Adr investe 500 milioni nella nuova area imbarchi di Fiumicino

13/04/2023

Inaugurata la nuova area d’imbarco del Terminale 1 dell’aeroporto di Fiumicino, con un investimento da parte di Adr di 500 milioni di euro.

La nuova struttura nasce su 25.000 mq con 22 gate per 6 milioni di passeggeri in partenza ogni anno e un nuovo sistema di riconsegna bagagli con capacità aggiuntiva di 3 milioni di passeggeri l’anno, è stato spiegato durante la presentazione.

Prevista anche l’apertura dell’ex area di imbarco C, prima dell’estate, e la ristrutturazione dell’ex Molo D, che sarà avviata nei prossimi mesi. Grazie alla collaborazione con il Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno, i passeggeri in partenza potranno ammirare l’ultima opera del Bernini, il ‘Salvator Mundi’, “testamento spirituale del grande artista”.

ansa

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma si candida per ospitare la sede della Dogana europea

Roma si candida per ospitare la sede della Dogana europea

Roma scende ufficialmente in campo per ospitare la nuova Autorità doganale europea (Euca), sfidando le candidature presentate da Lille e Varsavia. Il governo italiano ha depositato a Bruxelles il dossier che propone come sede un complesso immobiliare modernista da 10mila metri quadri all’Eur, valorizzato da un’offerta che combina infrastrutture all’avanguardia e competenze nazionali riconosciute a […]

28/11/2025

Roma, Torre dei Conti: partono i lavori di messa in sicurezza

Roma, Torre dei Conti: partono i lavori di messa in sicurezza

La Torre dei Conti, gravemente danneggiata dal crollo del 3 novembre, entra nella fase operativa della messa in sicurezza. Ieri mattina i carabinieri della Compagnia Roma Centro hanno notificato alla Sovrintendenza Capitolina il dissequestro parziale dell’edificio, permettendo a tecnici e vigili del fuoco di iniziare i primi interventi sul tratto rimasto stabile. L’area affacciata su […]

27/11/2025

Roma, all’ex-scuola Palenco 200 occupanti abusivi

Roma, all’ex-scuola Palenco 200 occupanti abusivi

La scuola di via Palenco, oggi abitata da circa duecento persone, è diventata una delle principali emergenze sul tavolo della Prefettura. Un caso complesso, ritenuto dalle autorità «una piccola Curtatone», riferimento all’edificio di piazza Indipendenza sgomberato nel 2017, dove venne accertata la presenza di un vero e proprio racket. La preoccupazione nasce non solo per […]

26/11/2025

Fiumicino supera i 50 milioni di passeggeri e punta a quota 100

Fiumicino supera i 50 milioni di passeggeri e punta a quota 100

Fiumicino corre più veloce di qualunque altro scalo europeo. Ha superato per la prima volta la soglia dei 50 milioni di passeggeri e ora guarda già a un nuovo traguardo: raddoppiare il traffico, arrivando a 100 milioni prima ancora del 2050. Una prospettiva che cambia le dimensioni del futuro della Capitale e che impone una […]

25/11/2025

Monopattino come l’auto: condanna penale per chi guida da ubriaco

Monopattino come l’auto: condanna penale per chi guida da ubriaco

Guidare un monopattino elettrico dopo aver bevuto non mette al riparo dalle sanzioni previste dal Codice della strada. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, che ha respinto il ricorso di un uomo condannato per aver causato un incidente mentre si trovava alla guida del mezzo in stato di ebbrezza. Una decisione che sgombra il […]

25/11/2025

Shopping, solo 3 romani su 10 fanno acquisti nei negozi del centro

Shopping, solo 3 romani su 10 fanno acquisti nei negozi del centro

L’immagine delle vie eleganti e luminose del centro storico continua a esercitare fascino, ma sempre meno romani scelgono di fare acquisti tra Tridente, via Condotti e strade limitrofe. L’indagine condotta da Confcommercio su mille residenti rivela un quadro che pesa sulla vitalità commerciale del cuore della città: soltanto il 37% dei cittadini ha fatto almeno […]

23/11/2025

Monopattini a Roma: nuovo bando e regole più rigide per lo sharing

Monopattini a Roma: nuovo bando e regole più rigide per lo sharing

In Europa molte grandi città hanno già detto addio o quasi ai monopattini. Parigi li ha banditi, Madrid e Praga pure, mentre Londra e Barcellona hanno introdotto norme più severe per limitarne l’uso. Roma, invece, non molla: rilancia il servizio e prepara un nuovo bando per regolamentare lo sharing, dopo anni di polemiche e disagi. […]

23/11/2025

Ciclovia di via Panama, sopralluogo con i residenti: nuove modifiche allo studio

Ciclovia di via Panama, sopralluogo con i residenti: nuove modifiche allo studio

Metro alla mano, residenti e tecnici del Comune hanno percorso insieme la ciclovia di via Panama, nel cuore dei Parioli, per verificare i punti più critici del tracciato che fa parte del Grab, il Grande raccordo anulare delle bici. Dopo settimane di proteste, il gruppo “Sos Panama” è riuscito a ottenere un sopralluogo ufficiale con […]

22/11/2025

Roma, in arrivo 175 attraversamenti pedonali rialzati

Roma, in arrivo 175 attraversamenti pedonali rialzati

Per costringere i veicoli a rallentare e proteggere i pedoni, ancora troppo spesso vittime della strada, verranno realizzati 175 attraversamenti stradali rialzati. È questo il cuore dell’atto di indirizzo approvato dalla giunta capitolina, un provvedimento che punta a intervenire in modo capillare sui punti più sensibili della città. Solo a Roma, dall’inizio dell’anno, sono stati […]

20/11/2025