Roma, inchiesta sul “metodo Diabolik”: ascoltati 5 giocatori laziali

21/09/2025

Il “metodo Diabolik” sopravvive al suo ideatore. A sei anni dall’omicidio di Fabrizio Piscitelli al Parco degli Acquedotti, la Dda di Roma indaga su un sistema che, secondo gli inquirenti, avrebbe continuato a esercitare pressioni sui calciatori della Lazio (anche per biglietti) e tentativi di condizionamento indiretto sulla società. Le ipotesi di reato spaziano da estorsioni (spesso tentate) e minacce fino allo spaccio di droga. Nei giorni scorsi i carabinieri del Nucleo investigativo hanno ascoltato come persone informate sui fatti cinque tra giocatori ed ex biancocelesti: Ciro Immobile, Luca Pellegrini, Alessio Romagnoli, Ivan Provedel e Adam Marusic, alcuni già ripresi nel faccia a faccia con gli ultras sotto il settore Ospiti di Monza dopo l’amaro 2-2 di un anno fa. Nessuna denuncia formale dai calciatori: tra paura di ritorsioni e l’idea, sedimentata, che il filo diretto con la curva fosse “normalità”: ma quel filo sarebbe spesso diventato un cappio.

Secondo la ricostruzione investigativa, oltre al traffico di cocaina che lo contrappose ad altri clan, Piscitelli avrebbe mantenuto il controllo della Curva Nord. Dopo di lui, il testimone sarebbe passato ai più fedeli, a cominciare dalla “batteria” degli albanesi: Orial Kolaj (pugile mediomassimi, legato al narcotrafficante Elvis Demce). Gli investigatori di Milano hanno intercettato colloqui tra Kolaj e Andrea Beretta, capo ultrà accusato dell’omicidio di Bellocco (’ndrangheta): contatti che rimanderebbero a rapporti pregressi con Piscitelli. Un mosaico in cui stadio e strada si sovrappongono, tra gradoni e piazze di spaccio.

Il presidente Claudio Lotito ha ingaggiato una guerra aperta al sistema: «Ancora più irriducibile degli Irriducibili contro questo sistema», ha ripetuto in più occasioni, arrivando anche a esonerare o allontanare chi riteneva a rischio collusione. Oggi è in prima linea, nonostante minacce e ritorsioni: «Le istituzioni verificheranno se questi comportamenti nei miei confronti sono leciti o illeciti. Sono tutti monitorati e alla fine si faranno i conti. Come su tutte le cose, prima o poi verrà messo un punto». La Procura guarda anche dentro la S.S. Lazio per delineare ogni responsabilità o vulnerabilità organizzativa.

Gli stessi pm stanno verificando se uno scenario analogo esista nella Curva Sud. Al momento nessun giocatore della Roma è stato convocato, ma le indagini hanno ricostruito un giro di spaccio nei bagni dell’Olimpico gestito da sette ultrà del “Gruppo Quadraro”. A settembre 2023 il loro striscione ha sostituito quello degli storici Fedayn nel muretto 17, cuore della curva: da lì decidevano chi potesse sedersi al centro degli spalti e dove. Gli investigatori hanno documentato anche scontri interni alla tifoseria legati alla spartizione del settore. Ad oggi la Procura contesta spaccio di cocaina in 16 partite casalinghe della Roma nella scorsa stagione. Il possibile legame con i Senese resta da accertare, ma gli indizi puntano anche in quella direzione.

Il quadro che emerge è quello di un ecosistema criminale che prova a condizionare il tifo organizzato e, per riflesso, il club. L’azione congiunta di Dda, forze dell’ordine e società sportive mira a recidere quel filo prima che torni cappio. E a riportare lo stadio al suo significato originario: passione, identità, calcio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Notte di sangue: due accoltellamenti, arrestati un egiziano e un tunisino

Notte di sangue: due accoltellamenti, arrestati un egiziano e un tunisino

Una notte di violenza nella Capitale, segnata da due episodi di sangue avvenuti a poche ore di distanza. Due giovani stranieri, un egiziano di 21 anni e un tunisino di 22, sono stati arrestati dai carabinieri con l’accusa di tentato omicidio. Le vittime, un vigilante di 52 anni e un ragazzo di 22, sono stati […]

20/10/2025

Sigfrido Ranucci, la nuova pista sull’attentato porta ai cartelli messicani

Sigfrido Ranucci, la nuova pista sull’attentato porta ai cartelli messicani

Nuovi inquietanti sviluppi emergono dalle indagini sull’attentato contro Sigfrido Ranucci, il giornalista e conduttore di Report che giovedì scorso ha visto esplodere un ordigno davanti alla sua abitazione di Campo Ascolano, a Pomezia. Gli investigatori stanno valutando una possibile pista internazionale: quella dei cartelli messicani, che avrebbero minacciato Ranucci già nella primavera del 2024, dopo […]

20/10/2025

Incidenti stradali a Roma nel 2024: in aumento le morti di motociclisti

Incidenti stradali a Roma nel 2024: in aumento le morti di motociclisti

Un anno tragico per gli utenti della strada a Roma, in particolare per i motociclisti e gli utilizzatori di monopattini elettrici. L’ultimo rapporto dell’Aci sugli incidenti stradali evidenzia un aumento significativo delle vittime e dei feriti, con un dato che preoccupa particolarmente per la fascia giovanile. Nel 2024, sono stati 56 i motociclisti morti, un […]

20/10/2025

Inchiesta sulla bomba sotto casa Ranucci: la pista della ‘ndrangheta

Inchiesta sulla bomba sotto casa Ranucci: la pista della ‘ndrangheta

C’è una nuova pista sulla quale sta indagando la Procura di Roma riguardo l’attentato con bomba carta avvenuto giovedì scorso davanti alla villetta del giornalista Sigfrido Ranucci, conduttore di Report, a Campo Ascolano, nel comune di Pomezia, a sud di Roma. L’ordigno, contenente almeno un chilo di polvere pirica e innescato con una miccia corta, […]

20/10/2025

Pomezia, indagini per attentato mafioso per la bomba sotto l’auto di Ranucci

Pomezia, indagini per attentato mafioso per la bomba sotto l’auto di Ranucci

Una bomba rudimentale, contenente circa un chilo di polvere pirica compressa per aumentarne la potenza, è esplosa giovedì sera davanti all’abitazione di Sigfrido Ranucci, giornalista d’inchiesta e conduttore di Report. L’ordigno, privo di timer e dotato di una miccia corta, è stato collocato accanto alla sua Opel Adam, parcheggiata davanti al cancello della villetta a […]

19/10/2025

Roma, morì per una rinoplastica: sospesi i medici che la operarono

Roma, morì per una rinoplastica: sospesi i medici che la operarono

Il gip Daniela Caramico D’Auria ha disposto l’interdizione dalla professione medica per un anno nei confronti di Marco e Marco Antonio Procopio, padre e figlio, ritenuti responsabili della morte di Margaret Spada, la 22enne deceduta il 4 ottobre 2024 a Roma durante un intervento di rinoplastica nello studio di via Cesare Pavese. Secondo l’ordinanza, i […]

18/10/2025

Roma, picchia la figlia e la scaraventa fuori dall’auto: 50enne arrestato

Roma, picchia la figlia e la scaraventa fuori dall’auto: 50enne arrestato

Una violenza inaudita in pieno giorno, nel cuore del quartiere Prati. Un uomo di 50 anni è stato arrestato dalla polizia dopo aver aggredito brutalmente la figlia di 19 anni e averla scaraventata fuori dall’auto in movimento, sotto gli occhi dei due figli minori seduti sui sedili posteriori. Il pestaggio è avvenuto sabato scorso, intorno […]

19/10/2025

Ostia, 19enne muore accoltellato: forse una lite per droga

Ostia, 19enne muore accoltellato: forse una lite per droga

È morto a soli 19 anni dopo essere stato accoltellato tre volte alla gamba destra, una delle quali ha reciso l’arteria femorale. Simone Schiavello è deceduto all’ospedale San Camillo, dove era stato ricoverato in condizioni disperate dopo l’aggressione avvenuta mercoledì sera in via Antonio Forni, a Ostia, una delle piazze di spaccio più note del […]

18/10/2025

Roma, blitz dei Nas che smascherano un 56enne finto chirurgo estetico

Roma, blitz dei Nas che smascherano un 56enne finto chirurgo estetico

Aveva appeso in bella vista una finta laurea in Medicina e Chirurgia “conseguita” alla Sapienza e sulla scrivania mostrava un badge di un noto ospedale romano, completo di foto e numero identificativo. In realtà non era un medico, ma un impostore. A smascherarlo sono stati i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, che hanno incrociato […]

17/10/2025