Elodie Show 2025, due serate evento al Palazzo dello Sport all’Eur

19/11/2025

Non saranno semplici concerti, promette lei. Sarà «un’esperienza totale, sensoriale e performativa». Per Elodie, che ha costruito negli anni un’estetica potente e riconoscibile, l’Elodie Show 2025 è molto più che una tournée: è un manifesto artistico. La cantante trentacinquenne, nata e cresciuta al Quartaccio prima di spiccare il volo verso la discografia, la moda e il cinema, torna nella sua città per due notti al Palazzo dello Sport dell’Eur. Le date sono diventate tre: alle serate di oggi e domani si è aggiunto il 6 dicembre, a testimonianza di un entusiasmo crescente.

La formula dello show è ambiziosa, figlia dell’esperienza inaugurata con la data-evento di San Siro dello scorso giugno. Questa volta non ci sarà la pole dance che aveva caratterizzato il tour del 2023, ma un altro momento destinato a far discutere: durante il live di Ok. Respira, Elodie si immerge in una vasca d’acqua e danza sulle note del brano cantando «faccio tutto ciò che voglio del mio corpo / non mi giudicare se perdo il controllo». Una performance dal forte impatto sensuale, parte di quella spettacolarizzazione del corpo che nel pop internazionale è ormai un linguaggio consolidato, da Nicki Minaj a Doja Cat.

Lo spettacolo è intenso e fisico. Basti pensare a ciò che è accaduto durante il concerto di Eboli dell’8 novembre, quando la cantante si è interrotta tra le lacrime per un problema di voce: «Sto facendo fatica a cantare, mi dispiace molto», aveva detto al pubblico. Il tour richiede resistenza, e anche chi oggi appare come una diva può mostrare le proprie fragilità.

La scaletta del nuovo show conta 26 brani, cinque cambi d’abito, monologhi, video e numerose coreografie insieme ai ballerini e ai performer sul palco. La struttura narrativa è divisa in quattro atti, gli stessi che compongono l’album Mi ami mi odi, pubblicato a maggio e già Disco d’oro: Audace, Galattica, Magnetica ed Erotica. I brani scorrono da Bagno a mezzanotte a Black Nirvana, da Vertigine a La coda del diavolo, fino a Dimenticarsi alle 7 e due. In mezzo, Elodie inserisce omaggi alle grandi dive pop: la croce scenografica che richiama Madonna nel Confessions Tour, o l’atmosfera disco di I Feel Love di Donna Summer.

Nei suoi monologhi, la cantante si apre al pubblico in modo diretto: «Fino a tre anni fa non avevo un pubblico. Pensavo di essere già fortunata a fare questo lavoro, ma non mi sentivo connessa a nessuno. Ora mi collego agli occhi delle persone, le vedo, le sento». È questo rapporto rinnovato con chi la segue che, dice, l’ha cambiata: «Il pubblico mi ha insegnato che devo amarmi così come sono. Vivo dell’amore degli altri, ma prima di tutto del mio per loro».

Intanto, nel mondo dello spettacolo si rincorrono le voci di un suo possibile ritorno al Festival di Sanremo, questa volta non in gara: potrebbe essere tra le co-conduttrici della prossima edizione.

Dalle periferie romane ai palcoscenici dei più grandi palasport italiani, l’Elodie Show 2025 celebra una carriera in continua evoluzione, tra musica, immagine e identità artistica. Un percorso che, come la stessa cantante ricorda spesso, è appena all’inizio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, rap a Corviale: il ritorno alle origini con il Red Bull 64 Bars Live

Roma, rap a Corviale: il ritorno alle origini con il Red Bull 64 Bars Live

Il Red Bull 64 Bars Live ha portato una maratona musicale unica nel cuore di Corviale, uno dei quartieri simbolo della periferia romana, dove il rap ha trovato casa fin dai suoi albori. La serata, che ha raccolto oltre 10.000 spettatori sotto il “Serpentone”, ha visto esibirsi alcuni dei più grandi nomi della scena rap […]

05/10/2025

Festa di Roma, 150 film da 38 Paesi. Ci sarà anche Jennifer Lawrence

Festa di Roma, 150 film da 38 Paesi. Ci sarà anche Jennifer Lawrence

La Festa di Roma spegne venti candeline con un programma extra-large che abbraccia cinema d’autore e titoli “Grand Public”, documentari, musica e ricostruzioni di celebri casi di cronaca. Dal 15 al 26 ottobre, all’Auditorium Parco della Musica e in vari luoghi della città (anche al Policlinico Gemelli), arrivano 150 film da 38 Paesi e numerose […]

21/09/2025

Giubileo dei Giovani a Tor Vergata: un milione in festa con Papa Leone XIV

Giubileo dei Giovani a Tor Vergata: un milione in festa con Papa Leone XIV

Una marea di giovani ha invaso Tor Vergata per il Giubileo dei Giovani, un evento che ha unito fede, entusiasmo e desiderio di cambiamento. Da ogni angolo del pianeta – Spagna, America Latina, Myanmar, Sud Sudan, Siria, Stati Uniti – sono arrivati a Roma ragazzi e ragazze con zaini, chitarre, bandiere e sorrisi, pronti a […]

03/08/2025

Giubileo dei giovani: attesi un milione a Roma per la veglia con il Papa

Giubileo dei giovani: attesi un milione a Roma per la veglia con il Papa

È iniziato ufficialmente il Giubileo della Speranza, l’evento centrale dell’Anno Santo dedicato alla generazione Z, che culminerà nella veglia di sabato 2 agosto a Tor Vergata con Papa Leone XIV. Migliaia di giovani stanno affluendo a Roma da 147 nazioni, tra cui ucraini e russi, israeliani e palestinesi, uniti da un pellegrinaggio che parla di […]

28/07/2025

Stray Kids a Roma: i re del k-pop in concerto all’Olimpico per 65mila fan

Stray Kids a Roma: i re del k-pop in concerto all’Olimpico per 65mila fan

Il fenomeno k-pop continua la sua ascesa mondiale e conquista anche l’Italia. Mercoledì 31 luglio lo Stadio Olimpico di Roma ospiterà l’unica tappa italiana del Dominate World Tour degli Stray Kids, la boy band sudcoreana più seguita del momento. Con oltre 11,2 miliardi di ascolti su Spotify e una fanbase globale in crescita esponenziale, il […]

28/07/2025

Giubileo dei Giovani: atteso mezzo milione di pellegrini a Tor Vergata

Giubileo dei Giovani: atteso mezzo milione di pellegrini a Tor Vergata

Il 2 e 3 agosto Roma vivrà uno degli eventi più attesi dell’Anno Santo: il Giubileo dei Giovani. Circa 500.000 ragazzi da 146 paesi si raduneranno nella spianata di Tor Vergata, per incontrare Papa Francesco e partecipare a una celebrazione di fede, speranza e pace. Il tema che guida questo evento è il ritorno agli ideali […]

24/07/2025

Per il “Raduno degli Ultimi” del 2026 venduti già 250mila biglietti: è record

Per il “Raduno degli Ultimi” del 2026 venduti già 250mila biglietti: è record

È ufficiale: Ultimo entra nella storia della musica italiana con un record senza precedenti. Il cantautore romano, al secolo Niccolò Moriconi, ha venduto 250mila biglietti per il concerto del 4 luglio 2026 a Tor Vergata, superando il precedente primato nazionale di Vasco Rossi a Modena Park nel 2017. L’evento, ribattezzato “Raduno degli Ultimi”, celebrerà i […]

16/07/2025

Ai Fori Imperiali trionfano stile e bellezza con la sfilata di Dolce e Gabbana

Ai Fori Imperiali trionfano stile e bellezza con la sfilata di Dolce e Gabbana

È andata in scena come un rito la prima sfilata di Alta moda firmata Dolce&Gabbana nella Capitale, inaugurando il loro attesissimo Grand Tour con un tributo alla magnificenza di Roma antica e moderna. La passerella sulla Via Sacra, nel cuore del Foro Romano, ha dato il via a una celebrazione del corpo femminile come scultura […]

15/07/2025

Ultimo fa sold out non solo all’Olimpico ma anche a San Basilio

Ultimo fa sold out non solo all’Olimpico ma anche a San Basilio

C’è chi ride e chi si emoziona. A San Basilio, un quartiere del nord-est di Roma, si è vissuto un evento che ha unito tutti, dalla pioggia battente alla musica di Ultimo, giovane cantautore romano che ha appena raggiunto un incredibile traguardo. A Largo Paolo Panelli, ormai noto come il “parchetto di Ultimo”, un pubblico […]

15/07/2025