Arrestati i fratelli Cobianchi: le mani della mala romana su Cortina

10/10/2025

Serate, droga, minacce e un sogno criminale: mettere le mani sugli appalti dei Giochi invernali di Milano-Cortina 2026. È quanto emerge dall’inchiesta “Reset” condotta dai carabinieri di Cortina d’Ampezzo e coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Venezia, che ieri ha portato all’arresto dei fratelli romani Leopoldo e Alvise Cobianchi, 38 e 36 anni, figure già note alle forze dell’ordine e legate agli ambienti della Curva Nord della Lazio. E gira che ti rigira, si finisce sempre lì, attorno al giro ramificato ed esteso costruito nel tempo da Fabrizio Piscitelli.

Ex amici di Diabolik, l’ex leader degli Irriducibili ucciso nel 2019, i Cobianchi avevano trasferito nelle Alpi venete un modello di gestione del potere criminale già sperimentato nella movida romana: imporre serate, sicurezza e pubbliche relazioni ai gestori dei locali di Cortina, per poi controllare traffici di droga e riciclaggio. Dalle indagini è emerso che baristi, autisti e camerieri lavoravano per loro come pusher, all’interno di una rete di spaccio estesa e capillare.

L’indagine, avviata nel giugno 2024 a seguito di un’inchiesta su stupefacenti del 2022, ha portato a un’ordinanza di custodia cautelare per estorsione aggravata dal metodo mafioso. Leopoldo è finito in carcere, Alvise ai domiciliari, mentre un terzo complice, Daniele Mazzarella, 29 anni, è sottoposto all’obbligo di dimora e di firma. Altre quattro persone sono indagate.

Secondo la Dda, i fratelli esercitavano un controllo intimidatorio tipicamente mafioso, usando il terrore per sottomettere gestori e imprenditori locali. Ai titolari dei locali che non accettavano le loro condizioni venivano rivolte minacce dirette: «Cortina è nostra, ti devi adattare», «Siamo qui da vent’anni e comandiamo noi».

Le violenze erano sistematiche e documentate. In un episodio, un uomo è stato chiuso nel bagagliaio di un’Audi per un debito di droga di soli 100 euro. In un altro, Loris Osualdella è stato portato in un bosco e picchiato dopo aver visto i due brandire una pistola. Leopoldo registrava i pestaggi sul proprio cellulare, in video che mostrano minacce e umiliazioni inflitte alle vittime: «Vedi che succede a chi ci pesta i piedi?».

Il loro obiettivo era anche infiltrarsi negli appalti legati alle Olimpiadi invernali. Secondo gli inquirenti, i Cobianchi avevano elaborato un piano per avvicinare Stefano Ghezze, assessore ampezzano, tramite un conoscente comune. Durante un incontro, avrebbero proposto “un voto di scambio in cambio di appalti collegati ai Giochi”, minacciando successivamente ritorsioni in caso di mancata collaborazione. L’assessore, però, non ha ceduto e ha denunciato le intimidazioni.

Rampolli di buona famiglia, cresciuti a Roma Nord, i Cobianchi si erano lasciati trascinare dalle logiche violente del tifo organizzato, finendo per costruire un vero e proprio sistema di potere criminale esportato nel cuore delle Dolomiti. «Noi tiriamo i fili e non compariamo», diceva Leopoldo in una delle intercettazioni, descrivendo il proprio ruolo da regista occulto.

L’inchiesta “Reset” ha interrotto la loro scalata, ma i magistrati dell’Antimafia temono che il tentativo dei Cobianchi di conquistare Cortina rappresenti solo una parte di un più vasto disegno criminale volto a infiltrarsi negli affari e nei cantieri legati alle Olimpiadi 2026.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, condannato il “re dei videopoker”: 9 anni per estorsioni e gioco d’azzardo

Roma, condannato il “re dei videopoker”: 9 anni per estorsioni e gioco d’azzardo

È arrivata la condanna per Salvatore Nicitra, il “boss” che amava definirsi tale nelle intercettazioni e che per anni ha dominato il giro delle slot machine e dei videopoker illegali nel quadrante nord di Roma. La IX sezione penale del Tribunale di Roma lo ha condannato a nove anni di reclusione in primo grado al […]

10/10/2025

Piantedosi lancia l’allarme antisemitismo in Italia, 733 segnalazioni in un anno

Piantedosi lancia l’allarme antisemitismo in Italia, 733 segnalazioni in un anno

Oltre 733 segnalazioni di antisemitismo in un solo anno, di cui 140 a Roma e 86 a Milano. È il bilancio tracciato dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi nel corso del question time alla Camera, all’indomani del secondo anniversario dell’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. Numeri che, secondo il Viminale, segnano un fortissimo incremento rispetto […]

09/10/2025

Malamovida a Roma, il Questore chiude sei locali di viale Ippocrate

Malamovida a Roma, il Questore chiude sei locali di viale Ippocrate

Serrande abbassate per cinque giorni nei sei locali di viale Ippocrate, cuore della movida universitaria di Piazza Bologna. Il provvedimento, firmato dal Questore di Roma su proposta dei Carabinieri della stazione Piazza Bologna, è arrivato dopo l’ennesimo episodio di violenza che ha coinvolto una giovane residente, aggredita da un gruppo di clienti mentre cercava di […]

09/10/2025

Roma, giallo in viale Trastevere: cadavere abbandonato per strada

Roma, giallo in viale Trastevere: cadavere abbandonato per strada

Il corpo era riverso sull’asfalto, volto in giù, davanti al civico 221 di viale Trastevere. Nella notte tra sabato e domenica, un passante ha notato una sagoma distesa per terra. In un primo momento ha pensato si trattasse di alcuni sacchi di immondizia abbandonati, ma avvicinandosi si è accorto che quella figura era umana. L’uomo […]

08/10/2025

Roma, salgono a 6 gli istituti occupati per la Palestina

Roma, salgono a 6 gli istituti occupati per la Palestina

L’ondata di mobilitazioni studentesche a sostegno della Palestina non accenna a fermarsi. Dopo i cortei del 3 e 4 ottobre, che hanno paralizzato la città, l’onda delle occupazioni si è estesa ad altri istituti romani. Ieri sono stati presi anche il liceo scientifico Tullio Levi Civita in zona Prenestina, il liceo classico e linguistico Kant […]

07/10/2025

Roma, guerriglia pro Pal: rilasciati i 2 manifestanti arrestati

Roma, guerriglia pro Pal: rilasciati i 2 manifestanti arrestati

Lo striscione recitava «Complici e solidali, liberi tutti» e in piazzale Clodio, ieri mattina, un gruppo di circa trenta persone ha accolto con cori e applausi i due manifestanti tornati liberi dopo la direttissima. Si tratta dei protagonisti degli scontri avvenuti il 4 ottobre scorso a Roma, durante il corteo pro-Palestina degenerato in guerriglia urbana […]

07/10/2025

Roma, a Marconi flash mob contro le scritte antisemite

Roma, a Marconi flash mob contro le scritte antisemite

«A Marconi non c’è spazio per l’odio». È questo il messaggio che ieri mattina hanno voluto ribadire i residenti del quartiere romano scesi in strada per esprimere solidarietà ad Ariel, il titolare del panificio kosher di via Avicenna, imbrattato nella notte tra sabato e domenica con scritte antisemite. Un atto vile, che ha scosso profondamente […]

07/10/2025

Roma, maxi operazione antidroga al Quarticciolo: 14 arresti

Roma, maxi operazione antidroga al Quarticciolo: 14 arresti

La droga scorre a fiumi al Quarticciolo, tra palazzi popolari, parchi e androni di edifici. Cocaina, crack, hashish e nuove sostanze sintetiche spuntano ovunque: nei cortili, sotto le mattonelle, dentro le cassette della posta o persino nei doppi fondi delle bottiglie d’acqua. È il volto più spietato dello spaccio romano, un sistema che — come […]

07/10/2025

Pro Pal, Roma blindata: allerta massima su sinagoghe e siti israeliani

Pro Pal, Roma blindata: allerta massima su sinagoghe e siti israeliani

Roma si prepara a vivere un fine settimana ad altissima tensione. In vista del secondo anniversario del 7 ottobre 2023 — la data dell’assalto di Hamas a Israele costato oltre 1.200 vite — il Viminale ha disposto misure straordinarie di sicurezza in tutta la Capitale e nelle principali città italiane. Sorvegliati speciali i luoghi di […]

07/10/2025