Stretta del governo contro le violenze negli ospedali: arresto in flagranza anche dopo 48 ore

01/10/2024

Il governo italiano ha deciso di adottare una linea dura per combattere le crescenti aggressioni nei confronti del personale sanitario all’interno degli ospedali. Le nuove misure, varate dal Consiglio dei Ministri, prevedono l’applicazione di leggi speciali già utilizzate negli stadi per arginare la violenza dei tifosi. Tra le novità più significative c’è la possibilità di procedere con l’arresto in flagranza di reato differita, estendendo il periodo entro cui è possibile arrestare l’aggressore fino a 48 ore dopo il fatto. Si tratta di una misura straordinaria che finora era applicabile solo nelle manifestazioni sportive.

L’obiettivo del decreto, redatto dai ministri della Salute Orazio Schillaci e della Giustizia Carlo Nordio, è chiaro: garantire maggiore sicurezza per medici, infermieri e tutto il personale ospedaliero, che troppo spesso si trova vittima di episodi di violenza da parte di pazienti o familiari. Le aggressioni fisiche o verbali a danno degli operatori sanitari sono infatti in aumento, e il governo ha deciso di intervenire in modo deciso per tutelare la loro sicurezza e incolumità.

Le nuove norme prevedono pene più severe per chi si rende colpevole di questi atti violenti, con multe fino a 10.000 euro e la reclusione da uno a cinque anni. Inoltre, saranno potenziati i sistemi di videosorveglianza negli ospedali, con l’introduzione di telecamere per monitorare le aree più critiche e prevenire comportamenti aggressivi. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano ha confermato che il governo prevede di stanziare ulteriori fondi nella prossima legge di bilancio per coprire i costi necessari all’installazione dei dispositivi di sicurezza.

La stretta sugli aggressori non si limita solo all’inasprimento delle pene. Viene infatti previsto un sistema di controllo più rigido per prevenire situazioni di conflitto all’interno delle strutture sanitarie, proteggendo sia il personale che i pazienti. Si tratterà di un vero e proprio piano d’azione su scala nazionale, che entrerà in vigore dal prossimo gennaio.

Il ministro Schillaci ha sottolineato l’importanza di questa riforma: “Con queste misure stiamo dando una risposta concreta a tutela di medici, infermieri e di tutti gli operatori sanitari e socio-sanitari, che ogni giorno svolgono il loro lavoro con professionalità e dedizione.” Anche Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI), ha accolto con favore l’iniziativa, affermando che si tratta di un passo fondamentale per garantire la sicurezza degli infermieri, troppo spesso vittime di episodi di violenza.

Queste nuove disposizioni segnano un passo avanti nella tutela della categoria sanitaria, cercando di arginare una piaga che ha messo in seria difficoltà il sistema ospedaliero italiano.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Viterbo, altri 5 turchi arrestati. E’ allerta massima per la minaccia di attentati

Viterbo, altri 5 turchi arrestati. E’ allerta massima per la minaccia di attentati

L’edizione 2025 del Trasporto della Macchina di Santa Rosa resterà nella memoria dei viterbesi come una delle più drammatiche e delicate degli ultimi decenni. La polizia ha sventato un possibile attentato legato alla mafia turca, arrestando in due diverse operazioni sette uomini armati di origine turca. La scoperta, avvenuta a poche ore dall’inizio della processione, […]

05/09/2025

Roma, nuove piste nelle indagini sulla morte della 39enne americana

Roma, nuove piste nelle indagini sulla morte della 39enne americana

La morte di Leila Khelil, avvocata americana di 39 anni trovata senza vita il 15 luglio in un appartamento di via Guattani, vicino a Villa Torlonia, rimane un enigma che scuote Roma e gli Stati Uniti. La giovane professionista, giunta in Italia per frequentare un master in fashion law, era descritta come brillante e determinata. […]

05/09/2025

Viterbo, attentato alla festa di Santa Rosa sventato: in manette due turchi

Viterbo, attentato alla festa di Santa Rosa sventato: in manette due turchi

La città di Viterbo ha vissuto momenti di altissima tensione nella serata del 3 settembre, quando un attentato della mafia turca è stato sventato dalla Squadra Mobile durante il Trasporto della Macchina di Santa Rosa, patrimonio Unesco e simbolo identitario della comunità. In un B&B di via Santa Rosa, a pochi metri dal punto finale […]

05/09/2025

Roma, hashish nascosto nei pacchetti di patatine per i detenuti

Roma, hashish nascosto nei pacchetti di patatine per i detenuti

La droga questa volta è arrivata insieme con le patatine: gusto hashish. Quasi 14 grammi di stupefacenti erano stati nascosti all’interno di pacchetti di conetti di mais fritti destinati a un detenuto minorenne nel carcere di Casal del Marmo, a Roma. Le confezioni, apparentemente identiche a quelle in vendita nei supermercati, sono state intercettate dalla Polizia […]

04/09/2025

Roma, il gestore di Phica.eu interrogato dalla polizia: nega le estorsioni

Roma, il gestore di Phica.eu interrogato dalla polizia: nega le estorsioni

Prosegue l’inchiesta sul sito sessista Phica.eu, al centro dello scandalo delle foto rubate e pubblicate online con insulti e commenti volgari. Gli inquirenti hanno identificato come presunto amministratore Vittorio Vitiello, 45enne originario di Pompei e residente a Scandicci, titolare di una piccola società dal 2023. A portare alla sua individuazione ha contribuito anche la denuncia […]

04/09/2025

Roma, disabile picchiata con un mattarello in un centro diurno

Roma, disabile picchiata con un mattarello in un centro diurno

Rabbia e dolore a Lanuvio per la vicenda che ha coinvolto Serena, una 30enne affetta da grave disabilità mentale. I genitori hanno denunciato ai carabinieri un’aggressione subita dalla figlia all’interno di un centro diurno specializzato di Genzano, gestito da una struttura ospedaliera privata convenzionata con Asl e Regione Lazio. Secondo quanto ricostruito, l’episodio risalirebbe alla […]

03/09/2025

Roma, è giallo sulla fine della 39enne americana trovata morta in casa

Roma, è giallo sulla fine della 39enne americana trovata morta in casa

Un mistero ancora irrisolto avvolge la morte di Leila Yuki Khelil, avvocata americana di 39 anni trovata senza vita lo scorso 15 luglio nel suo appartamento in via Giuseppe Antonio Guattani, a pochi passi da Villa Torlonia. La donna, originaria di Los Angeles, si trovava a Roma per frequentare un master in legge presso una […]

03/09/2025

Madonna di Trevignano: Gisella Cardia e il marito verso il processo per truffa

Madonna di Trevignano: Gisella Cardia e il marito verso il processo per truffa

Potrebbe presto aprirsi un processo per truffa aggravata contro Gisella Cardia, al secolo Maria Giuseppa Scarpulla, e il marito Gianni. La procura di Civitavecchia ha chiuso le indagini sul caso della Madonna di Trevignano, fenomeno che per anni ha attirato centinaia di fedeli nel piccolo comune laziale. Secondo l’accusa, non vi sarebbe mai stata alcuna […]

03/09/2025

Roma Eur, in manette pusher 23enne: in casa aveva armi e divise false

Roma Eur, in manette pusher 23enne: in casa aveva armi e divise false

Un’operazione dei carabinieri della stazione Eur ha portato alla scoperta di un vero e proprio arsenale nascosto nell’appartamento di un 23enne romano, arrestato per spaccio e possesso illecito di armi. Il blitz è scattato dopo un pedinamento partito dall’Eur: un cliente era stato seguito fino a via Flavio Stilicone, nel quartiere Don Bosco, dove ha […]

03/09/2025