Al teatro Roma va in scena “Si vede che era destino”

29/04/2025

Il cuore pulsante della scena teatrale romana si prepara ad accogliere una nuova, imperdibile produzione. Dal 9 al 18 maggio 2025, il prestigioso Teatro Roma (situato in Via Umbertide 3, nei pressi di Piazza Santa Maria Ausiliatrice) aprirà le sue porte alla prima nazionale di “Si vede che era destino“, una commedia brillante firmata dalla penna di Luca Giacomozzi.

Lo spettacolo promette di conquistare il pubblico capitolino con una trama che intreccia sapientemente ironia, emozione e momenti di profonda riflessione. Al centro della scena, le fragilità umane vengono esplorate con delicatezza e acume, sottolineando l’importanza dei legami autentici e la sorprendente possibilità di reinventarsi, anche quando la vita sembra aver già scritto il suo ultimo capitolo.

Il pubblico sarà trascinato nella rocambolesca vicenda di Massimo, un uomo che apparentemente ha tutto: successo professionale, un appartamento da rivista e una promessa sposa. Tuttavia, il suo mondo impeccabile va in frantumi durante l’addio al celibato. Una caduta banale innesca un’amnesia inaspettata, catapultando Massimo indietro nel tempo, convinto di essere un quattordicenne che vive ancora nel suo paese d’origine.

Ad animare questo singolare scenario, un cast di talento che vede brillare nomi noti del panorama teatrale e televisivo italiano. Attilio Fontana, con la sua versatilità e presenza scenica, vestirà i panni del protagonista Massimo. Al suo fianco, la bravura di Claudia Ferri ed Emiliano Reggente daranno vita a personaggi secondari ma cruciali: Damiano, il fratello geniale e un po’ imbranato di Massimo, e Tamara, una sensuale go-go dancer legata al passato del protagonista da un filo misterioso e portatrice di una sindrome che non lascia scampo.

La regia sapiente di Francesca Nunzi guiderà gli spettatori attraverso un susseguirsi di situazioni comiche, equivoci esilaranti e colpi di scena inattesi. Tra ricordi che faticano a riaffiorare, tic nervosi imprevedibili e l’immancabile torta di compleanno, i tre protagonisti si troveranno a dover fare i conti con un presente stravolto e la possibilità di riscrivere il loro futuro, un errore alla volta.

La scenografia curata da Michele Funghi, con la scenotecnica di Lumax srl, creerà atmosfere suggestive e funzionali al racconto. I costumi di Barbara Ninetti contribuiranno a definire i personaggi e le diverse fasi della storia. L’efficace gioco di audio e luci, affidato a Marco Altini, sottolineerà i momenti chiave della narrazione.

Si vede che era destino” si preannuncia come un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro brillante e intelligente, capace di strappare risate ma anche di offrire spunti di riflessione sulla complessità dei sentimenti e sulla bellezza delle seconde opportunità.

Appuntamento quindi a venerdì 9 maggio alle 21 per la prima dello spettacolo. Le rappresentazioni nei giorni successivi osserveranno l’oraio seguente: sabato 10 e 17 maggio, alle 17.30 e alle 21; domenica 11 e 18, alle 17.30; martedì 13, mercoledì 14 3 venerdì 16 alle 21. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi all’ufficio promozione del Teatro Roma (Tel. 06.78.50.626 – Whatsapp 324.54.98.051).

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, “Arte in Nuvola”: la grande fiera dell’arte contemporanea all’Eur

Roma, “Arte in Nuvola”: la grande fiera dell’arte contemporanea all’Eur

Un dialogo tra natura e artificio, tra osservazione e creazione. È questa la cifra poetica e visiva della quinta edizione di Roma Arte in Nuvola, la fiera-mostra ideata da Alessandro Nicosia e diretta artisticamente da Adriana Polveroni, che dal 21 al 23 novembre animerà gli spazi della Nuvola all’Eur. Una tre giorni dedicata alla contaminazione […]

17/10/2025

Roma, al mercato del Tufello torna “Dancescreen in the Market”

Roma, al mercato del Tufello torna “Dancescreen in the Market”

Dopo il successo della prima edizione, torna al Mercato del Tufello Dancescreen in the Market, il festival ideato da Canova22 che dal 18 ottobre al 1° novembre 2025 trasformerà uno degli spazi più vivi del III Municipio in un laboratorio urbano di arte e comunità. La rassegna si conferma un progetto capace di intrecciare linguaggi […]

17/10/2025

“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia

“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia

Torna a grande richiesta sul palco del Teatrosophia di Roma “Nessuno dopo di te”, scritto e diretto da Guido Lomoro, con le coreografie e i movimenti scenici di Maria Concetta Borgese. Lo spettacolo, prodotto da Teatrosophia, sarà in scena da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre 2025, confermando il suo successo di pubblico e critica […]

16/10/2025

Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

Ha preso il via lo scorso 24 settembre e proseguirà fino al 19 dicembre 2025 La città visibile, il grande progetto culturale ideato e realizzato da Marte 2010, promosso da Roma Capitale e vincitore dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. L’iniziativa […]

15/10/2025

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Alle 17.30 di sabato 18 ottobre, la libreria ELI, in viale Somalia 50/A, ospiterà la presentazione di Nel corpo di me di Aurora Piaggesi, finalista al Premio Clara Sereni 2022. Un’opera che mescola realismo e visione, corpo e metafora, per interrogarsi su ciò che significa davvero “dare la vita” e su quanto siamo disposti a […]

15/10/2025

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Appuntamento importante per gli appassionati di Subbuteo tradizionale agonistico. Domenica 19 ottobre 2025 Roma ospiterà la nuova edizione della Coppa Lazio, una delle competizioni più antiche e prestigiose del circuito Fisct. L’evento si svolgerà nella zona Balduina, presso il Centro Sportivo in Miniatura di via Filippo Nicolai 76, e vedrà la partecipazione di giocatori provenienti […]

13/10/2025

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Dopo il successo de La Papessa, torna al Teatrosophia di Roma la coppia creativa composta da Andrea Balzola e Beatrice Schiaffino con L’Imperatrice – Intervista impossibile a Virginia Oldoini, Contessa di Castiglione, in scena dal 16 al 19 ottobre 2025. Lo spettacolo rappresenta il secondo capitolo del progetto teatrale Free Women Suite, un percorso dedicato […]

09/10/2025

“Effetto Vertigo” alla Fornace del Canova: viaggio tra danza e immagini

“Effetto Vertigo” alla Fornace del Canova: viaggio tra danza e immagini

La suggestiva Fornace del Canova torna a essere palcoscenico di sperimentazione e poesia con “Effetto Vertigo”, performance che unisce danza e immagini in movimento, in programma giovedì 9 e venerdì 10 ottobre alle ore 19. Protagonista la danzatrice Ginevra Campanelli, con una coreografia firmata da Fiorenza D’Alessandro ed Edmund Kurenia, liberamente ispirata al progetto Maddalene […]

09/10/2025

“Eyes Wine Shot”, teatro e vino si incontrano a Roma venerdì 10

“Eyes Wine Shot”, teatro e vino si incontrano a Roma venerdì 10

Un brindisi di cultura e ironia per la Capitale. Nell’ambito della rassegna La Città Visibile, ideata e realizzata da Marte 2010, promossa da Roma Capitale e vincitrice dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, andrà in scena venerdì 10 ottobre 2025 alle […]

08/10/2025