Cultura

“Aggiungi un posto a tavola” fa 50 anni: un musical senza tempo al Brancaccio
Era il 18 dicembre 1974 quando “Aggiungi un posto a tavola” debuttava al Teatro Sistina, regalando al pubblico italiano una commedia musicale che sarebbe diventata un classico intramontabile. Creato da Johnny Dorelli e Daniela Goggi, il musical ha saputo conquistare generazioni di spettatori con il suo mix unico di ironia, emozione e musica. Per celebrare […]
09/12/2024

Simone Cristicchi è “Franciscus”: da domani all’8 dicembre al teatro Quirino
Simone Cristicchi torna sulle scene teatrali con lo spettacolo “Franciscus – Il folle che parlava agli uccelli”, un’opera che esplora la figura di San Francesco d’Assisi oltre i luoghi comuni. Dal 3 all’8 dicembre al Teatro Quirino di Roma, il cantautore romano propone un viaggio introspettivo che fonde musica e teatro. Cristicchi racconta come la […]
02/12/2024

Crisi a Cinecittà: debiti e verifiche scuotono la fabbrica dei sogni
Cinecittà, simbolo del cinema italiano e internazionale, affronta una crisi economica che sta sollevando dubbi e polemiche. Secondo il bilancio certificato dalla revisione di PriceWaterhouseCoopers, la società rischia di affondare nei debiti, con una voragine stimata in 6,7 milioni di euro. Un duro colpo per un’azienda che aveva chiuso gli esercizi 2022 e 2023 con […]
01/12/2024

La presentazione del libro di Claudia Conte all’insegna della solidarietà
Un evento all’insegna della solidarietà giovanile e della riflessione sociale ha preso vita a Villa Maraini, sede della Fondazione creata da Massimo Barra per il recupero dei giovani vittime di droga. In questa cornice significativa, Claudia Conte ha presentato il suo ultimo libro, La voce di Iside, un romanzo che affronta temi cruciali come l’isolamento, […]
01/12/2024

Roma Tre Orchestra celebra Puccini: sei concerti gratuiti nelle chiese di periferia
Roma Tre Orchestra (R3O) dedica una serie di sei concerti gratuiti alla celebrazione di Giacomo Puccini, uno dei più grandi compositori italiani, con l’intento di avvicinare un pubblico sempre più ampio alla musica classica. Gli spettacoli cominciano stasera, sabato 30 novembre, e terminano sabato 7 dicembre: grazie al sostegno di Fondazione Roma e del Ministero […]
30/11/2024

Il Vittoriano ritrova il suo antico splendore: completato il restauro di marmi e bronzi
Il Vittoriano, simbolo iconico della capitale, torna a mostrare il suo fascino originario grazie al completamento del progetto di restauro dei gruppi scultorei in marmo e bronzo dell’Altare della Patria. L’iniziativa, avviata lo scorso marzo dal ViVe – Vittoriano e Palazzo Venezia – sotto la direzione di Edith Gabrielli, ha rispettato i tempi previsti, restituendo […]
26/11/2024

Roma, polo di eccellenza: boom di studenti stranieri nelle università
Roma si conferma una delle destinazioni preferite dagli studenti internazionali, con un aumento delle iscrizioni del 60% negli ultimi cinque anni. I dati del Ministero dell’Università e della Ricerca mostrano come le università della Capitale attraggano giovani da ogni angolo del pianeta, rendendo gli atenei sempre più multiculturali. Nell’anno accademico 2022/2023, 38.685 studenti stranieri hanno […]
22/11/2024

Un inno alla romanità: l’omaggio a Remo Remotti tra ricordi e arte
A otto anni dalla scomparsa di Remo Remotti, poeta, attore e artista poliedrico, la città di Roma celebra il suo genio con un evento speciale nella suggestiva cornice della Libreria Spazio Sette. Un incontro che non è solo un tributo alla sua opera, ma anche una festa dell’arte e della romanità. L’iniziativa, promossa da Luisa […]
21/11/2024

Claudio Baglioni rinvia il tour “Piano di volo” a gennaio: problemi di salute
Claudio Baglioni, icona della musica italiana, è costretto a posticipare i concerti della sua nuova tournée solista “Piano di volo”. L’annuncio è arrivato dopo che l’artista ha spiegato di aver riscontrato problemi di salute legati a un’infiammazione al gomito destro e a una tendinite del braccio. Il debutto, originariamente previsto per giovedì prossimo al Teatro […]
20/11/2024

Turisti gladiatori per un giorno al Colosseo, l’accordo con Airbnb
Riportare l’Anfiteatro Flavio alla sua destinazione originaria, quella di arena per i gladiatori, facendo risuonare di nuovo l’antico grido di saluto che dava il via alle competizioni: “Ave Caesar, morituri te salutant!“. Questo il progetto nato dalla collaborazione tra Airbnb e il Parco Archeologico del Colosseo che da subito ha scatenato una ridda di polemiche. […]
18/11/2024

Un nuovo itinerario turistico per scoprire Gabii, antico insediamento latino
Gabii, l’antica città situata lungo la via Prenestina, a pochi chilometri da Roma, si prepara a riaprire le sue porte al pubblico con un nuovo itinerario turistico. Un progetto nato dalla collaborazione tra il Comune di Roma e il Ministero della Cultura, con l’obiettivo di offrire un’alternativa culturale alla Roma più conosciuta, ma anche più […]
16/11/2024

Scoperta archeologica sulla via Cassia: riemerge una città etrusca
Durante i lavori di scavo per una nuova area di servizio lungo la via Cassia, al km 17,700, è riaffiorato un tesoro archeologico di epoca etrusca, risalente a circa 2600 anni fa. Gli archeologi della Soprintendenza Speciale di Roma si sono trovati di fronte a una scoperta straordinaria: una tomba a camera con corredo funebre […]
15/11/2024

Tiburtina, una notte di stelle per il centenario degli studios
Grande serata di gala e red carpet presso il Teatro 8 degli Studios di via Tiburtina, dove celebrità del mondo del cinema, della musica e della televisione si sono riunite per celebrare i cento anni degli storici studi cinematografici romani. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi volti noti, in un’atmosfera elegante e ricca di […]
28/10/2024

Una festa per l’inaugurazione del Mondadori bookstore nella Galleria Alberto Sordi
Eleganza e glamour hanno fatto da cornice all’inaugurazione del nuovo Mondadori Bookstore all’interno della storica Galleria Alberto Sordi, nel cuore di Roma. Il negozio, situato nel civico 50, rappresenta un simbolo importante per il gruppo editoriale, segnando il ritorno di uno spazio culturale in una delle location più iconiche della capitale. L’evento ha visto la […]
25/10/2024

Applausi per “Il ritorno”: Fiennes e Binoche incantano alla Festa del Cinema
La Festa del Cinema di Roma si è tinta di epica con la presentazione de Il ritorno, diretto da Uberto Pasolini e con protagonisti Ralph Fiennes e Juliette Binoche. Il film, inserito nella sezione Grand Public, racconta la storia del ritorno di Ulisse a Itaca dopo vent’anni di assenza, tra battaglie e peripezie. Fiennes interpreta […]
24/10/2024

Una straordinaria mostra dedicata a Mastroianni a Castel Sant’Angelo
Marcello Mastroianni, una delle figure più iconiche del cinema mondiale, viene celebrato in una straordinaria mostra fotografica ospitata a Castel Sant’Angelo, a Roma, fino al 12 gennaio. Questa esposizione raccoglie centinaia di immagini che ripercorrono la sua carriera e la sua vita, sottolineando il suo status di leggenda del grande schermo, simbolo di un divismo […]
23/10/2024

Il genio di Renato Casaro: una vita tra arte e cinema
Renato Casaro, l’uomo che ha “disegnato il cinema”, viene celebrato con una mostra unica nel suo genere a Roma. Le sue iconiche locandine, che hanno raccontato il grande schermo per decenni, sono esposte presso la Casa del Cinema, creando un percorso che attraversa l’immaginario cinematografico e artistico di un’intera epoca. Da Il tè nel deserto […]
22/10/2024

“Un’indicibile tenerezza”: un triangolo d’amore tra le strade di Roma
Nel suo ultimo romanzo Un’indicibile tenerezza (La Nave di Teseo), Giorgio Montefoschi ci conduce in un viaggio intimo e complesso tra le dinamiche di un triangolo amoroso che si sviluppa nel cuore di Roma. Il libro racconta la storia di un sessantenne scrittore in crisi, diviso tra la relazione con una giovane donna e l’irresistibile […]
19/10/2024

Francis Ford Coppola a Roma: presenta “Megalopolis” alla Festa del Cinema
La Festa del Cinema di Roma si arricchisce quest’anno di una presenza straordinaria: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi maestri della cinematografia mondiale, è nella capitale per presentare la sua ultima fatica, il kolossal “Megalopolis”. L’evento, attesissimo dai fan e dalla critica, prevede una maratona dedicata al nuovo film, in cui il regista americano […]
15/10/2024

Boom di incassi per i cinema nel primo semestre del 2024
Il cinema a Roma torna a vivere un periodo d’oro. Nei primi sei mesi del 2024, le sale della Capitale hanno registrato incassi pari a 23 milioni di euro, un dato che si avvicina a quello dell’intero anno precedente, segnalando un rinnovato interesse del pubblico verso il grande schermo. Secondo l’ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema), […]
12/10/2024

Un premio dedicato a Gigi Proietti per i nuovi talenti del teatro
A quasi quattro anni dalla scomparsa di Gigi Proietti, la città di Roma continua a ricordare e celebrare il grande attore e regista che ha segnato un’epoca nel mondo del teatro e dello spettacolo italiano. Per onorare la sua eredità, la Fondazione Roma ha annunciato l’istituzione di un premio dedicato ai giovani talenti del palcoscenico, […]
08/10/2024