Roma sciopero

Atac, approvata memoria per positiva conclusione concordato

27/11/2022

La Giunta di Roma Capitale ha approvato una memoria, Atac fornirà un supporto nell’attuazione di investimenti di cui dispone Roma Capitale.

ATAC. La Giunta di Roma Capitale ha approvato una memoria che dà mandato alla Direzione Generale, al Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti, al Dipartimento Valorizzazione del Patrimonio e Politiche Abitative, alla Ragioneria e all’Avvocatura Capitolina di svolgere ogni attività per giungere al positivo esito della procedura concordataria, così da risolvere tutte le criticità, con particolare riferimento ai contenziosi ancora in piedi.

Giubileo e della candidatura ad Expo 2030

In considerazione del fatto che Atac dovrà fornire un supporto essenziale nell’attuazione dell’ingente mole di investimenti di cui dispone Roma Capitale per realizzare nuove infrastrutture di trasporto e materiale rotabile – anche in vista del Giubileo e della candidatura ad Expo 2030 -, la tempestiva conclusione della procedura concordataria, oltre ad evitare la prospettiva del fallimento della Società, costituisce un presupposto essenziale per l’effettiva attuazione delle politiche di sviluppo e miglioramento della mobilità che Roma intende attuare nei prossimi anni.

L’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè 

“La positiva conclusione del concordato – ha dichiarato l’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè – è presupposto fondamentale per gli obiettivi che l’Amministrazione ha posto al centro del proprio progetto di miglioramento e incentivazione della mobilità pubblica e collettiva, a scapito del trasporto privato. Inoltre, chiudere positivamente il concordato è estremamente importante perché nell’orizzonte temporale di quattro anni, che sarà posto alla base del nuovo contratto di servizio, Atac sarà chiamata a completare il processo di risanamento economico-finanziario e a migliorare in modo progressivo e costante le proprie performance quantitative e qualitative. Con la chiusura del concordato, dal primo gennaio 2023, potremo finalmente tornare a fare grandi investimenti.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma Fiumicino: il miglior aeroporto in Europa per qualità e innovazione

Roma Fiumicino: il miglior aeroporto in Europa per qualità e innovazione

L’aeroporto di Roma Fiumicino continua a consolidarsi come un hub di eccellenza nel panorama europeo. Nel 2024, l’aeroporto ha registrato quasi 50 milioni di passeggeri, confermandosi come il miglior scalo in Europa nella categoria con oltre 40 milioni di passeggeri annui, secondo l’Airport Council International (ACI). Fiumicino ha ottenuto per la settima volta dal 2018 […]

05/07/2025

Roma, in testa alla classifica del traffico c’è il GRA

Roma, in testa alla classifica del traffico c’è il GRA

Chi vive e guida a Roma lo sa bene: spostarsi in auto nella Capitale è spesso una vera impresa. Il nuovo TomTom Traffic Index 2025 certifica in modo scientifico ciò che migliaia di automobilisti sperimentano ogni giorno: Roma è tra le città più congestionate d’Italia, con tempi di percorrenza medi che raggiungono i 30 minuti […]

03/07/2025

Movida molesta, 150 sanzioni solo nell’ultimo weekend di maggio

Movida molesta, 150 sanzioni solo nell’ultimo weekend di maggio

Non servono grandi vocalizzi da palco per disturbare la quiete pubblica, bastano voci, risate e musica ad alto volume a notte fonda. A Roma, la movida estiva ha già riacceso il malcontento dei residenti nei quartieri del divertimento serale: Piazza Bologna, Trastevere, via dei Coronari, viale Gottardo, fino a piazza Massa Carrara, zone dove il […]

26/06/2025

L’EUR diventa un set per il film post-apocalittico di Ridley Scott

L’EUR diventa un set per il film post-apocalittico di Ridley Scott

Uno scenario apocalittico nel cuore dell’Eur ha sorpreso i romani nei giorni scorsi: pullman carbonizzati, auto ribaltate, detriti e un elicottero precipitato tra i palazzi. Non si tratta di un disastro reale, ma del nuovo set cinematografico di Ridley Scott, il regista statunitense pluripremiato che torna a girare in Italia dopo le produzioni de Il […]

24/06/2025

Fontane storiche trasformate in piscine: cinque turisti sanzionati

Fontane storiche trasformate in piscine: cinque turisti sanzionati

Nel cuore di Roma le fontane monumentali stanno diventando, sempre più spesso, bersaglio di comportamenti incivili da parte dei turisti. Con l’arrivo del caldo torrido di giugno, alcune delle opere più celebri del patrimonio artistico capitolino vengono trasformate in vere e proprie piscine improvvisate. Non si tratta solo di episodi isolati: nei soli ultimi giorni, cinque […]

24/06/2025

Allaccio abusivo alla corrente, salta l’esame di Terza media alla Rodari

Allaccio abusivo alla corrente, salta l’esame di Terza media alla Rodari

L’istituto comprensivo Gianni Rodari di via Niobe, a Roma, è stato recentemente teatro di una situazione paradossale che ha messo in difficoltà alunni, docenti e personale scolastico. Un’intera scuola è stata “presa in ostaggio” da una collaboratrice scolastica e dal marito, che hanno abusato dell’energia elettrica dell’istituto, causando continue interruzioni della corrente, con gravi ripercussioni, […]

22/06/2025

Stadio di Pietralata, avanti piano: la Roma cambia anche CEO

Stadio di Pietralata, avanti piano: la Roma cambia anche CEO

Il progetto del nuovo stadio della Roma a Pietralata perde un altro tassello dirigenziale. Lorenzo Vitali, fino a oggi Ceo del club giallorosso, ha lasciato l’incarico. Un’altra figura di vertice che si aggiunge alla lunga lista di manager sostituiti dalla proprietà Friedkin negli ultimi anni. Insieme a Mauro Baldissoni, Guido Fienga, Pietro Berardi, Stefano Scalera […]

18/06/2025

Roma, bonus di 35 euro per chi ha l’abbonamento Atac mensile

Roma, bonus di 35 euro per chi ha l’abbonamento Atac mensile

Chi è abbonato mensilmente al trasporto pubblico romano potrà presto beneficiare di un bonus da 35 euro, spendibile in servizi di sharing mobility. Il progetto, approvato dall’ultima giunta capitolina, punta a promuovere l’intermodalità e contrastare l’uso dell’auto privata incentivando monopattini, bici, scooter e car sharing. Il voucher – del valore pari al costo dell’abbonamento mensile […]

16/06/2025

E’ allerta sicurezza al Ghetto ebraico per il conflitto Iran-Israele

E’ allerta sicurezza al Ghetto ebraico per il conflitto Iran-Israele

L’escalation in Medio Oriente fa tremare anche Roma, dove da mesi la comunità ebraica vive sotto una sorveglianza rafforzata. L’attacco aereo avvenuto a Teheran, attribuito a Israele, ha spinto il Viminale ad aggiornare e intensificare le misure di sicurezza nei pressi degli obiettivi sensibili della Capitale, come l’ambasciata israeliana, il Museo ebraico, la sinagoga e […]

15/06/2025