
Papa Leone XIV celebra oggi la messa nella Basilica di San Giovanni

Una giornata densa di significato per la città di Roma, con Papa Prevost che ripercorre un itinerario storico e simbolico, seguendo le orme di predecessori come Gregorio XIII e Leone XII. Oggi pomeriggio, la “cavalcata” per prendere possesso della Cattedra di San Giovanni si trasforma in un viaggio in auto, con tappe significative al Campidoglio, San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore.
Alle 16.15, in Piazza dell’Ara Coeli, ai piedi della scalinata del Campidoglio, il Pontefice riceverà l’omaggio della città di Roma dal sindaco e commissario per il Giubileo, Roberto Gualtieri. Un momento istituzionale breve ma intenso, con interventi del sindaco e la risposta del Santo Padre. Un richiamo storico e culturale si fa sentire con il Teatro della Cometa, ex salotto di Anna Laetitia Pecci Blunt, nipote di Papa Leone XIII, recentemente acquisito dalla direttrice creativa di Dior, Maria Grazia Chiuri.
Il percorso, che affonda le radici nella tradizione ripristinata da Pio XII, vedrà il Papa lasciare il Vaticano e dirigersi verso il Campidoglio, passando per luoghi iconici come Ponte Sant’Angelo, via dei Banchi Nuovi e il Foro Romano. “Si tratta di un percorso che ha radici antiche e che ha ripristinato Pio XII“, sottolineano le fonti.
La giornata sarà segnata da significative limitazioni al traffico e divieti di sosta. Dalle 14, sarà vietato il transito in via del Teatro Marcello, nel tratto tra vico Jugario e piazza d’Ara Coeli. L’intera area intorno al Campidoglio e all’Ara Coeli sarà transennata per motivi di ordine pubblico. Dalla mezzanotte, scatteranno divieti di fermata in piazza di Santa Maria Maggiore, via Carlo Alberto, via dell’Esquilino, piazza dell’Esquilino, via Liberiana, via dell’Olmata, via Merulana, piazza di Porta San Giovanni, piazza di San Giovanni in Laterano, via del Teatro Marcello, piazza d’Ara Coeli, via degli Astalli, via di San Marco, largo Berlinguer e via delle Tre Pile.
Alle 17, la Basilica di San Giovanni in Laterano ospiterà la messa celebrata dal Papa, con l’insediamento sulla Cathedra Romana come vescovo di Roma. Al termine della liturgia, il Pontefice si affaccerà dalla Loggia centrale per la benedizione alla città. Infine, alle 19, si trasferirà a Santa Maria Maggiore per un momento di preghiera davanti all’icona mariana della Salus Populi Romano.