Un Foro Italico mai così bello per gli Internazionali d’Italia

07/05/2025

Il Foro Italico di Roma, uno dei templi del tennis mondiale, si è rinnovato completamente in vista dell’82ª edizione degli Internazionali d’Italia. Con l’obiettivo di creare un’esperienza unica per giocatori e spettatori, Sport e Salute ha portato a termine un progetto che ha ridisegnato la storica sede del torneo, introducendo innovazioni che mescolano tradizione e modernità.

Quest’anno, il Foro Italico si presenta con un volto rinnovato e scintillante. «Abbiamo pensato al Foro come a un foglio di carta bianca dove scrivere una nuova storia», ha dichiarato Diego Nepi Molineris, amministratore delegato di Sport e Salute. L’obiettivo era quello di cambiare la prospettiva e l’esperienza sia per gli spettatori che per i giocatori. Una delle principali novità è la realizzazione di tre nuovi campi allo Stadio dei Marmi, il tempio dell’atletica intitolato a Pietro Mennea, che da quest’anno ospita un totale di 3.800 posti.

La SuperTennis Arena, uno dei nuovi impianti, si aggiunge agli storici campi come il Centrale, Pietrangeli e la Grand Stand Arena. Questo nuovo show court è stato progettato per ospitare le fasi finali del torneo, con l’intento di arricchire l’offerta e migliorare l’esperienza complessiva del torneo.

L’area complessiva dedicata al tennis è stata ampliata, passando da 12 a 20 ettari, aumentando così la capienza a 55.000 spettatori, con un incremento del 50% rispetto al 2024. Le modifiche non riguardano solo l’aspetto materiale ma anche l’ideale. Il nuovo “point of view”, situato al crocevia tra Piazza della Sfera e Via dell’Impero, è il cuore pulsante del Foro Italico, dove il flusso continuo di persone crea energia e movimento.

«La piazza della Sfera diventa un punto di contaminazione, dove i pubblici diversi si incontrano e interagiscono», ha spiegato Nepi Molineris. L’area, infatti, è pensata per creare un punto di vista che permetta agli spettatori di vivere il torneo da una prospettiva completamente nuova, come se il Foro si presentasse come un palcoscenico a cielo aperto.

Non solo sport, ma anche arte. Le modifiche architettoniche al Foro includono gli eleganti archi progettati da Truly, che incorniciano la zona del Pietrangeli, creando un dialogo tra il passato e il futuro, tra tradizione e innovazione.

Gli Internazionali d’Italia non sono solo tennis, ma anche un evento culturale. Dopo la festa del 5 maggio dedicata alle vittorie italiane in Coppa Davis e nella Billie Jean King Cup, il 16 maggio prenderà il via il torneo IBI Wheelchair, dedicato ai tennisti in carrozzina. A completare il programma, vari eventi, tra cui il talk “Punti di vista”, con ospiti d’eccezione come ministri e rappresentanti delle istituzioni, e la conferenza stampa di “Racchette in classe”.

Grazie a un restyling che ha migliorato sia l’aspetto funzionale che estetico, il Foro continua a essere uno dei luoghi più affascinanti e rappresentativi per gli appassionati di tennis e cultura a livello mondiale ed è pronto ad ospitare le sfide che vedranno sul campo Sinner, Alcaraz, Ruud, il campione in carica Zverev, gli altri italiani Berrettini, Musetti, Cobolli, Arnaldi e per le donne la nostra Paolini, Swiatek, Sabalenka e Andreeva. Tutti i match saranno trasmessi integralmente da Sky.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

La Lazio tira un sospiro di sollievo: Sarri non molla la guida tecnica

La Lazio tira un sospiro di sollievo: Sarri non molla la guida tecnica

Nonostante il forte disappunto, Maurizio Sarri ha deciso di rimanere alla guida della Lazio, almeno per ora, nonostante le difficoltà legate al blocco del mercato che ha sconvolto la squadra. La notizia, trapelata mercoledì e confermata ieri dalla società, ha scatenato un turbinio di reazioni, comprese voci infondate riguardanti le dimissioni del tecnico. La Lazio, […]

28/06/2025

Roma, Paredes al Boca non basta: servono altre cessioni

Roma, Paredes al Boca non basta: servono altre cessioni

Il 30 giugno si avvicina e con esso la necessità per la Roma di fare i conti con il suo primo obiettivo per questo mercato: l’urgenza di raggiungere i 15 milioni di euro di plusvalenze. La situazione, però, è ancora lontana dal risolversi. Nella giornata di ieri, un primo passo importante è stato compiuto con […]

27/06/2025

Trema la Lazio, sono giorni di riflessione per Maurizio Sarri

Trema la Lazio, sono giorni di riflessione per Maurizio Sarri

La situazione in casa Lazio è sempre più delicata, con Maurizio Sarri che si trova a dover fare i conti con una realtà che non era quella che si aspettava al momento del suo ritorno. Nonostante la promessa di un mercato più attivo e di un progetto ambizioso, la fiducia del tecnico nei confronti della […]

27/06/2025

La Roma è pronta a blindare Svilar con un lungo contratto

La Roma è pronta a blindare Svilar con un lungo contratto

Mile Svilar, portiere della Roma, è ormai considerato uno dei talenti più promettenti della Serie A e un punto fermo per il futuro del club giallorosso. La triade Massara-Ranieri-Gasperini ha messo nel mirino il rinnovo di contratto del portiere belga, tanto che, nonostante i vincoli del Settlement Agreement, Svilar è tra i giocatori che la […]

26/06/2025

Lotito vorrebbe accontentare Sarri, ma la Lazio non può spendere

Lotito vorrebbe accontentare Sarri, ma la Lazio non può spendere

La Lazio si trova ad affrontare una situazione delicata sul fronte finanziario e mercato, con un blocco totale degli acquisti fino a settembre a causa dell’articolo 90 comma 4 bis della FIGC. Il club ha superato i tre parametri di bilancio (indice di liquidità, indebitamento e costo del lavoro allargato), e ora la priorità è […]

26/06/2025

Stadio di Pietralata, avanti piano: la Roma cambia anche CEO

Stadio di Pietralata, avanti piano: la Roma cambia anche CEO

Il progetto del nuovo stadio della Roma a Pietralata perde un altro tassello dirigenziale. Lorenzo Vitali, fino a oggi Ceo del club giallorosso, ha lasciato l’incarico. Un’altra figura di vertice che si aggiunge alla lunga lista di manager sostituiti dalla proprietà Friedkin negli ultimi anni. Insieme a Mauro Baldissoni, Guido Fienga, Pietro Berardi, Stefano Scalera […]

18/06/2025

E’ iniziata ufficialmente l’avventura di Gasperini alla Roma

E’ iniziata ufficialmente l’avventura di Gasperini alla Roma

Non ha cercato scorciatoie retoriche né ha provato a conquistare la piazza con frasi ad effetto. Gian Piero Gasperini si è presentato da nuovo allenatore della Roma con il piglio serio e determinato di chi sa che in ambienti così esigenti non bastano parole, ma servono idee chiare e fatti. Al suo fianco, Claudio Ranieri, […]

18/06/2025

La Nazionale chiama, ma Claudio Ranieri sceglie la Roma

La Nazionale chiama, ma Claudio Ranieri sceglie la Roma

Dopo giorni di discussioni e voci che avevano fatto sperare in un accordo imminente, Claudio Ranieri ha deciso di declinare l’offerta della FIGC per diventare il nuovo commissario tecnico della Nazionale. Nonostante la possibilità di ricoprire il doppio incarico di ct e consigliere della Roma, Ranieri ha scelto di restare fedele agli impegni presi con […]

10/06/2025

Roma, Gasperini verso la firma: missione Champions

Roma, Gasperini verso la firma: missione Champions

L’addio di Gian Piero Gasperini all’Atalanta è ormai ufficiale. Il club bergamasco lo ha salutato con parole sentite dopo nove anni di successi, spiegando che la decisione è nata dalla volontà del tecnico di cercare nuovi stimoli. Una volta completata la risoluzione contrattuale, la Roma potrà annunciare il suo nuovo allenatore, scelta sostenuta dalla dirigenza […]

02/06/2025