Territorio

Turismo a Roma: la Capitale segna un nuovo record di presenze

Turismo a Roma: la Capitale segna un nuovo record di presenze

Roma si conferma la città più ambita d’Europa per i turisti, raggiungendo un nuovo record di presenze. Nel solo mese di agosto, si è registrato un incremento del 5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con un totale di 611.250 arrivi, pari a 1,6 milioni di presenze. Questo risultato fa di Roma la meta […]

13/09/2024

Controlli a raffica dei Carabinieri a Termini: un arresto e 7 denunce

Controlli a raffica dei Carabinieri a Termini: un arresto e 7 denunce

A seguito del tragico omicidio di Jarol Bernaola, un peruviano di 28 anni irregolare in Italia, accoltellato in via Giolitti durante una rissa tra sudamericani forse per motivi passionali nei pressi della stazione Termini, i carabinieri hanno avviato un’operazione di controllo su vasta scala. L’obiettivo dichiarato delle forze dell’ordine, guidate dal prefetto Lamberto Giannini, è […]

12/09/2024

Aumento ticket bus e metro: non c’è accordo, slitta la decisione

Aumento ticket bus e metro: non c’è accordo, slitta la decisione

A Roma si accende il dibattito sull’aumento del prezzo dei biglietti per bus e metro. Attualmente, il prezzo di 1,50 euro per il biglietto singolo potrebbe salire a 1,60 euro, con una tariffa speciale di 2,50 euro per i turisti. La decisione, che coinvolge il Comune, la Regione e i sindacati, è ancora in fase […]

12/09/2024

Nuovo stadio della Roma a Pietralata: via libera dal Consiglio di Stato

Nuovo stadio della Roma a Pietralata: via libera dal Consiglio di Stato

Il progetto dello stadio della Roma a Pietralata ha ricevuto un importante via libera dal Consiglio di Stato. I giudici hanno respinto l’ultimo ricorso presentato dai residenti della zona, che si opponevano allo sgombero delle aree coinvolte nei lavori di costruzione. Questa sentenza rappresenta una vittoria decisiva per il Comune di Roma, che ora potrà […]

11/09/2024

Roma sommersa dalla pioggia tra domenica e lunedì: danni ingenti

Roma sommersa dalla pioggia tra domenica e lunedì: danni ingenti

Un’altra bomba d’acqua si è abbattuta su Roma tra domenica e lunedì, provocando il crollo del tetto di una chiesa e l’allagamento di vaste aree della città, in particolare nel III Municipio. Strade bloccate, alberi caduti e centinaia di interventi dei vigili del fuoco e della polizia locale: la capitale, ormai abituata a eventi meteorologici […]

10/09/2024

L’Esquilino celebra 150 anni: un rione tra accoglienza e problemi di sicurezza e decoro

L’Esquilino celebra 150 anni: un rione tra accoglienza e problemi di sicurezza e decoro

Il rione Esquilino compie 150 anni, e la sua storia riflette le complessità della Roma moderna. Fondato nel 1874, è oggi un luogo di profonda integrazione culturale e sociale, ma anche un simbolo delle sfide che la Capitale affronta per conciliare accoglienza e decoro. Durante le celebrazioni dell’anniversario, il sindaco Roberto Gualtieri ha sottolineato come […]

09/09/2024

Incidenti sul lavoro in aumento: 36 morti in sette mesi a Roma

Incidenti sul lavoro in aumento: 36 morti in sette mesi a Roma

Il dramma degli incidenti sul lavoro continua a colpire duramente Roma e il Lazio. Nei primi sette mesi del 2024, le vittime sul lavoro nella Capitale hanno raggiunto la tragica cifra di 36 morti, quasi eguagliando il totale dell’anno precedente. Questo dato preoccupante mette in evidenza la gravità della situazione, con un aumento di circa […]

09/09/2024

Caro scuola: famiglie sempre più indebitate per coprire i costi di libri e rette

Caro scuola: famiglie sempre più indebitate per coprire i costi di libri e rette

Il rincaro dei costi scolastici sta colpendo duramente le famiglie italiane, soprattutto nel Lazio, dove i dati più recenti mostrano una crescente tendenza a richiedere prestiti per coprire le spese legate alla formazione dei figli. Dai nidi fino ai master universitari, il peso economico dell’istruzione continua a crescere, costringendo sempre più genitori a fare ricorso […]

08/09/2024

Fontana di Trevi: verso un accesso a numero chiuso per gestire il turismo di massa

Fontana di Trevi: verso un accesso a numero chiuso per gestire il turismo di massa

La Fontana di Trevi, uno dei monumenti più iconici di Roma, potrebbe presto vedere un accesso limitato a numero chiuso. La proposta, avanzata dall’assessore al Turismo Alessandro Onorato e sostenuta dal sindaco Roberto Gualtieri, nasce dall’esigenza di gestire il flusso sempre crescente di turisti che ogni giorno affollano la piazza, mettendo a rischio non solo […]

08/09/2024

L’Arco di Costantino messo in sicurezza dopo il temporale: iniziati i lavori di restauro

L’Arco di Costantino messo in sicurezza dopo il temporale: iniziati i lavori di restauro

L’Arco di Costantino, uno dei monumenti simbolo di Roma, è stato danneggiato dal violento temporale che ha colpito la capitale nei giorni scorsi. Lo spigolo del cornicione sul lato Sud, affacciato su Circo Massimo, si è staccato, causando la caduta di alcuni frammenti. Subito dopo il temporale, sono iniziate le operazioni di messa in sicurezza […]

07/09/2024

Riforma dei balneari: gare nel 2027 e indennizzi ai titolari

Riforma dei balneari: gare nel 2027 e indennizzi ai titolari

Dopo decenni di rinvii, deroghe e polemiche, la riforma del settore balneare italiano sembra finalmente essere giunta a una svolta. Il Consiglio dei ministri ha approvato il testo, mediato con Bruxelles, che recepisce la contestata direttiva Bolkestein, aprendo la strada a una regolamentazione del settore entro il 2027. La direttiva europea, che promuove la libera […]

06/09/2024

Nuove licenze per taxi a Roma: tra ricorsi e scadenze, il nodo della tempistica

Nuove licenze per taxi a Roma: tra ricorsi e scadenze, il nodo della tempistica

Il “concorsone” per assegnare mille nuove licenze taxi a Roma è stato pubblicato, ma ora l’attenzione si sposta su quando i vincitori potranno effettivamente iniziare a lavorare. L’obiettivo dichiarato dal sindaco Roberto Gualtieri è di avere i primi tassisti in strada entro dicembre 2024, in tempo per l’inizio del Giubileo, con le restanti licenze operative […]

05/09/2024

L’inaugurazione dell’Ecomuseo del Parco di Centocelle slitta a Febbraio 2025

L’inaugurazione dell’Ecomuseo del Parco di Centocelle slitta a Febbraio 2025

L’Ecomuseo del Parco di Centocelle, destinato a diventare un nuovo punto di accesso all’area verde da via Casilina, non sarà inaugurato come previsto a settembre 2024. L’apertura, inizialmente programmata per questo mese, è stata posticipata a febbraio 2025 a causa di ritardi nella consegna dei materiali. L’annuncio è stato dato dall’assessore capitolino all’Ambiente, Sabrina Alfonsi, […]

05/09/2024

Nuovo rinvio per la riapertura del Ponte dell’Industria: slitta a Febbraio 2025

Nuovo rinvio per la riapertura del Ponte dell’Industria: slitta a Febbraio 2025

Il Ponte dell’Industria, chiuso dal 24 luglio 2023 per una complessa opera di riqualificazione, è al centro di un nuovo rinvio. Inizialmente previsto per settembre 2024, il taglio del nastro è stato prima spostato a dicembre e ora ulteriormente rinviato a febbraio 2025. L’annuncio è giunto a sorpresa durante una seduta della commissione capitolina Giubileo […]

05/09/2024

Estate Amara per Ostia: Calo delle Presenze e Crisi del Turismo al Lido

Estate Amara per Ostia: Calo delle Presenze e Crisi del Turismo al Lido

L’ultimo weekend di mare per molti, ma il sapore estivo di agosto sembra ormai lontano. A Ostia, il bilancio della stagione balneare è negativo: la peggiore di sempre, secondo i balneari, che registrano un forte calo delle presenze e degli incassi. Il presidente della Federbalneari di Roma ha sottolineato che nell’intera stagione non ci siano […]

04/09/2024

Villa Borghese riprendono le attività

Villa Borghese riprendono le attività

Villa Borghese riprendono nello spazio verde dal 26 agosto al 6 settembre, i centri estivi organizzati da Casina di Raffaello. Villa Borghese Nello spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura ritornano i centri estivi organizzati da Casina di Raffaello. Rivolti alle bambine […]

28/08/2024

Trasporti Roma, luglio è finito, a che punto sono i lavori della Metro C?

Trasporti Roma, luglio è finito, a che punto sono i lavori della Metro C?

Roma Metropolitane ha recentemente aggiornato lo stato di avanzamento dei lavori della linea C della metropolitana. La tratta San Giovanni-Colosseo è in fase avanzata, con il completamento previsto entro la fine del 2024 e l’inaugurazione nella prima metà del 2025. Scopriamo i progressi e le prossime fasi di sviluppo. Metro C di Roma: lavori al […]

29/07/2024

Sciopero trasporti pubblici a Roma, oggi chiusa metro B

Sciopero trasporti pubblici a Roma, oggi chiusa metro B

E’ in corso a Roma lo sciopero nazionale del trasporto pubblico che si concluderà alle 12,30. Ecco la situazione: Metro A: prosegue servizio con riduzione di treni circolanti; Metro B/B1: chiusa; Ferrovia Termini-Centocelle: chiusa. Bus e tram: possibili riduzioni di corse o sospensioni sull’intera rete. Lo comunica Roma servizi per la mobilità. È stata intanto […]

18/07/2024

Roma, Tramvia Togliatti: da settembre al via la nuova linea tramviaria

Roma, Tramvia Togliatti: da settembre al via la nuova linea tramviaria

Entro giugno 2026, dovranno essere operativi almeno 10 dei 20 veicoli previsti, per garantire una frequenza iniziale di 8 minuti, che sarà poi intensificata a 4 minuti Il trasporto pubblico romano si arricchirà di una nuova infrastruttura: la tramvia Togliatti. Dopo 25 anni di attesa, la Capitale tornerà a posare nuovi binari, collegando Ponte Mammolo […]

15/07/2024

Roma, ondata di caldo con picchi di 40 gradi

Roma, ondata di caldo con picchi di 40 gradi

Afa e caldo a Roma. Venerdì e sabato hot per 11 città italiane. Tanti i capoluoghi con bollino rosso (allerta 3, il livello massimo) nel bollettino sulle ondate di calore redatto dal ministero della Salute, che monitora 27 città della Penisola. Oggi, 12 luglio, saranno ‘in rosso’ Bologna, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Pescara, Rieti, […]

12/07/2024

Roma, piante alle fermate dei bus per mitigare le isole di calore. L’esperto: «Ci vuole ben altro…»

Roma, piante alle fermate dei bus per mitigare le isole di calore. L’esperto: «Ci vuole ben altro…»

Il piano prevede la collocazione (fino al 15 settembre) di una trentina di alberi in vaso. Matteucci (Cnr): «Meglio soluzioni con pergole o pensiline che integrino una parte verde». Sui social l’ironia dei romani. Sui social il «piano verde in emergenza» – alberi in vaso alle fermate dei bus per «mitigare gli effetti delle isole […]

08/07/2024