
Incidenti stradali a Roma nel 2024: in aumento le morti di motociclisti

Un anno tragico per gli utenti della strada a Roma, in particolare per i motociclisti e gli utilizzatori di monopattini elettrici. L’ultimo rapporto dell’Aci sugli incidenti stradali evidenzia un aumento significativo delle vittime e dei feriti, con un dato che preoccupa particolarmente per la fascia giovanile.
Nel 2024, sono stati 56 i motociclisti morti, un aumento rispetto ai 39 del 2023. L’anno precedente, nel 2022, le vittime erano 48. Il numero dei feriti è altrettanto preoccupante, con 6.186 incidenti a Roma città e 6.945 nella provincia. In totale, sono stati coinvolti 7.795 motocicli in incidenti, con un incremento rispetto agli anni precedenti, quando nel 2023 erano 6.258 e nel 2022 6.450.
Anche i monopattini elettrici registrano un aumento dei sinistri, con 348 incidenti nel 2024, rispetto ai 271 del 2023. I feriti sono passati da 239 nel 2023 a 318 nel 2024. Tuttavia, il numero delle vittime rimane invariato a due.
La causa principale degli incidenti mortali è l’eccesso di velocità, che ha provocato il 34,8% degli incidenti mortali nel 2024, mentre nel 2023 era al 30,2%. La distrazione alla guida rimane comunque una delle cause principali, provocando il 54,7% degli incidenti complessivi. Inoltre, l’incidenza degli incidenti mortali tra i giovani tra i 18 e i 30 anni è aumentata, passando da 19 a 24 morti (+26,3%).
La distrazione e il mancato rispetto della segnaletica sono le principali cause degli incidenti in generale, seguite da velocità eccessiva, sia tra i motociclisti che tra gli automobilisti. La prevenzione resta una priorità, con l’Aci che invita a rafforzare le politiche di educazione alla sicurezza stradale, a incentivare l’uso delle nuove tecnologie di assistenza alla guida (ADAS) e a migliorare le infrastrutture stradali, in particolare nelle aree urbane più trafficate.
Le autorità continuano a monitorare la situazione e ad adottare misure per ridurre il numero di vittime e migliorare la sicurezza sulle strade della Capitale.