, niente escluso. Della tua passione e del cuore che ci hai sempre messo. Non cesserai mai di essere al nostro fianco, di parlarci, in ogni increspatura della storia, in ogni improvviso e inaspettato cambiamento di scenario.” Il lascito di Balzerani rimane intrecciato con la complessa storia politica e estremista dell’Italia.

 

Le ultime notizie da Roma, tutta le settimana 

Fonte: RomaToday.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia

“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia

Torna a grande richiesta sul palco del Teatrosophia di Roma “Nessuno dopo di te”, scritto e diretto da Guido Lomoro, con le coreografie e i movimenti scenici di Maria Concetta Borgese. Lo spettacolo, prodotto da Teatrosophia, sarà in scena da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre 2025, confermando il suo successo di pubblico e critica […]

16/10/2025

Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

Ha preso il via lo scorso 24 settembre e proseguirà fino al 19 dicembre 2025 La città visibile, il grande progetto culturale ideato e realizzato da Marte 2010, promosso da Roma Capitale e vincitore dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. L’iniziativa […]

15/10/2025

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Alle 17.30 di sabato 18 ottobre, la libreria ELI, in viale Somalia 50/A, ospiterà la presentazione di Nel corpo di me di Aurora Piaggesi, finalista al Premio Clara Sereni 2022. Un’opera che mescola realismo e visione, corpo e metafora, per interrogarsi su ciò che significa davvero “dare la vita” e su quanto siamo disposti a […]

15/10/2025

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Dopo il successo de La Papessa, torna al Teatrosophia di Roma la coppia creativa composta da Andrea Balzola e Beatrice Schiaffino con L’Imperatrice – Intervista impossibile a Virginia Oldoini, Contessa di Castiglione, in scena dal 16 al 19 ottobre 2025. Lo spettacolo rappresenta il secondo capitolo del progetto teatrale Free Women Suite, un percorso dedicato […]

09/10/2025

“Eyes Wine Shot”, teatro e vino si incontrano a Roma venerdì 10

“Eyes Wine Shot”, teatro e vino si incontrano a Roma venerdì 10

Un brindisi di cultura e ironia per la Capitale. Nell’ambito della rassegna La Città Visibile, ideata e realizzata da Marte 2010, promossa da Roma Capitale e vincitrice dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, andrà in scena venerdì 10 ottobre 2025 alle […]

08/10/2025

“Bianco”, il tormento di Pollock torna in scena al Teatrosophia di Roma

“Bianco”, il tormento di Pollock torna in scena al Teatrosophia di Roma

Dopo il grande successo della scorsa stagione, torna al Teatrosophia di Roma lo spettacolo “Bianco – Il volto di Jackson Pollock e Lee Krasner”, in programma dal 9 al 12 ottobre 2025. Una produzione che lo scorso anno ha conquistato pubblico e critica grazie a un allestimento intenso e a un team artistico di grande […]

03/10/2025

Dagli USA a Roma, incontro sulla storia della fabbrica Snia-Viscosa

Dagli USA a Roma, incontro sulla storia della fabbrica Snia-Viscosa

Un appuntamento che unisce storia, ambiente e cultura. Sabato 4 ottobre 2025, dalle 17.30 alle 19.00, presso ArtSharing Roma (via Giulio Tarra 64), si terrà il V Incontro dedicato alla fabbrica SNIA-Viscosa, nata come Società di Navigazione Italo-Americana nel 1917. Nel giro di pochi anni, l’azienda si trasformò in uno dei più importanti poli produttivi […]

30/09/2025

Roma, “Pagina bianca” apre la stagione di appuntamenti al Teatrosophia

Roma, “Pagina bianca” apre la stagione di appuntamenti al Teatrosophia

La nuova stagione teatrale di Teatrosophia prende il via con un debutto di grande significato artistico e simbolico: lo spettacolo “Pagina Bianca”, firmato dalla Compagnia Altrioltre, vincitrice della prima edizione del concorso Primo Palcoscenico. In scena dal 2 al 5 ottobre 2025, l’opera nasce dalla penna di Greta Croce, con la regia di Monica Attianese, […]

29/09/2025

Roma, concorso “Primo Palcoscenico”: riflettori sui nuovi talenti

Roma, concorso “Primo Palcoscenico”: riflettori sui nuovi talenti

La scena ai giovani, davvero. Con la seconda edizione di Primo Palcoscenico, Teatrosophia rinnova l’impegno a dare spazio a neodiplomati delle scuole e accademie di recitazione italiane (anni 2024 e 2025), offrendo un esordio professionale davanti a un pubblico vero. L’iscrizione è gratuita e si effettua tramite il modulo online sul sito del teatro: teatrosophia.it […]

28/09/2025