
Attacco al deposito Italferr di Colli Aniene, 16 veicoli bruciati

Un incendio di natura dolosa ha colpito il parcheggio della Italferr, società del Gruppo FS Italiane specializzata nella progettazione e supervisione di grandi progetti infrastrutturali. Intorno alle 4:30 di giovedì 28 novembre, due individui incappucciati sono entrati nell’area retrostante dell’edificio in via Vito Giuseppe Galati, a Colli Aniene. Dopo aver lanciato fumogeni, hanno innescato le fiamme, distruggendo sedici auto e un furgone, alcuni di proprietà privata e altri aziendali.
L’intervento dei soccorsi
Le chiamate ai soccorritori sono state immediate. Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato di San Basilio e cinque squadre dei Vigili del Fuoco, con mezzi specializzati e il carro auto-protettori. L’incendio, particolarmente vasto, ha richiesto tre ore di lavoro prima di essere domato, terminando intorno alle 7:30. Per sicurezza, una palazzina adiacente è stata evacuata a causa del denso fumo sprigionato. Gli inquilini hanno potuto fare ritorno nelle loro abitazioni una volta terminata l’emergenza. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito o intossicato.
Ipotesi dolosa e indagini in corso
Le testimonianze raccolte indicano che i due sospetti si sarebbero allontanati subito dopo aver appiccato il rogo. Le autorità stanno verificando se siano stati utilizzati acceleranti o materiali infiammabili oltre ai fumogeni. Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della Polizia scientifica per effettuare rilievi. Le telecamere di sorveglianza della zona sono ora al vaglio degli investigatori, nella speranza di identificare i responsabili e chiarire il movente dietro l’attacco.
L’incendio ha suscitato preoccupazione tra i residenti e nel personale della Italferr. Questo episodio sottolinea la necessità di un maggiore controllo e sicurezza nelle aree sensibili della città, soprattutto per aziende impegnate in progetti di rilevanza nazionale. Le indagini continuano per individuare i colpevoli e capire se l’attacco sia stato mirato o frutto di vandalismo estremo.