Cultura

“Mare Fuori – Il Musical” incanta il teatro Brancaccio tra emozioni e applausi
Grande entusiasmo al teatro Brancaccio per il ritorno di Mare Fuori – Il Musical, diretto da Alessandro Siani e ispirato alla popolare serie televisiva. L’evento ha attirato numerosi volti noti del mondo dello spettacolo, tra cui Graziano Scarabicchi con Camilla Petrocelli, Nathaly Caldonazzo, Francesco Gheghi e il pittore Andrea Modesti. Presenti anche Beppe Convertini, Imma […]
02/02/2025

Roma, la mostra “In cammino” sulla Via Francigena
Il Piemonte, terra di cammini e spiritualità, porta la sua storia a Roma con la mostra “In cammino. La porta di Torino: itinerari sindonici sulla Via Francigena”, inaugurata nella capitale dopo le tappe di Torino e Bruxelles. L’iniziativa, promossa dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione Carlo Acutis in collaborazione con Palazzo Madama – Museo Civico […]
31/01/2025

Rugantino al Teatro Anfitrione di Roma: dal 30 gennaio al 2 febbraio
Dal 30 gennaio al 2 febbraio 2025, il teatro Anfitrione di Roma ospiterà una nuova rappresentazione di Rugantino, diretta da Alberto Fiano, che interpreta anche il protagonista. La celebre commedia, ambientata nella Roma papalina dell’Ottocento, racconta con umorismo e romanticismo le vicende del giovane Rugantino, un personaggio affascinante e spavaldo, alle prese con disavventure e […]
22/01/2025

Tosca compie 125 anni: Mattarella apre domani le celebrazioni al Teatro Costanzi
Fragile e temeraria, passionale e gelosa, Tosca festeggia 125 anni dalla sua prima rappresentazione. Il celebre capolavoro di Giacomo Puccini debuttò il 14 gennaio 1900 al Teatro Costanzi di Roma, con il soprano Hariclea Darclée nel ruolo della protagonista, il tenore Emilio De Marchi nei panni di Cavaradossi e il baritono Eugenio Giraldoni come Scarpia, […]
13/01/2025

Anteprima al Cinema Barberini de “L’Abbaglio”, con Ficarra e Picone
Al Cinema Barberini si è tenuta l’attesissima anteprima di “L’Abbaglio”, il nuovo film diretto da Roberto Andò, che ha attirato una folla glamour di personalità del mondo del cinema e della cultura. Tra gli ospiti illustri della serata, sono arrivati Silvia Salis, vice presidente vicario del Coni, accompagnata dal marito Fausto Brizzi, regista, e Volfango […]
12/01/2025

Boom di telespettatori per lo speciale di Alberto Angela su Roma
Il Natale su Rai1 ha regalato agli italiani un viaggio unico nella Città Eterna, grazie allo speciale in prima serata di Alberto Angela, “Stanotte a Roma”. Con il sole che scompare dietro al Gianicolo e un drone che si alza su Castel Sant’Angelo, Angela ha accompagnato gli spettatori in un racconto suggestivo: “Nel silenzio, la […]
27/12/2024

Roma e il Giubileo: riapertura della Fontana di Trevi e nuove aree pedonali
A Roma, l’acqua torna a scorrere alla Fontana di Trevi dopo tre mesi di lavori di restauro, con novità significative per i visitatori. D’ora in avanti, l’accesso al monumento sarà limitato a 400 persone alla volta, una misura introdotta per preservare la fontana e migliorare l’esperienza dei turisti. Il sindaco Roberto Gualtieri, durante l’inaugurazione, ha […]
23/12/2024

Roma, capitale dell’alta moda: la sfilata di Dolce&Gabbana sotto i riflettori
Roma si prepara ad accogliere un evento di portata mondiale che celebra l’eccellenza del lusso e della creatività italiana. Dolce&Gabbana porteranno nella Capitale le loro collezioni di Alta Moda, Alta Sartoria maschile e Alta Gioielleria, in una quattro giorni che si preannuncia indimenticabile. Dopo le tappe in Sicilia, Venezia, Milano e Puglia, il duo di […]
16/12/2024

I gioielli della corona in mostra per il Giubileo in Santa Maria Maggiore
I gioielli della corona legati alla Madonna di Santa Maria Maggiore, tra i più preziosi della cristianità, sono ora esposti integralmente al pubblico nel nuovo percorso museale della basilica, inaugurato in occasione del Giubileo. Le opere, protette in teche blindate, raccontano secoli di devozione popolare e spiritualità mariana. Tra i capolavori in mostra spiccano doni […]
13/12/2024

Roma, il caos burocratico lascia senza stipendio 18 insegnanti
Da settembre, 18 insegnanti di Roma e provincia lavorano nelle scuole pubbliche senza percepire alcuno stipendio. Il motivo è riconducibile a un errore amministrativo legato alla mancata immissione delle ore di lavoro nel SIDI, il sistema telematico del Ministero dell’Istruzione, da parte dei direttori didattici delle loro scuole. Questo ritardo ha impedito la registrazione dei […]
11/12/2024

Eleonora Daniele presenta “Ma siamo tutti matti?”: storie di fragilità
Eleonora Daniele ha presentato con grande trasporto il suo libro “Ma siamo tutti matti? Storie di malati mentali, delle loro famiglie e di un sistema che è rimasto a guardare”, edito da Rizzoli. L’opera trae ispirazione dall’esperienza personale dell’autrice, che ha vissuto il dolore della perdita del fratello Luigi, disabile mentale, e affronta con coraggio […]
03/12/2024

“Aggiungi un posto a tavola” fa 50 anni: un musical senza tempo al Brancaccio
Era il 18 dicembre 1974 quando “Aggiungi un posto a tavola” debuttava al Teatro Sistina, regalando al pubblico italiano una commedia musicale che sarebbe diventata un classico intramontabile. Creato da Johnny Dorelli e Daniela Goggi, il musical ha saputo conquistare generazioni di spettatori con il suo mix unico di ironia, emozione e musica. Per celebrare […]
09/12/2024

Simone Cristicchi è “Franciscus”: da domani all’8 dicembre al teatro Quirino
Simone Cristicchi torna sulle scene teatrali con lo spettacolo “Franciscus – Il folle che parlava agli uccelli”, un’opera che esplora la figura di San Francesco d’Assisi oltre i luoghi comuni. Dal 3 all’8 dicembre al Teatro Quirino di Roma, il cantautore romano propone un viaggio introspettivo che fonde musica e teatro. Cristicchi racconta come la […]
02/12/2024

Crisi a Cinecittà: debiti e verifiche scuotono la fabbrica dei sogni
Cinecittà, simbolo del cinema italiano e internazionale, affronta una crisi economica che sta sollevando dubbi e polemiche. Secondo il bilancio certificato dalla revisione di PriceWaterhouseCoopers, la società rischia di affondare nei debiti, con una voragine stimata in 6,7 milioni di euro. Un duro colpo per un’azienda che aveva chiuso gli esercizi 2022 e 2023 con […]
01/12/2024

La presentazione del libro di Claudia Conte all’insegna della solidarietà
Un evento all’insegna della solidarietà giovanile e della riflessione sociale ha preso vita a Villa Maraini, sede della Fondazione creata da Massimo Barra per il recupero dei giovani vittime di droga. In questa cornice significativa, Claudia Conte ha presentato il suo ultimo libro, La voce di Iside, un romanzo che affronta temi cruciali come l’isolamento, […]
01/12/2024

Roma Tre Orchestra celebra Puccini: sei concerti gratuiti nelle chiese di periferia
Roma Tre Orchestra (R3O) dedica una serie di sei concerti gratuiti alla celebrazione di Giacomo Puccini, uno dei più grandi compositori italiani, con l’intento di avvicinare un pubblico sempre più ampio alla musica classica. Gli spettacoli cominciano stasera, sabato 30 novembre, e terminano sabato 7 dicembre: grazie al sostegno di Fondazione Roma e del Ministero […]
30/11/2024

Il Vittoriano ritrova il suo antico splendore: completato il restauro di marmi e bronzi
Il Vittoriano, simbolo iconico della capitale, torna a mostrare il suo fascino originario grazie al completamento del progetto di restauro dei gruppi scultorei in marmo e bronzo dell’Altare della Patria. L’iniziativa, avviata lo scorso marzo dal ViVe – Vittoriano e Palazzo Venezia – sotto la direzione di Edith Gabrielli, ha rispettato i tempi previsti, restituendo […]
26/11/2024

Roma, polo di eccellenza: boom di studenti stranieri nelle università
Roma si conferma una delle destinazioni preferite dagli studenti internazionali, con un aumento delle iscrizioni del 60% negli ultimi cinque anni. I dati del Ministero dell’Università e della Ricerca mostrano come le università della Capitale attraggano giovani da ogni angolo del pianeta, rendendo gli atenei sempre più multiculturali. Nell’anno accademico 2022/2023, 38.685 studenti stranieri hanno […]
22/11/2024

Un inno alla romanità: l’omaggio a Remo Remotti tra ricordi e arte
A otto anni dalla scomparsa di Remo Remotti, poeta, attore e artista poliedrico, la città di Roma celebra il suo genio con un evento speciale nella suggestiva cornice della Libreria Spazio Sette. Un incontro che non è solo un tributo alla sua opera, ma anche una festa dell’arte e della romanità. L’iniziativa, promossa da Luisa […]
21/11/2024

Claudio Baglioni rinvia il tour “Piano di volo” a gennaio: problemi di salute
Claudio Baglioni, icona della musica italiana, è costretto a posticipare i concerti della sua nuova tournée solista “Piano di volo”. L’annuncio è arrivato dopo che l’artista ha spiegato di aver riscontrato problemi di salute legati a un’infiammazione al gomito destro e a una tendinite del braccio. Il debutto, originariamente previsto per giovedì prossimo al Teatro […]
20/11/2024

Turisti gladiatori per un giorno al Colosseo, l’accordo con Airbnb
Riportare l’Anfiteatro Flavio alla sua destinazione originaria, quella di arena per i gladiatori, facendo risuonare di nuovo l’antico grido di saluto che dava il via alle competizioni: “Ave Caesar, morituri te salutant!“. Questo il progetto nato dalla collaborazione tra Airbnb e il Parco Archeologico del Colosseo che da subito ha scatenato una ridda di polemiche. […]
18/11/2024