Corviale, 440 mila euro per il “Campo dei miracoli”: un’alleanza per la legalità

17/09/2024

A Corviale, uno dei quartieri simbolo delle periferie romane, sono stati stanziati 440 mila euro per il progetto del “Campo dei miracoli”, un’iniziativa volta a contrastare la criminalità attraverso la riqualificazione sociale e sportiva. Il campo da calcio, che sarà costruito con il sostegno della Fondazione Roma e della società Calciosociale, vuole diventare un luogo di aggregazione per i giovani del quartiere, offrendo loro uno spazio sicuro dove poter praticare sport e, allo stesso tempo, allontanarsi dalla criminalità e dalle bande di spacciatori che dominano la zona.

L’idea è nata dalla collaborazione tra il presidente del Calciosociale, Massimo Vallati, e la Fondazione Roma, che ha deciso di investire nel progetto per creare un ambiente sano e positivo per i ragazzi di Corviale. Come ha sottolineato Vallati, l’obiettivo è quello di costruire un luogo dove i giovani possano allenarsi e crescere, in un contesto che favorisca l’inclusione e il rispetto delle regole. Il campo di calcio sarà un simbolo di rinascita per la comunità, un punto di riferimento per chi desidera seguire una strada diversa da quella della delinquenza.

Fondamentale in questo processo è stato l’impegno del Ministro dello Sport, Andrea Abodi, che ha visitato il quartiere e ha espresso il suo pieno supporto all’iniziativa. Abodi ha dichiarato che quando un territorio si illumina, la criminalità entra in crisi, sottolineando l’importanza di fornire ai giovani opportunità concrete per evitare che cadano nelle trappole della criminalità organizzata.

Il campo, che sarà illuminato e attrezzato con strutture moderne, offrirà ai ragazzi non solo un luogo per praticare sport, ma anche uno spazio di crescita personale. Le attività saranno gestite da educatori e allenatori qualificati, con l’obiettivo di promuovere valori come il rispetto, la disciplina e la collaborazione. L’iniziativa è parte di un programma più ampio di riqualificazione delle periferie, che punta a ridare dignità e speranza a zone come Corviale, spesso dimenticate dalle istituzioni.

La decisione di finanziare questo progetto arriva in un momento cruciale per Corviale, un’area nota per essere teatro di episodi di criminalità, come i recenti roghi di auto utilizzati come strumenti di intimidazione contro chi cerca di portare un cambiamento. L’auto di Massimo Vallati è stata incendiata pochi giorni fa, un gesto che ha sollevato preoccupazioni, ma che non ha fermato la determinazione di chi è impegnato in questa lotta per la legalità.

La Fondazione Roma ha stanziato 440 mila euro per completare il campo, e si prevede che l’opera sarà ultimata entro pochi mesi. Oltre al campo, saranno costruiti spogliatoi moderni e aree di ristoro per le famiglie, rendendo l’area un punto di riferimento non solo sportivo, ma anche sociale.

In un quartiere come Corviale, dove le bande di spacciatori e i gruppi criminali hanno per troppo tempo avuto il controllo, l’illuminazione del “Campo dei miracoli” rappresenta un segno di speranza. Come ha ribadito Abodi, questo progetto dimostra che, con la volontà e l’impegno di tutti, anche le realtà più difficili possono cambiare. La legalità si costruisce giorno dopo giorno, e iniziative come questa sono fondamentali per sottrarre terreno alla criminalità e dare ai giovani un futuro diverso.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Doppio omicidio al Pigneto, la pista del riciclaggio di denaro sporco

Doppio omicidio al Pigneto, la pista del riciclaggio di denaro sporco

Un agguato efferato, sei colpi di pistola e un possibile messaggio mafioso. È il tragico scenario emerso lunedì scorso in via Prenestina 62, quartiere Pigneto, dove sono stati uccisi Zhang Dayong, 53 anni, e la sua compagna Gong Xiaoqing, 38 anni. L’uomo, noto negli ambienti della criminalità cinese con il soprannome “Asheng”, era già finito […]

19/04/2025

Ergastolo per Campiti, autore della strage del condominio

Ergastolo per Campiti, autore della strage del condominio

È arrivata la condanna all’ergastolo per Claudio Campiti, il sessantenne che l’11 dicembre 2022 trasformò un’assemblea condominiale in una scena di guerra urbana. Una domenica mattina qualunque, un bar della periferia nord di Roma si trasformò nella scena di una tragedia: Campiti si presentò armato con una pistola Glock rubata dal poligono di tiro di […]

17/04/2025

Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

Roma, le banche occulte cinesi che riciclano denaro per i narcos

Le inchieste della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) hanno portato alla luce un vasto sistema di riciclaggio di denaro legato al traffico di cocaina, con connessioni internazionali che vanno dall’America Latina all’Europa. Dietro questi affari si celano le “banche occulte” cinesi, che operano anche nella Capitale. Queste organizzazioni, utilizzando il metodo del Fei Ch’ien (denaro volante), […]

16/04/2025

Omicidio Ilaria Sula, il depistaggio di Mark Samson

Omicidio Ilaria Sula, il depistaggio di Mark Samson

Un dettaglio inquietante emerge dalle indagini sull’omicidio di Ilaria Sula: Mark Samson, l’indagato per l’uccisione della 22enne, avrebbe usato la foto di un altro giovane per depistare le indagini e ingannare le amiche di Ilaria. La foto, un’immagine sorridente di lui a torso nudo su un’altalena, è finita nelle chat della vittima, facendo credere a […]

16/04/2025

Sposa la escort di cui era innamorato, ma poi la perseguita

Sposa la escort di cui era innamorato, ma poi la perseguita

Un caso che richiama la storia di “Pretty Woman”, ma senza il lieto fine, sta scuotendo il quartiere Balduina. Un uomo di 61 anni, accusato di stalking e revenge porn, ha pubblicato a sua insaputa delle foto intime di una donna, una sex worker di origini russe. La donna, che aveva conosciuto l’uomo nel 2019 […]

15/04/2025

Omicidio di Ilaria Sula, il suo sangue era ovunque in casa Samson

Omicidio di Ilaria Sula, il suo sangue era ovunque in casa Samson

Il sangue di Ilaria Sula era ovunque. Nonostante i tentativi di Mark Samson e di sua madre di ripulire la scena, il luminol della polizia scientifica ha riportato alla luce una drammatica verità: la 22enne è stata uccisa brutalmente, con tre coltellate al collo, e ha lasciato tracce in tutta la casa. Dal pavimento della […]

14/04/2025

Roma, sosta selvaggia: 100 rimozioni al giorno e 25mila multe a settimana

Roma, sosta selvaggia: 100 rimozioni al giorno e 25mila multe a settimana

A Roma il contrasto alla sosta selvaggia e all’abbandono dei veicoli entra nel vivo. Nei primi due mesi del 2025, la polizia locale ha effettuato oltre 5.500 rimozioni per violazioni legate al parcheggio irregolare, con una media di quasi 100 interventi al giorno. I numeri parlano chiaro: si tratta di un incremento di circa mille […]

14/04/2025

Scontri e caos al derby Lazio-Roma, tredici agenti feriti e un fermo

Scontri e caos al derby Lazio-Roma, tredici agenti feriti e un fermo

Il ritorno del derby tra Lazio e Roma si è trasformato in un pomeriggio di tensione e violenza, con le aree tra Ponte Milvio e il Flaminio messe sotto scacco da scontri tra tifoserie e forze dell’ordine. Nonostante un piano di sicurezza rafforzato dalla Questura rispetto al precedente incontro di gennaio, le premesse di disordine […]

14/04/2025

Scommesse illegali, il caso Fagioli: l’inchiesta punta verso Roma

Scommesse illegali, il caso Fagioli: l’inchiesta punta verso Roma

Tra il marzo e l’aprile del 2023 la vita di Nicolò Fagioli, giovane centrocampista della Juventus, cambia radicalmente. In poche settimane accumula debiti per 2,8 milioni di euro all’interno di un giro di scommesse illegali che si estende tra Roma e Milano. Le pressioni degli scommettitori diventano sempre più insistenti e, nel frattempo, la Procura […]

14/04/2025