Ambiente

Monteverde, al via i trattamenti per salvare gli olmi
A Monteverde è iniziata una corsa contro il tempo per salvare gli alberi storici della zona, in particolare gli olmi, minacciati da parassiti e deterioramento. Il progetto, avviato dal dipartimento di Tutela ambientale del Campidoglio, prevede il trattamento di 200 olmi attaccati dalla Gallerucella luteola, un coleottero noto per essere particolarmente dannoso alle foglie di […]
26/09/2024

Sgombero in viale Pretoriano: installati cancelli anti-clochard
Nelle prime ore dell’alba di lunedì mattina è scattata l’operazione di sgombero in viale Pretoriano, nei pressi delle Mura Aureliane. Un’area storicamente occupata da senzatetto e rifugi di fortuna è stata liberata in un blitz congiunto di vigili urbani e polizia locale. Circa trenta tende sono state rimosse, mentre diciannove persone sono state identificate e […]
25/09/2024

Inquinamento del Tevere: record di rifiuti tra plastica e scarti galleggianti
Il Tevere, fiume simbolo di Roma, è oggi tra i più inquinati d’Italia, secondo i dati diffusi dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra). In un recente studio che ha esaminato dodici corsi d’acqua in tutta la penisola, il Tevere ha fatto registrare il triste primato per la quantità di macro-rifiuti galleggianti, […]
24/09/2024

L’auto elettrica è un flop. Vendite crollate del 44%
Il mercato dell’auto in Europa sta vivendo una fase di grande difficoltà, confermata dai dati sulle vendite di agosto 2024, che segnano un calo significativo rispetto alle aspettative. Solo 755 mila veicoli sono stati immatricolati, un numero insufficiente per parlare di ripresa. Il settore dell’elettrico, in particolare, ha subito una flessione marcata, con una diminuzione […]
23/09/2024

Per il Ministro Pichetto Fratin serve una svolta sul nucleare
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha annunciato una svolta importante per l’Italia in campo energetico. In un’intervista recente, Fratin ha delineato i piani per introdurre il nucleare di nuova generazione, con l’obiettivo di arrivare alla produzione entro il 2030. Secondo il ministro, il passaggio al nucleare comporterà notevoli vantaggi economici, […]
23/09/2024

Chiuso il campo rom di via Lombroso dopo 37 anni: alloggi per 33 famiglie
Dopo 37 anni, il campo rom di via Cesare Lombroso, nel quartiere Monte Mario di Roma, è stato finalmente chiuso. Si tratta di un evento definito “storico” dal sindaco Roberto Gualtieri, poiché, per la prima volta, la chiusura è avvenuta senza l’utilizzo della forza pubblica o ordinanze di sgombero, segnando un cambiamento nel modo di […]
18/09/2024

Influenza: previsto un virus più aggressivo, parte la campagna vaccinale
Con l’autunno alle porte, l’Italia si prepara ad affrontare una stagione influenzale che, secondo gli esperti, sarà particolarmente aggressiva. Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università di Milano, ha lanciato l’allarme basato su quanto osservato nell’emisfero australe, dove quest’anno l’influenza ha colpito in modo più violento rispetto agli anni precedenti, con un aumento significativo dei contagi. A preoccupare […]
11/09/2024

Nuovo stadio della Roma a Pietralata: via libera dal Consiglio di Stato
Il progetto dello stadio della Roma a Pietralata ha ricevuto un importante via libera dal Consiglio di Stato. I giudici hanno respinto l’ultimo ricorso presentato dai residenti della zona, che si opponevano allo sgombero delle aree coinvolte nei lavori di costruzione. Questa sentenza rappresenta una vittoria decisiva per il Comune di Roma, che ora potrà […]
11/09/2024

Roma sommersa dalla pioggia tra domenica e lunedì: danni ingenti
Un’altra bomba d’acqua si è abbattuta su Roma tra domenica e lunedì, provocando il crollo del tetto di una chiesa e l’allagamento di vaste aree della città, in particolare nel III Municipio. Strade bloccate, alberi caduti e centinaia di interventi dei vigili del fuoco e della polizia locale: la capitale, ormai abituata a eventi meteorologici […]
10/09/2024

Politiche green: l’Italia in prima linea per stabilire nuove regole europee
Il governo italiano, guidato dalla Premier Giorgia Meloni, si prepara a combattere una delle sue più grandi battaglie in Europa: quella delle politiche green. Con il Green Deal al centro delle strategie europee per la decarbonizzazione entro il 2050, l’Italia si trova a dover affrontare un pacchetto di nuove regole che, secondo l’esecutivo, potrebbero avere […]
10/09/2024

Fontana di Trevi: verso un accesso a numero chiuso per gestire il turismo di massa
La Fontana di Trevi, uno dei monumenti più iconici di Roma, potrebbe presto vedere un accesso limitato a numero chiuso. La proposta, avanzata dall’assessore al Turismo Alessandro Onorato e sostenuta dal sindaco Roberto Gualtieri, nasce dall’esigenza di gestire il flusso sempre crescente di turisti che ogni giorno affollano la piazza, mettendo a rischio non solo […]
08/09/2024

Roma, salta per ora il divieto di accesso alla Ztl per le auto diesel Euro 4
A Roma, la questione delle nuove limitazioni alla ZTL Fascia Verde sta diventando sempre più complessa. Il Comune e la Regione Lazio stanno cercando di trovare un equilibrio tra la necessità di ridurre l’inquinamento e le preoccupazioni dei cittadini, soprattutto per quanto riguarda l’accesso dei veicoli diesel euro 4. Inizialmente, era previsto che queste auto, […]
06/09/2024

L’inaugurazione dell’Ecomuseo del Parco di Centocelle slitta a Febbraio 2025
L’Ecomuseo del Parco di Centocelle, destinato a diventare un nuovo punto di accesso all’area verde da via Casilina, non sarà inaugurato come previsto a settembre 2024. L’apertura, inizialmente programmata per questo mese, è stata posticipata a febbraio 2025 a causa di ritardi nella consegna dei materiali. L’annuncio è stato dato dall’assessore capitolino all’Ambiente, Sabrina Alfonsi, […]
05/09/2024

A fuoco le aree con discariche abusive: allarme inquinamento
A fuoco le aree con discariche abusive: allarme inquinamento su cosa si possa essere sprigionato nell’area A fuoco le aree con discariche abusive L’estate degli incendi romana lascia dietro di sé un cumulo di macerie e ceneri inquietanti. Come quelle ritrovate il giorno dopo il doppio incendio di via Monte Carnevale, su terreni privati nel […]
31/08/2024

Caldo a Roma, domenica da bollino rosso: c’è allerta per ondate di calore
Roma è nella morsa del caldo. Per la giornata di domani, domenica 28 luglio, il dipartimento di epidemiologia della Regione Lazio, nell’ambito del sistema operativo nazionale di previsione e prevenzione degli effetti del caldo sulla salute, coordinato dal ministero della Salute, ha emesso il bollettino di ondate di calore che prevede per l’allerta massima per la Capitale. […]
28/07/2024

Roma, via Campania: cade un albero, strada chiusa e auto in sosta danneggiate
Sabato mattina un grande arbusto è caduto giù dalla striscia di area verde – già transennata e inaccessibile – che costeggia le antiche Mura Aureliane, occludendo il passaggio di auto e persone da un lato all’altro della via. Sabato mattina, via Campania chiusa. L’ultimo tratto della strada tra piazza Fiume e via Veneto è stato […]
27/07/2024

Polveri del deserto, a Roma Pm10 fuori limite. Malagrotta «meglio» di Villa Ada: ecco dove l’aria è più inquinata
Il Comune firma un nuovo provvedimento contro l’inquinamento dell’aria: «I fragili evitino esposizioni prolungate». Tutte le 13 centraline fuori limite. Nuovi provvedimenti del Comune contro l’inquinamento dell’aria in città, aggravato dalle polveri sahariane trasportate dall’ultimo anticiclone africano e dagli incendi agevolati dal caldo intenso. Le ultime rilevazioni dell’Arpa sui livelli di concentrazione di Pm10 hanno […]
22/06/2024

Tempesta di Sabbia dal Sahara: Effetti e Consigli di Protezione per Roma
Nelle ultime ore, Roma è stata investita da una tempesta di sabbia proveniente direttamente dal deserto del Sahara. Questo evento eccezionale ha generato una serie di effetti sulla città e sulla qualità dell’aria, portando con sé particelle di polvere fino alla vetta del Monte Bianco. Il deserto del Sahara, con i suoi vasti 9 milioni […]
21/05/2024

Roma: Attivisti di “Ultima Generazione” Imbrattano le Vetrine dei Brand di Lusso
Un blitz di attivisti di “Ultima Generazione” ha scosso il cuore dello shopping di lusso a Roma. Armati di vernice arancione, hanno imbrattato le vetrine di negozi prestigiosi come Bulgari, Cartier, Prada, Armani e Yves Saint Laurent. L’azione è avvenuta in modo fulmineo, con i manifestanti che hanno esposto striscioni di protesta prima di essere […]
16/05/2024

Roma si Prepara a un Milione di Nuovi Alberi: Lotta al Caldo Torrido
L’ambizioso progetto di forestazione urbana a Roma promette un cambiamento epocale nella lotta contro il caldo torrido e i cambiamenti climatici. Grazie ai finanziamenti del Pnrr e del Decreto Clima, la Capitale si appresta a piantare quasi un milione di alberi entro la fine del 2024. L’iniziativa, guidata dall’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi, mira a creare […]
09/05/2024

Maltempo a Roma: Minaccia di ‘Bomba d’Acqua’ e Allerta Meteo
Il Meteo mette in guardia: Roma potrebbe essere colpita da un violento maltempo, con il rischio concreto di una “bomba d’acqua”. La città è sull’orlo di una possibile tempesta improvvisa, come quella che ha già colpito ieri. L’arrivo di nubi minacciose, trasportate dal vento, potrebbe scatenare piogge intense e improvvise. Le previsioni di 3bmeteo e […]
08/05/2024