
Sicurezza in città per Roma-Eintracht: misure straordinarie e tensione alta

L’attesa per il match di Europa League tra Roma ed Eintracht Francoforte è accompagnata da un imponente piano di sicurezza. La città è divisa in sei zone iper-sorvegliate per prevenire scontri tra tifoserie e possibili attacchi alle forze dell’ordine. Tremilacinquecento i tifosi ospiti attesi, tra cui gruppi ultras ritenuti pericolosi e già noti per gli scontri del 2023 a Napoli. La polizia tedesca ha fornito alle autorità italiane una lista di 90 nomi da monitorare, mentre altri 200 profili a rischio sono sotto stretta osservazione. Per evitare incidenti, agenti tedeschi affiancano quelli italiani, mentre la tensione resta alta dopo gli scontri recenti tra ultras della Lazio e della Real Sociedad a Monti. Il sindaco Gualtieri ha richiamato alla memoria i disordini del 2015 con i tifosi del Feyenoord e quelli del 2018 causati proprio dagli ultras dell’Eintracht, evidenziando la necessità di un controllo rigoroso.
Le misure di sicurezza prevedono la protezione dei principali monumenti e la chiusura preventiva di alcuni locali nelle zone critiche. A Monti e Colle Oppio, aree frequentate dalle tifoserie di Roma e Lazio, sono stati segnalati anche gruppi di sostenitori dell’Atalanta, storicamente legati agli ultras tedeschi. L’arrivo di ultras napoletani complica ulteriormente la situazione, vista la rivalità con la tifoseria giallorossa e l’imminente sfida tra Roma e Napoli. Le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli sui percorsi d’accesso alla città, con particolare attenzione alle autostrade e alle stazioni ferroviarie, dove alcuni tifosi tedeschi stanno cercando di eludere i controlli arrivando in auto. La Polstrada e la Polfer presidiano i punti strategici per evitare che gruppi numerosi possano muoversi senza essere intercettati.
Oltre 60mila spettatori sono attesi allo Stadio Olimpico, con i settori 50 e 52 riservati ai tifosi ospiti. Il punto di raccolta per i supporter tedeschi è fissato alle 16 a Villa Borghese, da cui verranno scortati allo stadio tramite bus navetta. Gli investigatori stanno monitorando le chat e i social network delle tifoserie per prevenire possibili scontri o atti di violenza. Il rischio di infiltrazioni di elementi antagonisti tra gli ultras è un’ulteriore preoccupazione per le forze dell’ordine, che stanno lavorando per garantire la sicurezza cittadina. Nel frattempo, il club tedesco ha invitato i propri tifosi alla cautela, suggerendo di seguire le indicazioni ufficiali e persino consigliando alcune specialità culinarie locali per vivere al meglio la trasferta.