
Giubileo, un vademecum per scoprire i finti preti

Con l’avvicinarsi del Giubileo, la diocesi di Roma ha lanciato l’allarme sui falsi preti che si aggirano nelle principali basiliche della città. Questi individui, abili nel conquistare la fiducia dei fedeli più deboli, si offrono di celebrare messe o praticare esorcismi, ma sono truffatori travestiti da sacerdoti. Per aiutare i fedeli a difendersi da questo fenomeno, è stato redatto un vademecum con le principali linee guida per smascherare i falsi sacerdoti.
Il vademecum suggerisce di fare attenzione a vari dettagli: innanzitutto, i falsi preti tendono a usare vestiti e accessori che imitano quelli autentici, come abiti talari o oggetti sacri, ma spesso li indossano in maniera imprecisa o fuori contesto. Un segnale di allarme è anche l’assenza di un documento ufficiale rilasciato dalla diocesi, che autorizza il sacerdote a celebrare i sacramenti. Questo documento è fondamentale per verificare la reale appartenenza del prete alla Chiesa cattolica.
Altro aspetto su cui porre attenzione è la condotta durante le celebrazioni: i falsi preti spesso non seguono fedelmente il rito liturgico, omettendo parti importanti o celebrando in maniera approssimativa. Inoltre, chiunque sia in dubbio può consultare l’elenco ufficiale dei sacerdoti autorizzati, disponibile sul sito della diocesi, per verificare la legittimità del religioso in questione.
Il fenomeno dei falsi preti è particolarmente preoccupante in vista del Giubileo, quando migliaia di pellegrini arriveranno a Roma, molti dei quali potrebbero cadere vittime di questi impostori. I truffatori puntano soprattutto sui fedeli provenienti dall’estero, meno familiari con le dinamiche locali, sfruttando la confusione per ingannarli e chiedere offerte in denaro.
La diocesi di Roma ha lanciato un appello ai sacerdoti locali, invitandoli a prestare massima attenzione, soprattutto nei luoghi più affollati. La collaborazione dei parroci sarà cruciale per arginare il fenomeno e garantire che il Giubileo si svolga in un clima di sicurezza e autenticità spirituale.