Piazza Venezia, terrore nella notte: drogato e ubriaco semina il panico con la sua auto
Nella notte tra sabato e domenica, piazza Venezia è stata teatro di un folle inseguimento che ha messo in pericolo turisti e cittadini. Un marocchino di 25 anni, completamente fuori controllo, ha seminato il panico guidando una Ford Focus a folle velocità nel cuore della città. Ubriaco e sotto l’effetto di droghe, il giovane ha sfrecciato tra le vie del centro, tra cui via Zanardelli, corso Vittorio Emanuele II e piazza Navona, ignorando i semafori e mettendo a rischio la vita dei passanti.
Tutto ha avuto inizio intorno all’1:30 di notte, quando una pattuglia della Polizia Locale ha notato l’auto accelerare in modo pericoloso tra i pedoni di piazza Venezia. La vettura, trasformata in una sorta di proiettile impazzito, ha attraversato le vie affollate senza curarsi di chi fosse nei paraggi, sfiorando diverse persone. I passanti, in preda al terrore, hanno tentato di mettersi in salvo mentre la macchina sfrecciava a tutta velocità, dando vita a una scena degna di un film d’azione.
Immediatamente, gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale hanno iniziato l’inseguimento del giovane, che ha continuato la sua folle corsa per le strade di Roma, ignorando ogni segnale di stop e i semafori. Dopo alcuni minuti di caos, l’auto è stata finalmente bloccata in via Arenula, ma il conducente ha cercato di resistere all’arresto. Ha opposto resistenza alle forze dell’ordine, cercando persino di fuggire a piedi.
Una volta immobilizzato e tratto in arresto, il 25enne è stato perquisito. Nel veicolo sono stati trovati due coltelli, uno dei quali con una lama di 20 centimetri, uno spray al peperoncino e una quantità significativa di hashish, destinato probabilmente all’uso personale. L’uomo è stato condotto in ospedale per ulteriori accertamenti, che hanno confermato sia l’assunzione di alcol che di droghe. È stato arrestato con diverse accuse, tra cui resistenza a pubblico ufficiale, guida in stato di ebbrezza e possesso di armi improprie.
Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito nell’incidente, anche se la vicenda ha scosso profondamente la quiete notturna del centro di Roma. Il caso ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nelle aree più frequentate della capitale, soprattutto in contesti di movida serale e notturna, dove spesso si verificano episodi simili di pericolosa incoscienza alla guida.