Allarme sicurezza a Roma: sparite 11 pistole della polizia locale

17/05/2025

Undici pistole in dotazione al Corpo della polizia locale di Roma sono scomparse. Un dato significativo, che però non desta particolare allarme nel Comando Generale. “Al momento non c’è nessuna emergenza. E se si dovesse verificare siamo pronti a intervenire“, hanno dichiarato fonti del Comando al quotidiano Il Messaggero, minimizzando l’accaduto.

Secondo quanto spiegato, i furti non riguarderebbero necessariamente pistole complete, ma in alcuni casi anche solo “una parte della pistola“, come caricatori o canne, e sarebbero avvenuti “nell’arco di più anni“. Il Comando sottolinea come queste cifre siano “irrilevanti” se paragonate al totale delle armi in dotazione al Corpo, che ammonta a ben 4.102 unità, come emerge dalla relazione annuale del sindaco Roberto Gualtieri. Tra queste, 3.166 sono Beretta calibro 9 con 13 proiettili ciascuna e circa mille Heckler & Koch con 15 proiettili, queste ultime acquistate di recente.

È importante precisare che il numero di agenti armati è inferiore al totale delle pistole: sono 2.696 i vigili abilitati al porto d’armi, mentre le restanti 1.406 sono considerate armi di riserva o destinate a personale di recente assunzione giudicato idoneo. Il Comando definisce questo numero “coerente sia in relazione alle passate assegnazioni e sia in previsione di prossime assegnazioni a personale già idoneo al porto di arma di recente assunzione“.

La custodia delle armi è affidata alla responsabilità del singolo agente, che deve seguirne precise disposizioni per prevenire furti e relative conseguenze. Gabriele Di Bella, segretario provinciale Ugl, esprime forte preoccupazione e chiede una revisione delle modalità di custodia: “Non può gravare sul singolo agente“, afferma, puntando il dito contro “la mancanza di armerie all’interno dei singoli Gruppi del Corpo“. La proposta del sindacato è di dotare ogni gruppo di “armadietti blindati, così come li hanno polizia e carabinieri“, superando la centralizzazione nell’unica armeria di via della Consolazione, giudicata poco pratica. Di Bella ritiene che i fondi per tali interventi siano disponibili.

Il Comando Generale, tuttavia, non condivide questa visione, ritenendo “impensabile (e non necessario)” allestire depositi in tutte le oltre 20 sedi della polizia locale. Le motivazioni addotte riguardano la necessità di verificare l’idoneità degli ambienti, la probabile inadeguatezza di alcune strutture, i costi e i tempi necessari per implementare sistemi di videosorveglianza e vigilanza al momento assenti. Se la situazione dovesse richiederlo, il Comando si dice pronto a “prenderlo in considerazione“, ma ribadisce che “non c’è nessuna emergenza“.

Una posizione che contrasta con quella di Di Bella, per il quale “l’emergenza c’è a prescindere dai numeri perché se anche una sola arma dovesse essere usata per delinquere diventerebbe un problema enorme per il singolo agente, costretto a dover subire processi e procedimenti disciplinari“. Il segretario Ugl si dice convinto che si stia “sottovalutando la sicurezza degli agenti“. Al di là delle posizioni e delle interpretazioni della vicenda, la polemica sulla gestione della sicurezza delle armi in dotazione alla polizia locale di Roma è aperta.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Si è chiuso con otto condanne il primo capitolo giudiziario della vicenda della cosiddetta “banda dello spurgo”, il gruppo che per anni ha truffato decine di cittadini romani fingendo di offrire servizi idraulici urgenti e arrivando, in molti casi, a minacciare le vittime che chiedevano spiegazioni. Il gup di Roma ha inflitto pene complessive per […]

05/11/2025

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Le indagini sui recenti atti di vandalismo a Nettuno sembrano aver preso una piega decisiva. Se la scorsa settimana c’era il sospetto che l’incendio di due autovetture parcheggiate in via Piemonte fosse stato causato da un cortocircuito, ora i carabinieri della Compagnia di Anzio sembrano certi che si sia trattato di un attentato. La scorsa […]

04/11/2025

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Addominali scolpiti, detox miracolosi, diete sincronizzate con la luna. I social sono invasi da guru del benessere che promettono risultati straordinari in poche settimane, vendendo piani alimentari o “consulenze personalizzate” a caro prezzo. Ma dietro l’immagine patinata del fitness online si nasconde spesso un mercato nero della salute, fatto di titoli falsi, prescrizioni illegali e […]

03/11/2025

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Un boato improvviso, poi il silenzio rotto dalle urla. Una parte della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci, nel cuore di Roma, è crollata mentre erano in corso i lavori di ristrutturazione. Il cedimento, avvenuto poco dopo le 11.15, ha coinvolto quattro operai, uno dei quali è rimasto a lungo intrappolato sotto le macerie. […]

03/11/2025

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Le indagini sulle minacce social al sindaco di Roma Roberto Gualtieri hanno portato i carabinieri fino al carcere di Frosinone, dove ieri mattina è stato trovato e sequestrato il cellulare da cui era stato pubblicato il messaggio intimidatorio. L’apparecchio era nella disponibilità di Silvio Hilicic, ritenuto appartenente al clan sinti Komorov, già al centro di […]

03/11/2025

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Una giornata di terrore, tre quartieri sotto scacco e un inseguimento da film per le strade di Roma. È finita così la fuga di due rapinatori, entrambi trentenni romani, fermati dopo ore di caccia serrata dalle Volanti della Polizia. In poche ore, la coppia aveva tentato due colpi a mano armata in distributori di benzina […]

02/11/2025

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Il viavai sospetto di clienti e la presenza costante nelle strade di Trastevere hanno attirato l’attenzione dei carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Trastevere, impegnati in controlli nella zona della movida romana. Così, un 54enne romano, apparentemente insospettabile e con fedina penale pulita, è finito nel mirino dei militari che hanno avviato una serie […]

31/10/2025

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Momenti di terrore ieri pomeriggio in via Tirso, a due passi da piazza Buenos Aires, dove una banda di rapinatori armati e con il volto coperto ha fatto irruzione nel noto negozio d’antiquariato “La soffitta delle meraviglie”. Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi – almeno tre, con un probabile accento napoletano – hanno immobilizzato i […]

31/10/2025